SEI IN > VIVERE ASSISI > SPORT

articolo
Volley: grande prova della Sir Safety Susa PG, vince 3-1 in rimonta contro Trento ed é già campione d'Inverno

3' di lettura
98

Partita bellissima tra due grandi squadre, anche se nel quarto set l'Itas molla forse per la stanchezza. Tanto pubblico per una partita di grande richiamo, quasi 3.700 spettatori. Undicesima vittoria per la Sir Safety, considerando anche le due di Champions, che conquista il titolo di campione d'inverno con tre gare d'anticipo.

Primo set lottato punto su punto fino a che i bianconeri fanno il break e arrivano al massimo vantaggio di 15-11, Trento si riavvicina poi la Sir grazie a Flavio riparte fino ad arrivare al 18-14. Ma ecco che si scatena Lavia riportando Trento prima in parità e poi avanti 18-20, Rychlicki riesce a portare al pareggio i Block Devils, ma un aces di Michieletto e lavia permettono a l'Itas di chiudere sul 22-25.

Nel secondo set si riparte con un testa a testa fino a che la Sir piazza un paio di colpi e va sul 15-11, il solito Lavia riavvicina Trento, poi uno scambio spettacolare che manda in tripudio i spettatori e fa ripartire Perugia sul 18-14. Vantaggio mantenuto fino alla fine, Russo chiude sul 25-19.

Terzo set tiratissimo, punto a punto finché Perugia da una scossa e si porta sul 15-11, Trento ritorna sotto e si riavvicina, finché Leon porta la Sir Safety sul 24.22. Ma ecco l'incubo Lavia che porta ai vantaggi 24-24 poi Michieletto 25-25, ma Flavio con due colpi, chiude 27-25: Perugia avanti 2-1.

Quarto set praticamente senza storia, i bianconeri vanno subito avanti, con un Leon finalmente brillante, arrivando sul 20-8, Trento ha un sussulto, ma ci pensa Russo (MVP) a chiudere il match sul 25-13.

I COMMENTI

Roberto Russo (Sir Safety Susa Perugia): "È stata una partita molto difficile e lo sapevamo. Siamo entrati in campo convinti di fare bene, nel primo set abbiamo fatto fatica, ma ci sta perché Trento è una squadra molto forte. Però non abbiamo mollato, dal secondo set siamo saliti, abbiamo preso ritmo in battuta e questo ci ha aiutato a muro ed in generale della fase break. Giocare contro Lavia e tutti gli altri ragazzi di Trento è molto divertente. Sono dei grandi amici e credo che questo sia un valore aggiunto per il nostro sport".

IL TABELLINO

SIR SAFETY SUSA PERUGIA - ITAS TRENTINO 3-1

Parziali: 22-25, 25-19, 27-25, 25-13

SIR SAFETY SUSA PERUGIA: Giannelli 4, Rychlicki 16, Russo 9, Flavio 13, Leon 20, Semeniuk 10, Colaci (libero), Ropret, Plotnytskyi. N.e.: Solè, Herrera, Mengozzi, Cardenas, Piccinelli (libero). All. Anastasi, vice all Valentini.

ITAS TRENTINO: Sbertoli 2, Kaziyski 2, Podrascanin 7, Lisinac 5, Michieletto 13, Lavia 19, Laurenzano (libero), Nelli 3, Dzavoronok 2, D'Heer 1. N.e.: De Palma, Cavuto, Berger, Pace (libero). All. Lorenzetti, vice all. Petrella.

Arbitri: Alessandro Cerra - Stefano Cesare

LE CIFRE

PERUGIA: 22 b.s., 6 ace, 40% ric. pos., 19% ric. prf., 52% att., 17 muri.

TRENTO: 15 b.s., 10 ace, 43% ric. pos., 24% ric. prf., 33% att., 6 muri.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Facebook e Telegram di Vivere Assisi .
Per Whatsapp aggiungere il numero 376 0316332 alla propria rubrica e inviare un messaggio con scritto "Notizie ON".
Per Facebook Clicca QUI per trovare la pagina.
Per Telegram cerca il canale @vivereassisi o Clicca QUI.









qrcode