Volley: la Sir Safety Susa PG non si ferma più e supera anche Milano per 3 set a 0

2' di lettura 06/11/2022 - I Block Devils senza Leon, tenuto precauzionalmente a riposo, e con Plotnytskyi sempre in campo, lottano punto su punto il primo set, molto fallosi Semeniuk e Rychlicki, l'Allianz Milano riesce anche ad andare in vantaggio e mettere la Sir Safety in difficoltà, tanto da arrivare al 24 pari, ma i bianconeri riescono a chiuderla sul 26-24.

Anche il secondo set é molto combattuto, l'Allianz Milano va ancora in un paio di occasioni in vantaggio, ma la Sir Safety Susa con un Giannelli maestoso in regia, Semeniuk e Rychlicki che iniziano a carburare più il solito Plotnytskyi, chiudono il secondo set 25-22. Terzo set molto più agevole per i Block Devils, tutta la squadra gira bene, ma con Semeniuk e Rychlicki (sarà Mvp con 17 punti) che si ergono a protagonisti, più un formidabile Plotnytskyi (3 aces per lui, dei sette totali), nulla può l'Allianz Milano, il terzo set e l'incontro lo chiude Giannelli sul 25-18. Ottima anche la prova di Flavio, per lui 10 punti. A fine match luci basse, giro di campo con la Supercoppa Italiana conquistata martedì a Cagliari e standing ovation di tutto il palazzetto. Il tour de force di Perugia prosegue mercoledì sera, sempre al PalaBarton, alle ore 20:00 con l'esordio in Champions contro Lubiana.


I COMMENTI

Sebastian Solè (Sir Safety Susa Perugia): "Eravamo consapevoli che, dopo la vittoria della Supercoppa, ci poteva essere un calo di attenzione e che l'approccio sarebbe stato importante contro una bella squadra come Milano che era venuta a Perugia a giocarsela ed a cercare punti. Siamo stati bravi, siamo stati lì con la testa e credo che abbiamo conquistato una vittoria di squadra. Giocare contro Loser? È stato un piacere e molto bello, è un amico, un gran giocatore ed una bella persona. Tra l'altro era la prima volta che giocavamo uno contro l'altro".

IL TABELLINO

      

SIR SAFETY SUSA PERUGIA - WITHU ALLIANZ MILANO 3-0

Parziali: 26-24, 25-22, 25-18

SIR SAFETY SUSA PERUGIA: Giannelli 3, Rychlicki 17, Flavio 10, Solè 4, Plotnytskyi 9, Semeniuk 11, Colaci (libero), Russo. Ropret, Cardenas. N.e.: Leon, Mengozzi, Herrera, Piccinelli (libero). All. Anastasi, vice all Valentini.

ALLIANZ MILANO: Porro 1, Patry 11, Vitelli 10, Loser 4, Ebadipour 7, Ishikawa 7, Pesaresi (libero), Lawrence, Bonacchi, Piano 2, Mergarejo. N.e.: Colombo (libero). All. Piazza, vice all. Daldello.

Arbitri: Marco Zavater - Lorenzo Mattei

LE CIFRE

PERUGIA: 13 b.s., 7 ace, 56% ric. pos., 29% ric. prf., 47% att., 4 muri.

MILANO: 11 b.s., 2 ace, 49% ric. pos., 33% ric. prf., 40% att., 6 muri.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Facebook e Telegram di Vivere Assisi .
Per Whatsapp aggiungere il numero 376 0316332 alla propria rubrica e inviare un messaggio con scritto "Notizie ON".
Per Facebook Clicca QUI per trovare la pagina.
Per Telegram cerca il canale @vivereassisi o Clicca QUI.







Questo è un articolo pubblicato il 06-11-2022 alle 23:25 sul giornale del 07 novembre 2022 - 44 letture

In questo articolo si parla di umbria, Danilo Bazzucchi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dAVT





logoEV
logoEV
qrcode