SEI IN > VIVERE ASSISI > ATTUALITA'

articolo
Movida sicura ed Eventi in sicurezza. Controlli interforze della polizia in tutta la provincia di Perugia

2' di lettura
30

Con l'inizio dell'"Eurochocolate" a Bastia Umbra e degli altri eventi che si stanno svolgendo in tutta la provincia di Perugia – che da sempre richiamano migliaia di visitatori - sono stati intensificati i controlli, organizzati dalla Polizia di Stato di Perugia, nelle zone del centro cittadino e dell'hinterland della provincia, maggiormente interessate dalla "movida" del fine settimana.

Gli agenti, coordinati da un funzionario della Questura, dopo il consueto briefing operativo con le altre Forze dell'Ordine impiegate, finalizzato ad individuare i punti più critici e gli obiettivi da monitorare, hanno effettuato un controllo in tutte le aree del centro con pattugliamenti appiedati, automontati e con l'uso delle e-bike, al fine di contrastare e prevenire l'abuso di alcol e gli episodi di ubriachezza molesta, lo spaccio di stupefacenti, i furti e i fenomeni di degrado urbano. Nell'ambito dei servizi straordinari, gli operatori della Polizia di Stato, coadiuvati dal personale dell'Arma dei Carabinieri e della Polizia Locale hanno vigilato le principali vie del centro e le piazze, luoghi sempre interessati dall'afflusso di ragazzi e turisti che, in questi ultimi giorni segnati dall'aumento delle temperature, hanno affollato la zona dell'Acropoli e del Luna Park.

Il monitoraggio delle Forze dell'Ordine, condotto in perfetta sinergia, ha interessato in modo particolare Corso Vannucci, Piazza Morlacchi, Piazza Grimana, Piazza Matteotti, Piazza Danti e Piazza Piccinino, estendendosi capillarmente nelle vie dell'agorà perugino, anche al fine di evitare i fenomeni legati agli schiamazzi e al disturbo dell'ordine pubblico. Importante è stato anche il controllo degli esercizi pubblici che ha visto impegnato il personale della Polizia Locale, con l'obiettivo di verificare il rispetto delle normative relative al divieto di somministrazione di bevande alcoliche ai minori e quelle concernenti i limiti di emissione sonora.

Infine, fondamentali sono stati i controlli della Polizia Stradale che hanno garantito la sicurezza della circolazione consentendo agli automobilisti di poter raggiungere le varie località senza disagi e, soprattutto, in sicurezza. Nell'ambito dei servizi del fine settimana sono state identificate complessivamente 501 persone, controllati 165 veicoli e contestate 14 violazioni al Codice della Strada. Sono stati, invece, 6 gli esercizi pubblici monitorati anche al fine di verificare il limite orario per la somministrazione di bevande alcoliche e 17 i posti di controllo effettuati.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Facebook e Telegram di Vivere Assisi .
Per Whatsapp aggiungere il numero 376 0316332 alla propria rubrica e inviare un messaggio con scritto "Notizie ON".
Per Facebook Clicca QUI per trovare la pagina.
Per Telegram cerca il canale @vivereassisi o Clicca QUI.







qrcode