Avis Assisi e Bastia Umbra nelle scuole

1' di lettura 28/01/2023 - Investire su giovani per accrescere il valore della donazione di sangue.

Con questo obiettivo le Avis comunali di Assisi e Bastia Umbra hanno cominciato una serie di incontri nelle scuole del territorio per sensibilizzare i giovani e tenere sempre più alta la bandiera della donazione volontaria che ha fatto grande nel mondo il nostro sistema nazionale di sangue.

I dottori Massimo Paggi, già presidente dell’Avis di Assisi, e Matteo Ricci hanno incontrato nella giornata di giovedì 26 gennaio le classi 5E1-5E2-4E1 dell’Istituto Professionale Industria e Artigianato annesso all’Istituto Professionale Superiore M.Polo-R.Bonghi.

“L’età media dei donatori si sta alzando pericolosamente e bisogna mettere in campo forze nuove, i giovani devono essere i protagonisti grazie anche al loro altruismo” hanno sottolineato Paggi e Ricci.

Gli studenti hanno ascoltato con molto interesse e partecipazione i vari aspetti sanitari spiegati in maniera semplice dai due dottori che hanno anche ricordato il fortissimo impegno delle associazioni di donatori di sangue in modo particolare le Avis di Assisi e Bastia Umbra, costante punto di riferimento di tutto il territorio.

Come è noto, a livello nazionale, la concentrazione massima nella popolazione tra i donatori è tra i 35 e i 60 anni. Sono invece in calo i donatori tra 18 e 25 anni. Questo significa che i donatori vicini alla soglia dei 60 anni a breve usciranno dal percorso delle donazioni, lasciando un vuoto preoccupante. Ecco perché le Avis di Assisi e Bastia Umbra, con queste iniziative all’interno delle scuole, vogliono invertire questa tendenza. Donare il sangue è giusto.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Facebook e Telegram di Vivere Assisi .
Per Whatsapp aggiungere il numero 376 0316332 alla propria rubrica e inviare un messaggio con scritto "Notizie ON".
Per Facebook Clicca QUI per trovare la pagina.
Per Telegram cerca il canale @vivereassisi o Clicca QUI.

da Avis Comunale di Assisi “FRANCO ARISTEI” ODV







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-01-2023 alle 13:37 sul giornale del 30 gennaio 2023 - 34 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dPEj





logoEV
logoEV
qrcode