Vaccino antinfluenzale e anti-Covid, nuovo accordo tra Regione Umbria e farmacie per la somministrazione

2' di lettura 08/11/2022 - Continua la proficua collaborazione tra la Regione Umbria e le associazioni delle farmacie pubbliche e private convenzionate del territorio regionale:

grazie all’accordo sottoscritto il 28 ottobre (delibera nr. 1125) anche i farmacisti abilitati tramite adeguata formazione teorica e pratica, potranno somministrare i vaccini antinfluenzali e, contestualmente, proseguire con le vaccinazioni anti-Covid-19 e i test antigenici rapidi.

“La rete delle farmacie umbre rappresenta un ulteriore riferimento del sistema sanitario sul territorio – afferma l’assessore regionale alla Salute, Luca Coletto - grazie al quale viene garantita la prossimità e la tempestività di risposta ai cittadini, soprattutto in merito alle varie campagne vaccinali. A partire dal 10 novembre, infatti, i cittadini potranno ricevere gratuitamente la vaccinazione antinfluenzale anche nelle farmacie aderenti”.

“Proseguire sulla strada tracciata dalla Farmacia dei Servizi è determinante, perché si possono offrire ulteriori prestazioni per la tutela della salute. Esprimiamo soddisfazione e ringraziamo l’assessore alla Salute Luca Coletto e il direttore Massimo D’Angelo per aver nuovamente evidenziato come le farmacie siano dei presidi sanitari strategici per la popolazione”, sottolineano il presidente di Federfarma Umbria, Augusto Luciani, e la presidente di Federfarma Perugia, Silvia Pagliacci.

Negli ultimi quindici mesi le 73 farmacie umbre aderenti hanno somministrato circa 57mila vaccini anti-covid e adesso saranno a disposizione anche per la campagna vaccinale antinfluenzale.

I cittadini potranno prenotare l’appuntamento contattando le stesse farmacie, le quali gestiranno l’agenda andando incontro alle loro disponibilità. Le farmacie umbre aderenti saranno anche a disposizione come punti di consegna dei vaccini per i medici di medicina generale, un ulteriore servizio questo, teso a fare rete con l’obiettivo di rispondere efficacemente ai bisogni dei cittadini.

L’elenco delle farmacie è consultabile al sito www.umbria.federfarma.it nella sezione Servizi al Cittadino.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Facebook e Telegram di Vivere Assisi .
Per Whatsapp aggiungere il numero 376 0316332 alla propria rubrica e inviare un messaggio con scritto "Notizie ON".
Per Facebook Clicca QUI per trovare la pagina.
Per Telegram cerca il canale @vivereassisi o Clicca QUI.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-11-2022 alle 11:54 sul giornale del 09 novembre 2022 - 56 letture

In questo articolo si parla di attualità, gubbio, perugia, foligno, orvieto, città di castello, umbria, assisi, terni, spoleto, regione umbria, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dBdb





logoEV
logoEV
qrcode