La stagione di Tourné è pronta ad andare in scena, con il progetto “Foyer on air”

In scena non solo con grandi nomi del panorama artistico italiano, ma ampio spazio sarà dato anche a giovani talenti emergenti che avranno così l’opportunità di farsi conoscere dal grande pubblico che, sempre più numeroso, segue la stagione. In questo 2023 ritroveremo il progetto Foyer on air, reso possibile grazie ai fondi del POR - FESR 2014-2020 Asse 3 - Azione 3.2.1 Piano sviluppo e coesione FSC (D.L. n.34/2019) - Bando per il sostegno di progetti nel settore dello spettacolo dal vivo – Anno 2022, indetto da Sviluppumbria, ovvero la realizzazione di una narrazione video degli eventi in programma, dal dietro le quinte alla messinscena finale, abbinato al racconto delle bellezze architettoniche del luogo ospitante, tra storia e aneddoti. Novità di quest’anno di Foyer on air è la collaborazione con l’Istituto Italiano Design di Perugia che, nello specifico, si occuperà del progetto di comunicazione ad esso legato. Il cartellone del progetto è ancora in work in progress e diversi altri appuntamenti saranno svelati prossimamente. Anche quest’anno, per stimolare i giovani ad avvicinarsi alla cultura, grazie a una convenzione tra Adisu e Mea Concerti, gli studenti universitari potranno acquistare i biglietti di ingresso di alcuni appuntamenti della stagione a un prezzo agevolato.
LA PRESENTAZIONE
La stagione Tourné 2022/2023 è stata presentata giovedì 17 novembre al salone di Apollo di palazzo della Penna a Perugia alla presenza della dottoressa Alessandra Donati di Sviluppumbria, dell’assessore alla Cultura del Comune di Perugia Leonardo Varasano, dell’assessore alla Cultura della Città di Assisi Veronica Cavallucci, di Lucia Fiumi (presidente Aucma) e Gianluca Liberali (direttore artistico Tourné). La dottoressa Donati ha parlato del bando, giunto al secondo anno, che ha consentito la realizzazione di "Foyer on air". Sviluppumbria: «Cerca sempre di dare il massimo sostegno al settore culturale e alla creatività, come nel caso del progetto "Foyer on air" che, essendo itinerante, promuove diversi aspetti del nostro territorio, valorizzandone, tra l'altro, anche quelli paesaggistici e storici». Altro aspetto importante sottolineato dalla Donati è: «La ricaduta non solo per il settore specifico e per le professionalità coinvolte, ma anche per la promozione dei piccoli borghi dell’Umbria». L'assessore Varasano ha riconfermato il sostegno dell'amministrazione comunale alla stagione Tourné che: «Sono certo riuscirà in maniera splendida anche quest'anno».
Quello che più apprezza l'assessore è la varietà della scelta del direttore artistico che racchiude nel cartellone non solo appuntamenti classici con grandi nomi, ma riesce a intercettare artisti particolari e inconsueti che attirano anche una tipologia di pubblico che altrimenti non si avvicinerebbe ai luoghi di cultura. Il pregio degli organizzatori è infatti il saper «comunicare e raggiungere». L’assessore Cavallucci ha parlato di «grande coraggio» nel comporre un cartellone così variegato. L’amministrazione comunale, da sempre impegnata nel sostenere la cultura, continuerà a fare il possibile per chi, come Aucma, si impegna costantemente ad «accende la luce della speranza» che è alla base della cultura, soprattutto ora, in un momento tanto complesso per la società Lucia Fiumi ha raccontato il lungo lavoro dietro le quinte dell’associazione che riesce con impegno, ogni anno, a comporre un cartellone vario ed eterogeneo e che, in questo 2022, è ancora in divenire in quanto, in linea con la scena artistica nazionale, viene implementato man mano con appuntamenti che devono accontentare il pubblico eterogeneo e di tutte le età che, sempre più numeroso, segue Tourné. Il direttore artistico Liberali ha descritto il programma, soprattutto gli appuntamenti che rientrano nel progetto “Foyer on air”: una serie di piccoli e grandi eventi che toccheranno luoghi più o meno inconsueti e che andranno a raccontare la nostra bellissima regione con una proposta di “cultura popolare”, in linea con i valori con cui è nata l’associazione Umbra della Musica e della Canzone d’Autore
IL PROGRAMMA
Il 9 dicembre al Teatro Comunale di Fossato di Vico arriva il viaggio musicale del cantautore polistrumentista romano The Niro, che parte da brani storici come “Liar”, attraversando il “1969”, ricordando Jeff Buckley con un omaggio a “Grace” fino ad arrivare al nuovo album. Il 10 dicembre al Teatro Lyrick di Assisi tappa umbra di T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme, nuovo tour di Marco Masini nato dall’esigenza dell’artista di ringraziare il proprio pubblico per questi oltre 30 anni trascorsi insieme, innamorati gli uni degli altri. Il 16 dicembre al Teatro Lyrick di Assisi spazio al Tour sul divano di Alex Britti. Un concerto in cui le doti funamboliche di chitarrista si fondono perfettamente con la profondità e l’intensità dei brani che lo hanno reso famoso, il tutto senza filtro alcuno, senza elementi di distrazione sul palcoscenico, senza scenografie sgargianti, senza effetti luci ma un solo focus: lui e il suo mondo. Il 17 dicembre al Teatro Morlacchi di Perugia arriva uno dei maestri della musica italiana, Angelo Branduardi con il suo “Camminando, camminando in due” in una formula particolare, in duo con Fabio Valdemarin, pianista di formazione classica e polistrumentista con tendenza alle divagazioni pop e jazz. Il 22 dicembre, in pieno clima natalizio, al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti di Spoleto sarà la volta di Nate Martin & Sign Gospel Tour per la prima volta in Europa: toni robusti, sound rinvigorito, ritmi sonori più marcatamente gospel soul made in USA sono gli elementi chiave di questo coinvolgente live. Il 21 gennaio alla sala dei Notari di Perugia Jonathan Canini porta in scena il suo Cappuccetto Rozzo, storia di Cappuccetto Rosso in versione “reloaded”.
Il 22 gennaio al Teatro Talia di Gualdo Tadino teatro ragazzi con L’uccello di fuoco di ArtNiveau, spettacolo che trae ispirazione da antiche fiabe russe, tramandate dal novellatore Afanasief, che hanno come protagonista il principe Ivan alle prese con Kascey l’immortale e l’uccello di fuoco. Da un’idea di Giulia Zeeetti, anche interprete con Cecilia Ventriglia. Il 28 gennaio protagonista del palco dell’Afterlife Club di Perugia sarà Ruggero de I Timidi con il suo Cringe Party. Tra canzoni del repertorio e hit internazionali, una sorta di festa itinerante adatta a stimolare musicalmente il pubblico di tutte le età con dj set, karaoke, musica dal vivo e ospiti a sorpresa nei diversi appuntamenti in programma. Il primo febbraio alla sala dei Notari di Perugia spazio a Francesco Montanari, diretto da Davide Sacco, con Perché leggere i classici, di italo Calvino che, nell’opera, si confronta con i classici e l’importanza sociale che essi hanno.
Montanari fa sue le parole e il pathos narrativo, per entrare nel ricordo di un uomo e di un'epoca ancora vivi, come i grandi classici. In scena con lui, Riccardo Sinibaldi. Il 19 febbraio al Teatro Lyrick di Assisi c’è il nuovo spettacolo di Marco Travaglio I migliori danni della nostra vita, prodotto da Seif – Società Editoriale Il Fatto. Travaglio racconta, nel consueto stile satirico, gli ultimi cinque anni di storia italiana: ovvero come i poteri marci della politica, della finanza e dell'informazione hanno ribaltato il voto degli italiani, dal cambiamento alla restaurazione, dalla questione morale e sociale all'Ancien Régime e alla guerra infinita. Il 10 marzo alla sala dei Notari di Perugia Rick Dufer in Vite di Spinoza.
Eretico dal cuore d'oro, un reietto pieno di umanità e buone intenzioni, uno scomunicato dalla fede indefessa: Spinoza non solo fu tutto questo, ma il suo spirito è sopravvissuto, oltre il tempo e lo spazio, incarnandosi a più riprese dentro corpi e menti tra le più disparate. Il 31 marzo al Teatro Lyrick di Assisi, in occasione dei cinquant’anni della pubblicazione di “The Dark Side of the Moon” (nel marzo del 1973), omaggio alla storica band dei Pink Floyd Legend Il primo aprile al Teatro Lyrick di Assisi arriva il chimico, divulgatore scientifico, stand-up comedian, e youtuber italiano originario di Taranto Barbascura X. Sul palco tutto quello che non si vorrebbe sapere sul sesso e che ognuno di noi ignora di temere: un viaggio irriverente sui metodi di accoppiamento più bizzarri e scomodi del regno animale, bizzarrie, acrobazie, passioni e tradimenti raccontati rigorosamente male. L’8 aprile al complesso Museale San Francesco di Montefalco spazio alla musica lirica con il concerto del maestro Davide Rocca. Il 22 aprile al Teatro Lyrick di Assisi arriva un omaggio alle canzoni del periodo d’oro della storica accoppiata Battisti e Mogol: Canto Libero. Sul palco, un ensemble di musicisti affiatati e già rodati nel corso di lunghe carriere, che portano avanti questo comune progetto con grande determinazione.
"Canto libero" nasce da un’idea di Fabio “Red” Rosso, già lead vocalist di varie band, e la direzione di Giovanni Vianelli. Il 7 maggio doppio appuntamento al Teatro Morlacchi di Perugia (alle 18e alle 21) Alla scoperta di Morricone, nuovo spettacolo dell’Ensemble Symphony Orchestra diretta dal maestro Giacomo Loprieno. Un tributo unico alle musiche del grande compositore italiano si arricchisce di nuove pagine in gran parte meno conosciute ma di grande bellezza. Non solo un concerto, ma un percorso di parole, suggestioni e performance solistiche che guidano lo spettatore attraverso i decenni che hanno reso grande il cinema e la musica italiana e internazionale. Il 14 maggio al Teatro Caporali di Panicale Biancosangue, Skalli Bortolotti e Luisa Pisetta condurranno il pubblico nella performance-concerto Time Kills.
Le tre artiste, con background molto diversi, lavorano alla creazione di un mondo immaginario arcaico e sciamanico, in cui i loro ruoli si mischiano e si confondono in un ciclo vitale ripetitivo, ogni volta uguale e diverso, che le unisce in un live danzato potente, distorto, viscerale. Tra gli appuntamenti che saranno annunciati prossimamente anche un progetto di musica elettronica di Fabio Calzolari, lo spettacolo di teatro ragazzi "L'Uccello di fuoco" di ArtNiveau (al Teatro Talia di Gualdo Tadino), un concerto al pianoforte del maestro Claudio Vignali e un monologo di Giada Biaggi. Inoltre, nel corso del 2023 è previsto un ciclo di conferenze-concerto a cura dal Conservatorio Francesco Morlacchi di Perugia. Il progetto dal titolo "Rest is noise" vedrà gli studenti della cattedra di musicologia affrontare tre periodi della storia della musica, raccontandoli in scena insieme ai colleghi delle cattedre di musica classica, jazz ed elettronica.
La stagione Tourné 2022/2023 si realizza in collaborazione con Regione Umbria, Sviluppumbria, Comune di Perugia, Comune della Città di Assisi, Comune di Fossato di Vico, Comune di Gualdo Tadino, Comune di Narni, Comune di Montefalco Comune di Panicale, Comune di Perugia, Comune di Spello, Comune di Spoleto, Comune di Trevi. Partner tecnico Fattoria Creativa.
Sito ufficiale www.tourneumbria.it
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Facebook e Telegram di Vivere Assisi .Per Whatsapp aggiungere il numero 376 0316332 alla propria rubrica e inviare un messaggio con scritto "Notizie ON".
Per Facebook Clicca QUI per trovare la pagina.
Per Telegram cerca il canale @vivereassisi o Clicca QUI.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-11-2022 alle 17:24 sul giornale del 18 novembre 2022 - 36 letture
In questo articolo si parla di spettacoli, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/dDkH
Commenti

- Uno Sguardo sull'Umbria... mostra a tutti il tuo!
- "Movida Sicura": controlli interforze in tutta la provincia di Perugia, più di mille le persone identificate
- COVID Umbria (28/01): 115 nuovi casi e altre 2 vittime nelle ultime 24 ore
- Volley: la Sir Safety Susa PG vince anche al Forum d'Assago, 3-0 all'Allianz Milano e 30esima vittoria consecutiva
- Meteo, arrivano i giorni della Merla: forte gelo fino al 31 gennaio » altri articoli...
- Servizio Civile Universale, Anci Umbria: "40 i Comuni coinvolti per 144 posti a disposizione"
- Il Serafico di Assisi fulcro del rilancio della Sanità Cattolica in Italia
- Torna a riunirsi il Consiglio provinciale, la seduta martedì 31 gennaio: il link per la diretta streaming
- Avis Assisi e Bastia Umbra nelle scuole

- COVID Umbria (28/01): 115 nuovi casi e altre 2 vittime nelle ultime 24 ore
- AST, Regione-Comune-azienda: "Pronti, dopo firma accordo di programma, a evadere ordini, peraltro già in avanzata fase di trattativa"
- Uno Sguardo sull'Umbria... mostra a tutti il tuo!
- Città di Castello: incidente stradale a Montone tra due auto, di cui una elettrica
- Offerta lavoro ARPAL Umbria: Impiegata d'ufficio pratiche riguardanti intermediazione rifiuti a Montone » altri articoli...
- Foligno: la polizia pone agli arresti domiciliari un 40enne responsabile di due scippi
- Spoleto: Maltratta padre e fratello: la polizia gli impone l'allontanamento dalla casa familiare, con il braccialetto elettronico
- Ambulatori Solidali: nuova linfa agli "Asili Notturni" dell'Umbria
- Città di Castello: Crea due falsi profili nei social e poi chiede in cambio degli scatti intimi per cancellarli, 24enne denunciato dalla polizia
- Perugia: Lite e forte tensione in famiglia, interviene la polizia che affida la donna a una struttura protetta
- Il 30 gennaio Umbertide torna a commemorare Donato Fezzuoglio
- Meteo, arrivano i giorni della Merla: forte gelo fino al 31 gennaio
- Offerta lavoro ARPAL Umbria: Elettricista manutentore di impianti ad Orvieto
- Il Serafico di Assisi fulcro del rilancio della Sanità Cattolica in Italia
- Premio Letterario Città di Castello 2023: il lancio della XVII edizione
- Perugia: Negoziatore della polizia di stato, prima esercitazione a Perugia
- Perugia: Mezzi pesanti controllati dalla polizia sulla E45, contestate 98 infrazioni al codice sulla strada
- Visioninmusica: Maggio canta Dalla in jazz, Auditorium Gazzoli, venerdì 3 febbraio 2023 - ore 21:00
- Foligno: E' un magrebino l'autore dell'aggressione ad uno straniero, in Piazza San Domenico
- San Costanzo: rinnovata la tradizione, Perugia ha celebrato il suo Patrono
- Città della Pieve: il cardinal Bassetti ha benedetto i ciclisti di Francesco nei Sentieri
- Gubbio: finisce con l'auto nel fiume Saonda, illeso il conducente
- Città di Castello: Signora 82enne in difficoltà chiede aiuto alla polizia
- Volley: la Sir Safety Susa PG vince anche al Forum d'Assago, 3-0 all'Allianz Milano e 30esima vittoria consecutiva
- "Movida Sicura": controlli interforze in tutta la provincia di Perugia, più di mille le persone identificate
- Torna a riunirsi il Consiglio provinciale di Perugia, la seduta martedì 31 gennaio: il link per la diretta streaming
- Emergenza neve: la Polizia di Terni è pronta ad intervenire
- Servizio Civile Universale, Anci Umbria: "40 i Comuni coinvolti per 144 posti a disposizione"
- Crisi Trafomec, c'è la svolta: salvataggio e rilancio tramite cooperativa di ex dipendenti
- Perugia, Festa di San Costanzo: dopo la luminaria, celebrati i primi vespri con la consegna degli omaggi al Patrono
- Perugia: "Campagna Amica", festeggiato il terzo compleanno del mercato contadino

- Van Gogh: a Palazzo Bonaparte in mostra 50 capolavori dell'artista più conosciuto al mondo
- Meteo, arrivano i giorni della Merla: forte gelo fino al 31 gennaio
- E' morto Ludovico Di Meo
- Palermo, nuovo caso ipotermia: studentessa universitaria finisce in ospedale
- VIDEO | Gas, Eni firma con Noc un accordo da 8 miliardi in Libia, Meloni: “Passaggio storico” » altri articoli...
- Morto Carlo Tavecchio, ex presidente della Figc: aveva 79 anni
- Afroamericano ucciso da polizia a Memphis, diffuso il video: esplode protesta
- Omicidio-suicidio Ortona, soffoca il fratello minore e si impicca
- Medvedev attacca Crosetto, lui replica: “Sciocco a me? Pensi a far finire la guerra”
- Scossa di terremoto di magnitudo 4.1 in provincia di Forlì-Cesena
- SuperEnalotto, numeri estrazione vincente oggi 28 gennaio 2023
- Salvini elogia gli alleati: "Giorgia fa lavoro eccezionale, Silvio grande italiano"
- Gucci ha un nuovo direttore creativo: è il napoletano Sabato De Sarno
- VIDEO | Energia, così Cva farà convolare a nozze pannelli solari e agricoltura
- Anorc: “Sicurezza informatica è priorità, il black out di Libero lo dimostra”
- Juventus, infortunio alla coscia sinistra per Milik
- Difesa, Mariani (Mbda): “Industria del settore deve avere internazionalizzazione”
- Impresa del Monza allo Stadium: Juve battuta 2-0
- Top&Flop: "Babylon", un lunghissimo e volgare polpettone infarcito di alcol, sesso e droghe
- Sanremo 2023, il pronostico di Fiorello: "Vince Giorgia, o uno tra Ultimo e Mengoni"
- Demanio, Confindustria Nautica: 'Far slittare termini definizione nuove regole concessioni'
- Anarchici, la linea dura di Palazzo Chigi: “Lo Stato non scende a patti con chi minaccia”
- Sanremo 2023, Mara Sattei: "All'Ariston contro la violenza, apro un capitolo nuovo"
- Milan-Sassuolo 2-5, crisi senza fine per il Diavolo
- Ghribi (Gruppo San Donato) “Pronti a investire su Sanità della Tunisia”
- Crollo del Milan a San Siro, pokerissimo del Sassuolo
- Relazioni pubbliche, Filippo Nani nuovo presidente della Ferpi
- Governo Meloni, primo giro di boa: 100 giorni da 'maratoneta' a Palazzo Chigi
- Alfredo Cospito, Palazzo Chigi: "Lo Stato non scende a patti con chi minaccia"
- Incendiata l’auto di un diplomatico italiano a Berlino e vandali contro il Consolato di Barcellona: Meloni “preoccupata”
- Libia, Eni e Noc firmano accordo per progetto di sviluppo del gas
- Incidente Roma, ragazzi morti a Fonte Nuova: "Auto a 100 km all'ora"
- Ucraina, Crosetto: "No pregiudizio su Russia, speravo diventasse alleata Occidente"
- Vito Chimenti, l'ex bomber muore per un malore negli spogliatoi
- Crisi agenzia Dire, sospeso lo sciopero delle firme dopo il pagamento degli stipendi
- Allegri: "Juve 38 punti sul campo, società si difenderà"
- Messina Denaro, Procuratore Palermo: "Stop speculazioni su arresto"
- Brescia, uccide il marito a coltellate davanti al figlio 15enne
- Ucraina, Crosetto a Medvedev: "Io sciocco? Difendo nazione aggredita"
- Fdi, il punto di vista di Follini: "Dissenso non fastidio, ma arma in più"
- Alfredo Cospito, proiettile in una busta al 'Tirreno'
- Alfredo Cospito, il medico: "E' quasi sottopeso, rischia la vita"
- Morto l’ex presidente della Figc Carlo Tavecchio
- Sconfitta casalinga per Orlando, Utah batte Dallas
- Meloni in Libia vede al-Dabaiba: migranti ed energia al centro dell'incontro
- Covid oggi Lazio, 722 contagi e 2 morti: a Roma 417 casi
- Pnrr, Csel: con fondi mense scolastiche finanziati 901 progetti costruzione e ristrutturazione
- Sanremo 2023, Venier regala ad Amadeus un corno napoletano
- Juventus-Monza 0-2, gol di Ciurria e Mota
- Identificati e denunciati 2 promotori gruppo No-vax “Guerrieri ViVi”
- Israele, attentato sinagoga Gerusalemme: 15 arresti
- Cremonese-Inter 1-2 con doppietta di Lautaro
- Alfredo Cospito, scontri a manifestazione anarchici a Roma
- Tasse, tregua fiscale: cosa si può sanare, la circolare
- Medicina Top - 28/1/2023
- Top&Flop: su Netflix "White Noise", Adam Driver è da Oscar
- Reggio Emilia, picchiava la moglie davanti ai figli: arrestato 43enne
- Attacchi a sedi diplomatiche italiane a Barcellona e Berlino, Tajani chiede chiarezza
- Ucraina, Zelensky: "Vinceremo nel 2023"
- Long Covid e stanchezza cronica, ricerca italiana scopre causa
- Ucraina, media: accordo Italia-Francia per acquisto 700 missili Aster-30
- Incontro Amcc-Anci su riequilibrio degli enti, ruolo Corte dei conti e responsabilità erariale
- Lautaro ribalta la Cremonese, l’Inter vince in rimonta
- Ucraina, Kiev: "Ci servono 24 caccia"
- Djokovic trionfa per la decima volta agli Australian Open
- Denunciati due promotori del gruppo No-vax “Guerrieri ViVi”
- Armi Ucraina, Medvedev contro Crosetto: "Uno sciocco raro"
- Allegri ritrova Pogba e Vlahovic “Pensiamo solo al campo”
- Pd, bufera social su ingresso Giarrusso: "Così è autodistruzione"
- Pd, Calenda: "Pensavo adesione Giarrusso fosse boutade"
- L’Atalanta non si ferma più, Sampdoria battuta per 2-0
- Calciomercato Juve, McKennie al Leeds: le cifre dell'affare
- Maehle e Lookman stendono la Samp, l'Atalanta sale al 3° posto
- Il Napoli non si ferma più, battuta 2-1 la Roma
- Napoli-Roma 2-1, azzurri allungano in vetta
- Pioli “Uniti e compatti, il Milan tornerà quello di sempre”
- Berlusconi annuncia new entry ad Arcore: "Dopo Dudù ecco Drago e Lupo"
- Sanremo 2023, duettanti-ospiti del festival: nel regolamento entra il 'lodo Jovanotti'
- Lombardia, Fontana "Abbattere definitivamente liste d'attesa sanità"
- Lazio-Fiorentina, Sarri: "Abbiamo lottato fino alla fine"
- Berlusconi “Bene i primi cento giorni del governo, ora semplificare Paese”
- Sanremo 2023, Peppino Di Capri e Gino Paoli superospiti
- Covid oggi Lazio, 519 contagi. A Roma 276 nuovi casi
- Regioni e città, ecco quanto spendono per posta - I dati
- Roma, durante scavi trovata statua di Ercole nel Parco dell’Appia Antica
- Bollette, Giorgetti: “Il calo nei costi sarà significativo, chi non consuma troppo sarà premiato”
- Pd, Bonaccini: “Porte aperte ma Giarrusso prima si scusi”
- Iran, attacco droni contro fabbrica militare. Wsj: "Opera di Israele"
- Lazio-Fiorentina 1-1, Gonzalez risponde a Casale
- Ucraina, allarme di Kiev: "Russia prepara ondata attacchi per il 24 febbraio"
- L'Empoli fugge ma il Torino la riprende, al Castellani finisce 2-2
- Sorsi di benessere - Acqua calda alleata della salute dell'organismo
- Morto Tom Verlaine, il frontman dei Television aveva 73 anni
- Anarchici, Donzelli: "Difenderemo carcere duro e 41 bis"
- Attacco sedi diplomatiche italiane, Tajani: "Non abbassiamo la guardia"
- Madre Terra - Parchi italiani scrigno di biodiversità
- Pnrr, Giorgetti: "In settimana regole per tempi più brevi"
- Attacco sedi diplomatiche italiane, Cirielli: "No strategia, ma cani sciolti ideologizzati"
- Ucraina, Zelensky: "Su fornitura armi non può esserci alcun tabù"
- Australian Open 2023, trionfa Sabalenka: 1° titolo dello Slam per la bielorussa
- Tregua fiscale 2023, tutte le istruzioni dell'Agenzia delle Entrate
- Roma, molotov davanti commissariato Prenestino a Roma: ipotesi anarchici
- Regionali Lazio, Zingaretti: “Votate D’Amato, l’unico che può fermare la destra”
- Alfredo Cospito, il legale: "Governo sembra fermo al 1978"
- Lazio manca l'aggancio al 2° posto, con la Fiorentina finisce 1-1
- Strafalcioni e bufale, da autore Lercio.it libro dissacrante su Medicina 'fraintesa'
- Napoli, convalidato arresto 18enne che ha investito carabiniere
- Sanremo 2023, sito svela alcuni secondi del brano in gara di Grignani
- Ucraina: "Uccisi 126.160 soldati Russia"
- Giarrusso nel Pd, D’Amato: “Può essere segnale utile per il voto disgiunto in Lazio”
- Meloni: "Situazione Italia più solida di quanto non si creda"- Video
- Meloni “Spread in 100 giorni da 236 a 175, l’Italia ce la farà”
- Erdogan apre a Finlandia nella Nato: "Ma non faccia gli errori della Svezia"
- Missione in Libia per il premier Giorgia Meloni
- Aryna Sabalenka vince gli Australian Open, Rybakina ko
- Berlusconi agli anziani: "Aumento pensioni a 1000 euro si farà" - Video
- Napoli-Roma, Mourinho: "Zaniolo non convocato, vuole andare via"
- Elezioni Usa, Trump: "Ultima occasione per salvare il Paese"
- Alfredo Cospito, scontri a manifestazione Roma: 41 denunciati
- Pd, Bonaccini: "Giarrusso? Aperti a tutti, ma chieda scusa e accetti regole"
- Meloni "Italia più solida di quanto si voglia far credere"
- Anarchici, Palazzo Chigi “Lo Stato non scende a patti con chi minaccia”
- Governo, Berlusconi: "Forza Italia indispensabile per centrodestra" - Video
- Caro bollette, Giorgetti: "A febbraio 40% in meno rispetto a ultime"
- Zelensky a Sanremo 2023, Rula Jebreal: "Polemiche insensate"
- Pd, Giarrusso: "Capisco rabbia ma sono di sinistra, sarò disciplinato"
- Terremoto Cesena, nuova forte scossa di magnitudo 4.1
- "Voglio solo tornare a casa", le ultime parole di Tyre Nichols
- Covid oggi Francia, da febbraio i malati non dovranno più isolarsi
- Libero mail e Virgilio oggi, Italiaonline: "Caselle ora accessibili"
- Roma, lavori in Parco Appia Antica: affiora statua di Ercole
- Covid oggi Toscana, 258 contagi e nessun decesso
- Governo, Berlusconi: "Positivo bilancio primi 100 giorni"
- Bolletta gas, "ecco quanto si risparmia con tariffe a -40%"
- Ucraina, ambasciatore Kiev: "Occidente consegnerà 321 carri armati"
- Ascolti tv, 'Binario 21' programma più seguito nel prime time
- L'ex M5S Dino Giarrusso annuncia l'ingresso nel Pd
- Napoli-Roma, Spalletti: "Scontro diretto per lo scudetto"
- Pakistan, pullman precipita in burrone: 39 morti
- Ascolti tv, 'C'è Posta per Te' vince prima e seconda serata
- Ucraina, Scholz: "Parlerò con Putin, tocca a lui mettere fine a guerra"
- Bollette gas, Giorgetti: "Aspettiamo Arera, ma diminuzione costi sarà significativa"
- Sedi diplomatiche italiane nel mirino, due mesi fa l'attacco ad Atene
- Covid oggi Calabria, 150 contagi e zero morti: bollettino 28 gennaio
- Paris 2° nel superG bis di Cortina, vince ancora Odermatt
- Meloni “Preoccupano le violenze contro nostri diplomatici, solidarietà del Governo”
- Sanremo 2023, Alessandro Siani verso il festival: monologo o solo promo?
- Zelensky a Sanremo 2023, Mentana: "Finirà trattato come i Jalisse"
- Pd, arriva Giarrusso: freddezza del comitato Bonaccini
- Domenica 'Il punto di vista di Follini'
- Bonus genitori disoccupati o monoreddito con figli disabili: domande dal 1 febbraio
- L’Empoli spreca, il Torino rimonta: 2-2 al “Castellani”
- Papa “Rispettiamo e promuoviamo sempre la vita”
- Australian Open 2023, Djokovic trionfa ed eguaglia record Slam di Nadal
- Sarri avverte la Lazio “Con la Fiorentina gara rischiosa”
- In Sicilia treno più lento d’Italia. Schifani “No sconti sui trasporti”
- L’ex Iena Dino Giarrusso entro nel Pd: “Bonaccini ottimo amministratore”
- Italia - Libia, Meloni incontra presidente del Consiglio Presidenziale
- Sanremo 2023, Coma Cose: "Sul palco con la nostra fragilità"
- Australian Open 2023, Sabalenka vincitrice senza bandiera
- Ucraina, 007 Gb: "In Russia torna addestramento militare in scuole"
- Il premier Meloni in Libia, "Vogliamo aiutare l'Africa a crescere"
- Renzi: "Giarrusso nel Pd, ora basta a dire che Bonaccini è renziano..."
- Usa-Cina, memo di un generale americano: "Guerra possibile nel 2025"
