Al fine di soddisfare l'elevato numero di richieste di passaporti, il Questore Giuseppe Bellassai ha disposto aperture straordinarie degli sportelli dell'Ufficio Passaporti sia presso la Questura di Perugia che nelle sedi dei Commissariati di Pubblica Sicurezza di Assisi, Foligno, Spoleto e Città di Castello.
Con il tema “Imparate a fare il bene, cercate la giustizia” tornano, dal 18 al 25 gennaio, gli appuntamenti della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani celebrati congiuntamente dalle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno.
dalla Diocesi di Assisi - Nocera Umbra - Gualdo Tadino
Mentre erano impegnati in un posto di controllo a Bastia Umbra, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Assisi e gli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Umbria Marche hanno notato un'auto sospetta che, alla vista della pattuglia, ha accelerato repentinamente per tentare eludere i controlli e far perdere le proprie tracce.
L’affitto breve di appartamenti ad uso turistico gestito da privati, se fatto in modo corretto, dovrebbe rispondere a 3 semplici regole: essere una integrazione al reddito, costituire un’attività occasionale, consentire di condividere l’esperienza con il proprietario dell’appartamento.
da Confcommercio Umbria
Una storia vera e attuale. Di sofferenza e di fede. Che tocca nel profondo i cuori e li apre alla speranza. L’ha scritta Luigi Antonio Greco nel libro "La promessa a San Francesco". È il diario di un pellegrinaggio sulla via del Santo di Assisi, intrapreso per grazia ricevuta, che si trasforma in un cambiamento spirituale, quasi mistico, con la conquista di un’armonia interiore e di più profondi orizzonti di fede.
da Organizzatori
Compagnia della Rancia protagonista del prossimo appuntamento con la stagione del Teatro Lyrick di Assisi dove a salire sul palco il prossimo 18 gennaio alle 21.15 sarà il musical Grease di Jim Jacobs e Warren Casey, traduzione Michele Renzullo, adattamento e regia Saverio Marconi, con Simone Sassudelli, Francesca Ciavaglia, Giorgio Camandona, Gea Andreotti e con Elena Nieri.
da ZonaFranca
Tra i servizi pianificati dalla Sezione Polizia Stradale di Perugia, vi sono quelli finalizzati alla vigilanza delle principali strade della provincia al fine di prevenire il fenomeno dell'alta velocità, delle manovre pericolose per la sicurezza degli utenti della strada e della circolazione, oltre al fenomeno della guida in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di sostanze stupefacenti.
Ancora pochi giorni e si chiuderanno le iscrizioni per le scuole secondarie di secondo grado: l’Istituto Alberghiero di Assisi, dallo scorso novembre, ha organizzato gli incontri in presenza rivolti agli studenti delle scuole secondarie di primo grado che saranno chiamati a scegliere la scuola superiore per l’anno scolastico 2023-2024.
dall’Istituto Alberghiero di Assisi
Gli uomini di coach Anastasi dopo un giorno e mezzo di riposo al ritorno dalla lunga trasferta prima di campionato a Verona e poi di Champions a Lubiana, riprendono le operazioni nel quartier generale di Pian di Massiano dove domenica alle ore 18:00 faranno il loro esordio casalingo del 2023 affrontando, per la quarta giornata di ritorno di Superlega, la Pallavolo Padova.
da Sir Safety Perugia Volley
La lunga trasferta in terra slovena è terminata a notte fonda, con il rientro a Perugia, e con un bilancio più che positivo per i Block Devils che, espugnando il campo dell'Ach Volley con il punteggio di 3-1, hanno portato a casa la quinta vittoria consecutiva nella Pool E di Champions League e soprattutto hanno blindato matematicamente il primo posto nel girone staccando il biglietto per i quarti di finale della manifestazione con un turno di anticipo.
da Sir Safety Perugia Volley
Il processo di transizione digitale che riguarda le aziende italiane procede con fortune alterne e alcuni gap importanti ancora da colmare, sia nei confronti degli altri Paesi europei che tra le stesse grandi e piccole imprese italiane. Il quadro della situazione è caratterizzato, dunque, da luci e ombre, come mostrano le analisi più recenti sul fenomeno.
di Redazione
“Stupiscono e rammaricano le parole della Presidente della Provincia di Perugia Stefania Proietti, che non danno atto della reale situazione in essere e contengono una serie di inesattezze con una continua volontà polemica inappropriata rispetto a corretti rapporti istituzionali”. È quanto si afferma in una nota di Palazzo Donini.
da Regione Umbria