Usl Umbria 1, Giornata internazionale dell'Infermiere

Nel nostro sistema sanitario nazionale, la figura professionale dell'infermiere è unanimemente riconosciuta come una risorsa indispensabile per costruire una sanità sempre più giusta ed efficace, basata sulla competenza, sulla continuità e sulla relazione come cura.
In quest'ottica, infatti, l'Usl Umbria 1 negli ultimi anni ha già iniziato ad implementare modelli organizzativi di potenziamento e riorganizzazione della rete assistenziale territoriale, che prevedono l'incremento e la formazione delle risorse infermieristiche sia per la Centrale operativa territoriale (COT), che garantisce l'integrazione e la continuità assistenziale fra ospedale e territorio, sia per l'inserimento dell'infermiere di famiglia e di comunità nelle attività territoriali dei distretti in collaborazione con i medici di medicina generale nell'ambito delle Aggregazioni funzionali territoriali (AFT).
Un ruolo fondamentale, dunque, quello dell'infermiere valorizzato dalla campagna informativa 2022 promossa dalla Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi), che sottolinea come l'infermiere rappresenti la vita (senza infermieri il rischio di mortalità aumenta del 30%), la relazione (senza infermieri non c'è prossimità territoriale e le cure del paziente rischiano di essere abbandonate) e futuro (senza infermieri il nostro Servizio sanitario nazionale non cresce).
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Facebook e Telegram di Vivere Assisi .Per Whatsapp aggiungere il numero 376 0316332 alla propria rubrica e inviare un messaggio con scritto "Notizie ON".
Per Facebook Clicca QUI per trovare la pagina.
Per Telegram cerca il canale @vivereassisi o Clicca QUI.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-05-2022 alle 12:33 sul giornale del 13 maggio 2022 - 111 letture
In questo articolo si parla di attualità, gubbio, perugia, città di castello, umbria, assisi, usl, comunicato stampa, USL Umbria 1
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/c67J