comunicato stampa
21 settembre, Giornata Internazionale della Pace: il videoSpot realizzato dai giovani della Marcia PerugiAssisi

Vedi il videoSpot realizzato a Barbiana dai giovani della Marcia PerugiAssisi
https://youtu.be/ZVPDmjwl8h0
Dopo quasi sette mesi dall’invasione russa dell’Ucraina e nessuna seria iniziativa di pace, mentre la guerra impazza in tante parti del mondo e la crisi climatica, economica e sociale si sta facendo sempre più drammatica, la Giornata internazionale della Pace è una bella occasione per riscoprire l’importanza vitale della pace, il valore primario della pace e la necessità di sentirci tutti responsabili della pace.
“Questo è il tempo difficile in cui dobbiamo raddoppiare i nostri sforzi per diffondere la cultura della pace investendo sulle giovani generazioni”, ha dichiarato Flavio Lotti coordinatore della PerugiAssisi. Per questo, il 21 settembre, daremo avvio, in numerose scuole italiane di ogni parte d’Italia, ad un vasto “Programma nazionale di educazione civica e di cura delle giovani generazioni denominato Per-la-Pace. Con-la-Cura”.
Insieme con migliaia di alunni e studenti, collegati via Zoom, presenteremo il Quaderno degli Esercizi di Pace e risponderemo alle domande: Che cos’è la pace? Cosa possiamo fare noi per la pace? Cosa possiamo fare a scuola?
Il link per iscriversi e partecipare è: https://bit.ly/3xm2qQe
Le giovani generazioni sono una grande risorsa e il Programma “Per-la-Pace. Con-la-Cura” è uno strumento didattico innovativo che consente di liberare le loro energie positive e intelligenze formando cittadini sempre più consapevoli, capaci e responsabili.
Il Programma “Per-la-pace. Con-la-cura” 2022-2023 è promosso da: Rete Nazionale delle Scuole per la Pace, Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani, Tavola della Pace, Centro Diritti Umani “Antonio Papisca” e Cattedra Unesco “Diritti Umani, Democrazia e Pace” dell’Università di Padova, EIS - Scuola di Alta Formazione “Educare all’Incontro e alla Solidarietà” della LUMSA di Roma.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Facebook e Telegram di Vivere Assisi .Per Whatsapp aggiungere il numero 376 0316332 alla propria rubrica e inviare un messaggio con scritto "Notizie ON".
Per Facebook Clicca QUI per trovare la pagina.
Per Telegram cerca il canale @vivereassisi o Clicca QUI.

SHORT LINK:
https://vivere.me/dqBZ
Commenti
