Ripartono da Assisi le attività di equiturismo della Fise Umbria

Equituristi, amazzoni e cavalieri hanno regalato sorrisi con i loro cavalli e anche con un mulo addestrato perfettamente ai trekking, regalandosi pure un primato: la prima volta di gruppi a cavallo all’interno del Bosco di san Francesco ad Assisi. Laura Cucchia, responsabile del Fai e direttrice del Bosco di san Francesco, ha infatti creduto in questo primo progetto della Fise Umbria aprendo così le porte di questo luogo ameno e magnifico. “Il turismo a cavallo, commentano da Fise Umbria, vince e lo fa con i suoi semplici e immediati momenti di aggregazione, passione, emozioni vissute dall’alto di un cavallo in un territorio che è unico già di per sé. Turismo e cavalli che non si possono separare da esperienze visive e anche esperienze spirituali. Turismo e cavalli che si coniugano con altre esperienze, molto più terrene, come la buona cucina e l’enogastronomia”.
La passeggiata, che sé aperta alla presenza del presidente del Coni Umbria Domenica Ignozza, si è conclusa con il Gran Premio del Csio 4 stelle di salto ostacoli Sagrantino Tour a Montefalco. “Quale miglior viatico, ha sottolineato, se non il cavallo per vivere un aspetto naturale delle nostre bellezze naturalistiche umbre per fare sport”. Altri appuntamenti sono già a calendario per il dipartimento Equiturismo/Mdl progettati dalla Asd Wei Working Equitation Italy, e cresce l’attesa per la manifestazione di giugno in occasione della Feste delle Gaite a Bevagna. Notevole il supporto e la disponibilità dell’amministrazione comunale e, in prima persona del sindaco di Assisi Stefania Proietti, che ha dimostrato come Stato e Federazione, amministratori e organizzazioni possano collaborare e interagire proficuamente per la promozione del territorio.
“I complimenti, concludono da Fise Umbria, a colui che ha realizzato un ottimo e produttivo gruppo di lavoro, Fabio Fontetrosciani che con professionalità e meticolosità ha ricevuto plausi e consensi. Un grazie alle guide e agli accompagnatori Fise Fabio Fontetrosciani, Giovanni Raspa e Federico Procacci abilissimi nello sfruttare al massimo sentieri e territorio con un tracciamento del percorso perfetto. Lavoro di squadra del team in segreteria Fise con l’istruttrice Olivia Bizzarri e Valentina Gilebbi, e Roberto Gavarini per la logistica. Grazie a tutti i partecipanti, alla struttura ricettiva, al ristorante e allevamento di cavalli di Sergio Carfagna. Premi, gadget e applausi ai partecipanti, ringraziamenti istituzionali, ma soprattutto ospitalità per incorniciare una giornata perfetta fatta di donne e uomini e cavalli in una location che il mondo ci invidia”.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Facebook e Telegram di Vivere Assisi .Per Whatsapp aggiungere il numero 376 0316332 alla propria rubrica e inviare un messaggio con scritto "Notizie ON".
Per Facebook Clicca QUI per trovare la pagina.
Per Telegram cerca il canale @vivereassisi o Clicca QUI.

Questo è un articolo pubblicato il 11-05-2022 alle 12:53 sul giornale del 12 maggio 2022 - 113 letture
In questo articolo si parla di attualità, umbria, articolo, Danilo Bazzucchi
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/c6SR