Ponte di Ognissanti: controlli rafforzati ad Assisi per la sicurezza dei turisti e fedeli

2' di lettura 29/10/2022 - In vista delle cerimonie religiose del ponte di "Ognissanti" che, come ogni anno, richiamano nella città serafica migliaia di fedeli e turisti, il Questore di Perugia ha predisposto un rafforzamento dei servizi di controllo del territorio nella città di Assisi, a Santa Maria degli Angeli, a Bastia Umbra, Valfabbrica e nelle frazioni limitrofe.

I controlli, che si inseriscono nell'ambito del progetto "Borghi Sicuri", sono iniziati ieri e si sono concentrati nelle zone della Basilica di San Francesco, della Basilica di Santa Maria degli Angeli e delle chiese di Santa Chiara e San Rufino. Il monitoraggio, ha visto impiegate le volanti dell'Ufficio Controllo del Territorio del Commissariato di Assisi, coadiuvate dagli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Umbria Marche, della Polizia Locale e da alcune pattuglie in borghese che hanno effettuato un attento monitoraggio del territorio anche per prevenire i furti in abitazione.

Durante le verifiche, sono stati effettuati dei pattugliamenti appiedati lungo le vie del centro storico, per evitare scippi, prevenire furti, rapine e contrastare anche fenomeni di molestie e disturbo ai visitatori della città. Gli agenti, nel corso delle attività di prevenzione in città e lungo le principali direttrici di accesso e transito, hanno identificato 162 persone, monitorato 67 veicoli e verificato il rispetto delle norme amministrative previste dal TULPS in 10 esercizi commerciali. Durante i controlli gli agenti sono stati avvicinati da un cittadino che ha segnalato la presenza di un'auto sospetta, presumibilmente oggetto di furto.

Dalle verifiche dei poliziotti, però, è emerso che il veicolo non risultava rubato ma privo della prevista copertura assicurativa. Per questo motivo, una volta contattato il proprietario, gli è stata contestata la sanzione amministrativa pecuniaria, con contestuale sequestro del veicolo. Tra i controlli, importante è stata anche l'attività di vigilanza, diurna e notturna, dell'area della stazione ferroviaria, anche al fine di prevenire alcuni fenomeni pericolosi come le "challenge", che nell'ultimo periodo avevano destato una certa preoccupazione tra i cittadini.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Facebook e Telegram di Vivere Assisi .
Per Whatsapp aggiungere il numero 376 0316332 alla propria rubrica e inviare un messaggio con scritto "Notizie ON".
Per Facebook Clicca QUI per trovare la pagina.
Per Telegram cerca il canale @vivereassisi o Clicca QUI.





Questo è un articolo pubblicato il 29-10-2022 alle 15:05 sul giornale del 31 ottobre 2022 - 52 letture

In questo articolo si parla di cronaca, umbria, articolo, Danilo Bazzucchi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dzfX





logoEV
logoEV
qrcode