“L’Umbria del vino” all’atto finale: giovedì la cerimonia di premiazione delle 17 aziende vitivinicole vincitrici, ecco quali

2' di lettura 22/02/2023 - Giovedì 23 febbraio (ore 9.30) nella sede di Perugia della Camera di Commercio dell’Umbria (Centro congressi, via Pellas 81), si terrà la cerimonia di premiazione della seconda edizione de “L’Umbria del vino”, unico concorso enologico regionale autorizzato dal Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste.

L’annuncio e consegna dei rispettivi premi vinti dalle cantine arriva dopo la fase delle degustazioni alla cieca di 162 vini (bianchi, rossi, rosati, spumanti di qualità, frizzanti, dolci) delle 58 cantine umbre, in rappresentanza di tutta la regione, e a seguito della conferenza stampa durante la quale la settimana scorsa - oltre alle valutazioni sul concorso, sulla qualità e la crescita dei vini umbri a bilancio del lavoro svolto dalla commissione – sono state annunciate le 17 aziende vitivinicole vincitrici: Azienda Agraria Madrevite (Castiglione del Lago); Azienda Agraria Pucciarella (Magione); Azienda Agraria Scacciadiavoli (Montefalco); Azienda Agrituristica Baldassarri di Roberto Lepri (Perugia); Cantina Fratelli Pardi (Montefalco); Cantina Le Cimate (Montefalco); Cantina Santo Iolo (Narni); Cantine Bettona - Vetunna - Viticoltori Umbri dal 1960 (Bettona); Cantine Blasi (Umbertide); Fattoria di Monticello (San Venanzo); Soc. Agr. Bettalunga (Marsciano); Soc. Agr. Briziarelli (Bevagna); Soc. Agr. Moretti Omero (Giano dell'Umbria); Soc. Agr. Berioli (Magione); Tenuta Affaitati (San Venzano); Tenute Lunelli (Bevagna); Terre De La Custodia (Gualdo Cattaneo).

Queste le categorie di vini che verranno premiate: vini bianchi DOC, vini bianchi IGT, vini rossi DOC/DOCG, vini rossi IGT, vini rosati, spumanti di qualità e vini dolci. Tre, inoltre, i premi speciali: Premio giovane imprenditore, uomo o donna, titolare e/o legale rappresentante con età pari o inferiore a 40 anni, che ha conseguito il maggiore punteggio tra tutti i vini presentati a concorso; Premio impresa femminile, titolare e/o legale rappresentante, che ha riportato il maggior punteggio tra tutti i vini presentati a concorso; Premio vino biologico per il vino che ha ottenuto il maggior punteggio tra tutti i vini biologici partecipanti.

Interverranno per la Camera di Commercio dell’Umbria il presidente Giorgio Mencaroni, per la Regione Umbria il vicepresidente Roberto Morroni, nonché assessore regionale all’agricoltura, e come presidente della commissione giudicatrice (composta da esperti tecnici degustatori come enologi, sommelier e specialisti nell’ambito della comunicazione e della ristorazione) Riccardo Cotarella, presidente Nazionale e Internazionale degli Enologi.

Saranno presenti anche i rappresentanti dei vari enti che promuovono il concorso di concerto con la Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura dell’Umbria (segreteria organizzativa a cura della sua Azienda speciale Promocamera): oltre alla Regione Umbria, anche le associazioni di rappresentanza degli agricoltori Coldiretti Umbria, Confagricoltura Umbria e Cia Umbria, il 3A Parco tecnologico agroalimentare dell’Umbria, l’Associazione Strade del Vino e dell’Olio dell’Umbria e Confcooperative Umbria.

Per maggiori informazioni:
Segreteria del Concorso Enologico Regionale “L’Umbria del Vino”
c/o Promocamera – Azienda Speciale della Camera di Commercio dell’Umbria
075.9660589/075.9660639
promocamera@umbria.camcom.it
www.promocameraumbria.it
www.umbria.camcom.it

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Facebook e Telegram di Vivere Assisi .
Per Whatsapp aggiungere il numero 376 0316332 alla propria rubrica e inviare un messaggio con scritto "Notizie ON".
Per Facebook Clicca QUI per trovare la pagina.
Per Telegram cerca il canale @vivereassisi o Clicca QUI.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-02-2023 alle 11:37 sul giornale del 23 febbraio 2023 - 76 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dTZi





logoEV
logoEV
qrcode