Volley: Block Devils senza limiti, 3-1 alla Gas Sales Piacenza e 31esima vittoria consecutiva

3' di lettura 05/02/2023 - Partita iniziata male per i bianconeri, che nel primo set stentano a carburare mentre Piacenza sciorina un bel gioco e se lo aggiudica per 25-22. La Sir Safety parte bene nel secondo set e pur lottando lo fa suo per 25-22, molto più facile il terzo 25-21, senza storia il quarto set 25-17. Mvp del match, Plotnytskyi. Leon premiato come Credem Banca MVP di gennaio

Anastasi sceglie la coppia Semeniuk Plotnytskyi come schiacciatori, mentre fa alternare Colaci e Piccinelli nel ruolo di libero.

I° set, parte male La Sir Safety fallosa sia con il servizio che in ricezione, e anche l'attacco é poco incisivo. Al contrario Piacenza é compatta e concentrata e quasi da subito prende in mano il set. I Block Devils tentano di rientrare in partita un paio di volte, senza riuscirci e Simon con un ace da il I° set a Piacenza.

II° set, nel secondo set i bianconeri sono più determinati e il gioco migliora notevolmente. Il punteggio si alterna con il vantaggio ora di una squadra ora di un'altra, fino al 19 pari poi grazie allo show di Plotnytskyi (Mvp della serata), la Sir Safety scappa e chiude il set per 25-22.

III° set, partenza terrificante dei bianconeri che, grazie a Semeniuk, Rychlicki e all'assatanato Plotnytskyi vanno subito sul10-3 mettendo praticamente una seria ipoteca sul terzi parziale. Piacenza si scuote e cerca di recuperare qualcosa portandosi sul 24-19, ma un'invasione di Brizard dal l'ultimo punto alla Sir che chiude 25-21.

IV° set, Piacenza in fase calante e Perugia parte bene mettendo subito 6/7 punti di distacco che mantiene per tutto il set, che vince in scioltezza per 25-17.

Prima della gara Wilfredo Leon ha ricevuto il premio “Credem Banca MVP di Gennaio”, ottenuto grazie alle tre prestazioni da migliore in campo su quattro partite disputate nel mese, A consegnargli il premio é stato Paolo Galletti, Ceo di OMG Sicoma.

I COMMENTI

Simone Giannelli (Sir Safety Susa Perugia): "Si sono affrontate due squadre forti, va detto anche che loro hanno fuori Lucarelli che conosco molto bene e che è un valore importante che possono mettere in campo. È sempre difficile giocare contro Piacenza, sono contento perché noi siamo stati sempre lì sul pezzo ed abbiamo fatto il nostro".

IL TABELLINO SIR SAFETY SUSA PERUGIA - GAS SALES BLUENERGY PIACENZA 3-1

Parziali: 22-25, 25-22, 25-21, 25-17

SIR SAFETY SUSA PERUGIA: Giannelli 2, Rychlicki 15, Russo 8, Solè 5, Plotnytskyi 16, Semeniuk 13, Piccinelli (libero), Colaci (libero), Cardenas, Ropret, Flavio. N.e.: Leon, Herrera, Mengozzi. All. Anastasi, vice all Valentini.

GAS SALES BLUENERGY PIACENZA: Brizard 4, Romanò 10, Simon 15, Caneschi 3, Leal 12, Recine 9, Scanferla (libero), Gironi 3, Lucarelli, Alonso 1, Basic 1, De Weijer 1. N.e.: Cester, Hoffer (libero). All. Botti, vice all. De Cecco.

Arbitri: Armando Simbari - Stefano Caretti

LE CIFRE

PERUGIA: 20 b.s., 4 ace, 50% ric. pos., 22% ric. prf., 52% att., 8 muri.

PIACENZA: 28 b.s., 7 ace, 39% ric. pos., 16% ric. prf., 42% att., 7 muri.


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Facebook e Telegram di Vivere Assisi .
Per Whatsapp aggiungere il numero 376 0316332 alla propria rubrica e inviare un messaggio con scritto "Notizie ON".
Per Facebook Clicca QUI per trovare la pagina.
Per Telegram cerca il canale @vivereassisi o Clicca QUI.







Questo è un articolo pubblicato il 05-02-2023 alle 13:08 sul giornale del 06 febbraio 2023 - 44 letture

In questo articolo si parla di sport, umbria, articolo, Danilo Bazzucchi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dQYC





logoEV
logoEV
qrcode