articolo
Cyberbullismo: la polizia postale ha incontrato gli studenti dell'Istituto statale "Bevagna - Cannara"

In particolare per la pubblicazione di fotografie, divenute il principale strumento di diffusione di informazioni personali. L'incontro fortemente voluto dal Dirigente Scolastico, dr.ssa Francesca Lepri, ha visto la partecipazione di 320 alunni e 40 insegnanti delle ultime classi della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado. L'evento si è tenuto nell'auditorium del Comune di Bevagna e ha visto la partecipazione anche del Sindaco Annarita Falsacappa che, intervenuta per un saluto, ha espresso i più vivi ringraziamenti al personale della Polizia di Stato per l'iniziativa tesa ad avvicinare i ragazzi alle Istituzioni.
Gli esperti del Centro Operativo di Sicurezza Cibernetica dell'Umbria hanno illustrato ai ragazzi i comportamenti corretti e sicuri da adottare in rete e come attuare una strategia preventiva rispetto al fenomeno del cyberbullismo, attraverso una serie di indicazioni ed un'opera di responsabilizzazione sull'uso corretto delle parole all'interno dei social network.
Gli operatori della Polizia Postale si sono inoltre soffermati sugli hate speech, ovvero i "discorsi d'odio" che trovano nella rete internet e nelle piattaforme social ampia diffusione, sull'adescamento in rete da parte di sconosciuti e sulla diffusione delle immagini private senza il consenso delle persone in esse ritratte. L'iniziativa ha suscitato grande interesse tra i giovani e i docenti presenti che hanno colto l'occasione per rivolgere alcune domande e richiedere delucidazioni su un argomento di grande attualità sul quale è fondamentale essere informati per potersi difendere.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Facebook e Telegram di Vivere Assisi .Per Whatsapp aggiungere il numero 376 0316332 alla propria rubrica e inviare un messaggio con scritto "Notizie ON".
Per Facebook Clicca QUI per trovare la pagina.
Per Telegram cerca il canale @vivereassisi o Clicca QUI.

SHORT LINK:
https://vivere.me/dDRo
Commenti
