Navigare in sicurezza su internet: comprendere e gestire i cookies di terze parti

3' di lettura 18/01/2023 - I cookies sono piccoli file di testo che vengono salvati sul dispositivo dell'utente quando si visita un sito web. Servono a memorizzare informazioni come le preferenze dell'utente, le informazioni di login e altre informazioni utili per la navigazione. Esistono diversi tipi di cookies, tra cui i cookies di prima parte e i cookies di terze parti. In questo articolo esploreremo cosa sono i cookies di terze parti e come influiscono sulla navigazione in internet.

Cos'è un cookie di terze parti

I cookies di terze parti sono creati e gestiti da un dominio diverso da quello del sito web visitato dall'utente. Ad esempio, se si visita un sito web che utilizza annunci pubblicitari di Google, Google creerà e gestirà i cookies per quell'annuncio. Questi cookies vengono utilizzati per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito web e per personalizzare gli annunci pubblicitari mostrati all'utente.

Come influiscono sulla navigazione

I cookies di terze parti possono influire sulla navigazione in diversi modi. In primo luogo, possono raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito web e utilizzarle per personalizzare gli annunci pubblicitari mostrati all'utente. In secondo luogo, possono anche tracciare la navigazione dell'utente attraverso diversi siti web per creare un profilo dell'utente e mostrargli annunci mirati. Inoltre, i cookies di terze parti possono anche essere utilizzati per monitorare il comportamento dell'utente e raccogliere informazioni personali, come l'indirizzo IP e la cronologia di navigazione.

Come gestire i cookies di terze parti

La maggior parte dei browser web consente di gestire i cookies di terze parti attraverso le impostazioni del browser. Ad esempio, è possibile bloccare i cookies di terze parti, eliminare i cookies esistenti o impostare un avviso quando un sito web vuole impostare un cookie. Tuttavia, è importante notare che alcune funzionalità del sito web potrebbero non funzionare correttamente senza i cookies di terze parti.

Impatto sulla privacy

Uno dei maggiori rischi legati ai cookies di terze parti è l'impatto sulla privacy degli utenti. Come accennato in precedenza, i cookies di terze parti possono raccogliere informazioni personali dell'utente, come l'indirizzo IP e la cronologia di navigazione, e utilizzarle per creare un profilo dell'utente. Questo profilo può essere utilizzato per mostrare annunci mirati e tracciare la navigazione dell'utente attraverso diversi siti web. Inoltre, i dati raccolti possono essere condivisi con terze parti per scopi pubblicitari o di marketing.

Per proteggere la propria privacy, è importante essere consapevoli dei cookies di terze parti e sapere come gestirli attraverso le impostazioni del browser. Inoltre, è possibile utilizzare estensioni del browser o software di sicurezza per bloccare i cookies di terze parti e proteggere le informazioni personali. In generale, è importante essere consapevoli dell'impatto sulla privacy dei cookies di terze parti e prendere le misure necessarie per proteggerla mentre si naviga in internet.

Conclusione

I cookies di terze parti sono una parte comune della navigazione in internet e possono aiutare a personalizzare l'esperienza dell'utente. Tuttavia, è importante essere consapevoli delle informazioni che vengono raccolte e come vengono utilizzate. La gestione dei cookies di terze parti attraverso le impostazioni del browser può aiutare a mantenere la privacy e la sicurezza dell'utente. In generale, è importante essere consapevoli dei cookies di terze parti e sapere come gestirli per navigare in modo sicuro e protetto su internet.






Questo è un articolo pubblicato il 18-01-2023 alle 17:47 sul giornale del 18 gennaio 2023 - 30 letture

In questo articolo si parla di redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dNO1


logoEV
logoEV
qrcode