Mercoledì 23 scuole dell'Umbria partecipano alla Giornata della Cura: 3 tra Assisi e Bastia Umbra

LE ATTIVITA' IN UMBRIA
Mercoledì 1 marzo 2023 si svolgerà la prima Giornata nazionale della Cura della vita delle persone e del pianeta promossa dal Comitato promotore della Marcia PerugiAssisi, dalla Rete Nazionale delle Scuole di Pace e da numerose altre organizzazioni.
In 113 città di 19 regioni, decine di migliaia di studenti e insegnanti usciranno dalle loro scuole (133 in totale) per andare a conoscere e ringraziare le persone che si prendono cura di noi e degli altri.
Ecco l’elenco delle tantissime attività organizzate da 23 scuole in Umbria.
INVITIAMO TUTTE LE REDAZIONI A PROMUOVERE LA CULTURA DELLA CURA INSIEME ALLE SCUOLE DELL’UMBRIA
1. Acquasparta (TR), Istituto Comprensivo Acquasparta, Visita in biblioteca e cura dei libri (classi prime, circa 40 alunni). Raccolta alimentare con Croce Rossa (classi seconde, circa 35 ragazzi). Incontro con gli anziani del paese (classi terze, circa 40 alunni Scuola secondaria di I grado, plesso di San Gemini).
2. Assisi (PG), Liceo "S. Properzio", Visita al Centro di Accoglienza "Casa Papa Francesco" e all'Emporio alimentare "7 ceste" a Santa Maria degli Angeli - con la classe 1 ALEC 25 studenti
3. Assisi, Santa Maria degli Angeli (PG), IIS “M. Polo - R. Bonghi”, Programma "camminiamo insieme alla scoperta del territorio e degli enti e associazioni che si prendono cura delle persone"
Classi coinvolte: 3/4 classi - alunni 40/50
Visita al Centro di aiuto alla vita e centro Caritas - Mensa dei poveri di Santa Maria degli Angeli
Incontro con i volontari della Croce Rossa
Incontro con le operatrici e visita del Punto D’Ascolto Antiviolenza della Zona Sociale 3 dell’Umbria
4. Bastia Umbra (PG), Direzione Didattica "Don Bosco", Classi quarte e quinte centro diurno per disabili Papa Giovanni XXIII “Casa di Jonathan” fanno un laboratorio pittura. Queste attività continuano per tutto il mese di marzo. Laboratorio con disabili al Centro Diurno di Bastia Umbra. (35 bambini). Cura dell'ambiente con Gesenu di Bastia Umbra (42 bambini)
5. Campello sul Clitunno (PG) Istituto Comprensivo Spoleto 1 “Della Genga – Alighieri”, sede Campello
Incontro a scuola con le suore dell'Eremo francescano di Pissignano, che tratteranno il tema della cura delle persone illustrando le attività che svolgono in merito, classi 3A e 3B 33 alunni.
Pulizia della piazza Ranieri e del parco pubblico del comune di Campello classi 1A, 1B, 2A, 2B, 3A, 3B - 95 alunni.
6. Città di Castello, Trestina (PG), Istituto Comprensivo “A. Burri”, Incontro con i Responsabili della Caritas di Città di Castello. Visita al Centro Diurno Alzheimer di Trestina. Laboratorio sulla cura.
7. Fabro (TR), Istituto Omnicomprensivo "Raffaele Laporta", Saranno coinvolti nell’iniziativa tutti gli ordini di scuola per un totale di 350 alunni. Le attività riguarderanno: la cura dell'ambiente a partire da quello circostante la scuola, con il tutoraggio dell'Istituto Agrario; la cura e la valorizzazione delle risorse naturali e storiche del proprio territorio in collaborazione con gli Enti locali e i Carabinieri Forestali; la cura degli altri attraverso la conoscenza dei luoghi di cura del proprio comune e l'incontro con gli operatori che ad essa dedicano la loro vita. Sarà posta l'attenzione sulla cura di sé e della relazione con gli altri attraverso attività dedicate all'educazione alla salute, al benessere, alla prevenzione e protezione con incontri di esperti a scuola. L’istituto collaborerà con la Protezione Civile per una raccolta solidale di generi di prima necessità a favore delle popolazioni colpite dal sisma turco-siriano.
Si elencano di seguito le attività previste nei diversi plessi che saranno realizzate nell’ambito della settimana di riferimento:
SCUOLA CLASSE alunni DATA ORA LUOGO ATTIVITA' COLLABORAZIONI (enti, associazioni, altre scuole):
Scuola dell'infanzia Montegabbione intera sezione 5, 2 marzo 11,00 12,30 Circolo Ricreativo Il vecchio frantoio Giornata di educazione alla salute e al benessere collaborazione con il circolo ricreativo ENDAS “il vecchio frantoio” di Monteleone d'Orvieto;
Scuola dell'infanzia di Monteleone d’Orvieto intera sezione 16 1 ° marzo 11.00 - 12.00 scuola infanzia giornata di educazione ambientale
Scuola dell’infanzia di Parrano intera sezione 6 1 marzo 8.30 - 13.00 Centro Recupero Fauna Selvatica "Formichella" giornata di educazione ambientale C.R.A.S. "Formichella" (Reparto Carabinieri Biodiversità di Assisi) - Scuola Primaria di Parrano
Scuola primaria Fabro 5c +classi da definire 60 3 marzo 8.00-10.00 da definire Giornata di educazione alimentare e alla salute collaborazione con un nutrizionista da definire
Scuola Primaria di Fabro 4B 15 1 marzo da definire cortile della scuola Giornata di educazione ambientale IPAA (Istituto professionale per l’Agricoltura e l’Ambiente)
SC. Primaria di Monteleone d’orvieto tutte le classi 52 1 marzo 10.00-11,30 Giardini antistanti la scuola Giornata di ed. alla salute ed al benessere collaborazione con un medico specialista
Scuola primaria Ficulle tutte le classi 55 1 marzo da definire Edificio scolastico Giornata di ed. alla salute ed al benessere incontro con una nutrizionista
Scuola Primaria di San Venanzo e Scuola Primaria di Parrano tutti gli alunni 46 1 marzo 8.30 - 13.00 Centro Recupero Fauna Selvatica "Formichella" giornata di educazione ambientale C.R.A.S. "Formichella" (Reparto Carabinieri Biodiversità di Assisi) - Scuola Primaria di Parrano;
Scuola Primaria di Parrano pluriclasse 12 2/3 marzo da definire edificio scolastico incontro con operatori di protezione civile Gruppo Comunale di Protezione Civile di Monteleone d’Orvieto
Scuola sec I grado Fabro IIIB 1 marzo da definire Casa di quartiere "La meglio gioventù" incontro con operatori e gestori della struttura Coop soc Il Quadrifoglio
Scuola sec I grado MONTELEONE II-IIID 22 28 febbraio scuola PRENDERSI CURA: salute e benessere, emozioni e mutuo aiuto
Scuola sec. Ficulle tutte le classi 29 2 marzo Da def Casa di riposo di Ficulle incontro con operatori e ospiti Casa della Divina Provvidenza onlus
IPAA (Istituto professionale per l’Agricoltura e l’Ambiente) I-II 25 1 marzo Da definire Cortile della scuola e scuole limitrofe Giornata di educazione ambientale/Tutoring per scuola primaria
8. Giano dell'Umbria (PG), Istituto Omnicomprensivo Giano, Il 1 Marzo intendiamo coinvolgere gli studenti in un momento di riflessione sul concetto di cura degli spazi scolastici. Successivamente proporremo il restyling della corte di pertinenza, con particolare dedizione alla recinzione che verrà carteggiata e tinteggiata (solo dopo l'autorizzazione della Provincia, che già qualche anno fa si era espressa favorevolmente).
9. Lisciano Niccone (PG), Direzione Didattica Secondo Circolo "G. Di Vittorio" Umbertide, Ripulire intorno alla scuola e al paese di Lisciano Niccone insieme a nonni, genitori e paesani
10. Marsciano (PG), Istituto Omnicomprensivo "Salvatorelli - Moneta", Pulizia del giardino della scuola e dell'area pubblica adiacente
11. Norcia (PG), Istituto Omnicomprensivo ”De Gasperi - Battaglia”, il primo marzo saranno pubblicati dei video composti dalle immagini dei diversi progetti di cui i nostri ragazzi sono stati protagonisti in cui il "prendersi cura" è stato coniugato nei diversi modi: nei confronti di sé stessi, degli altri e dell'ambiente che ci circonda.
12. Orvieto (TR), IIS Scientifico e Tecnico "Majorana-Maitani", 1) Cura della memoria: Viaggio della Memoria, il 1 di marzo saremo a Dachau e poi a Berlino sui luoghi della Memoria della seconda guerra mondiale (classi quinte)
2) Cura degli altri: Incontro formativo con la Protezione Civile di Orvieto e con l'associazione di volontariato MIR (intorno al 15 marzo), classi quinte.
3) Cura degli spazi scolastici: ristrutturazione di 2 panchine del giardino della scuola che saranno dipinte con i colori della pace (classi quinte)
12. Perugia - Olmo, Istituto Comprensivo Perugia 8,
1) pulizia del cortile della scuola e di aree pubbliche nel territorio di Olmo - classi coinvolte: 2 quarte e 2 quinte (tot. Alunni 60 circa), ma con possibilità di estensione ad altre classi.
2) I 35 alunni delle classi terze si dedicheranno alla Pulizia del cortile della scuola, insieme alle classi quarte e quinte che ripuliranno il piazzale- parcheggio e l'area limitrofa.
14. Perugia, Istituto Comprensivo Perugia 5,
1) I bambini più grandi svilupperanno attività per i più piccoli lavorando in coppie. Verranno realizzati piccoli artefatti lasciati in regalo; momento conviviale insieme e realizzazione di un cartellone
2) Scuola in Ospedale, Pluriclasse Scuola in Ospedale dei "Coniglietti Bianchi": verranno realizzate attività laboratoriali artistico-espressive sul tema della cura della persona e dell'ambiente e di scrittura, con messaggi di amicizia e di cura tra bambini ricoverati.
15. Perugia - Ponte Valleceppi, Istituto Comprensivo Perugia 13, Pulizia del percorso verde lungo il Tevere; classi coinvolte n 3: 5 A/B/C del plesso Leone Antolini
16. Perugia - Villa Pitignano, Istituto Comprensivo Perugia 14, Piantumazione di un abete nel giardino della scuola.
Nella speranza che l'abete utilizzato a Natale per addobbare la scuola, abbia radici forti e tenaci i bambini delle classi IIA IIB lo pianteranno nel giardino affinché possa essere addobbato ogni Natale in un' ottica di riuso, risparmio e tutela della risorsa boschiva. I bambini si prenderanno cura della pianta anche nel periodo di chiusura estiva alternandosi a rotazione durante le vacanze attraverso un calendario stabilito.
17. Perugia, Istituto Tecnico Tecnologico Statale “Alessandro Volta”
Cura della salute
Incontro al Centro Trasfusionale Ospedale di Perugia, Residence Chianelli, Pronto Soccorso in collaborazione con Avis comunale di Perugia, Comitato per la vita Daniele Chianelli, Asl2 Perugia
Cura della salute mentale
Incontro con il Centro Servizi Grocco
Cura delle persone fragili
Incontro con il Centro Sereni – Opera don Guanella
Cura della Giustizia e della legalità
Incontro con il Procuratore Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Perugia presso la Procura Generale
Cura degli impoveriti (e cura dell’anima)
Incontro con il Vescovo di Perugia al Villaggio della Carità della Caritas
Cura delle donne vittime di violenza
Incontro con la Presidente del Centro Pari Opportunità della Regione Umbria e le operatrici dell’associazione Libera…mente Donna
Cura delle parole e dell’informazione
Incontro con il Presidente della Sede Regionale della Rai dell’Umbria presso gli studi Rai in collaborazione con Articolo 21
Cura della città
Incontro con il Sindaco di Perugia presso il Comune
Cura degli Animali
Incontro con gli operatori e volontari del Canile sanitario di Collestrada e dello Sportello a 4 Zampe della Provincia di Perugia
Cura dell’ambiente
Attività di cura degli spazi esterni alla scuola in collaborazione con la Gesenu
18. Perugia, Università per Stranieri – Evento di celebrazione della Giornata della Cura della vita delle persone e del Pianeta e cerimonia di premiazione del Concorso “Premio tesi di laurea Monia Andreani” alla presenza della famiglia Andreani
19. Perugia, Comitato PerugiAssisi – Evento online ‘Giornata della cura’ & Equal Care Day - Joining Forces for a European Culture of Care. An Italian point of view
20. San Gemini (TR), Istituto Comprensivo Acquasparta, Scuola infanzia "G. Rodari" San Gemini, visita alla sede della Croce Rossa locale
21. Spello (PG), Istituto Comprensivo "G. Ferraris", Saranno coinvolte tutte le 9 classi della scuola secondaria. Ogni classe sarà responsabile di presentare in piazza della Repubblica (ribattezzata per questa giornata Piazza della Cura) una delle attività sulla cura portate avanti nel corso dell’anno con cartelloni, striscioni e altro. Saranno invitate anche le varie associazioni locali e il Comune per dimostrare quanti sono coloro che a vario titolo e in vari modi si prendono cura. Al termine gli alunni delle classi seconde e delle classi terze si esibiranno con coreografie su basi musicali.
22. Umbertide (PG), Direzione Didattica Secondo Circolo "G. Di Vittorio", Un plesso del circolo consegnerà dei doni alla Caritas e alla Croce Rossa locali.
Nella Scuola primaria "Giuseppe Di Vittorio gli alunni svolgeranno un'attività con la " Serra orti felici" comunale dove operano persone disabili, si prenderanno cura dell'ambiente circostante alla scuola facendo pulizia, verranno invitati a partecipare anche i nonni degli alunni, inoltre gli alunni collaboreranno con l'associazione " Colonie Feline Umbertide" per offrire viveri ai gatti randagi lungo Tevere.
Nella Scuola dell'Infanzia "M. Monini" verranno realizzate le seguenti attività: 1) Donazione di 7 piante (come il numero delle nostre sezioni) d'appartamento ai nostri nonnini ospiti della Residenza protetta Balducci tutti i bambini coinvolti; 2) Mandiamo in onda via radio (stazione di frequenza della nostra città) un" messaggio di cura" e dedica della canzone "La cura" di F. Battiato; 3) Collegamento con l'Ospedale Sant'Orsola di Bologna dove è ricoverata da due anni una bambina della nostra città in attesa di trapianto e donazione simbolica di una pianta al reparto. La pianta farà da "ponte"(prendersi cura ..) che collegherà i piccoli dell'ospedale con i nostri bambini.
23. Umbertide (PG), Istituto Comprensivo Umbertide - Montone – Pietralunga (Sedi di Umbertide e Pierantonio)
Classi Prime
I quadrimestre: incontro con i volontari dell’AVIS zonale e visita alla sede; unità di apprendimento trasversale di Ed. civica “EmozionArti” per favorire la conoscenza di se stessi, delle proprie emozioni e la promozione dell’empatia che permette di prendersi cura degli altri.
II quadrimestre: unità di apprendimento trasversale di Ed. civica “Alla scoperta del territorio” in continuità con le classi quinte dei circoli didattici di Umbertide, finalizzata alla conoscenza, tutela e cura del territorio e del suo patrimonio storico, culturale e paesaggistico (comprende visite, interviste e prodotto finale).
Classi Seconde:
I quadrimestre: quattro classi hanno partecipato all’incontro con papa Francesco e stanno utilizzando il quaderno degli esercizi di pace; unità di apprendimento trasversale di Ed. civica “Io ho cura di…” finalizzata alla conoscenza, tutela e cura del territorio e del suo patrimonio storico, culturale e paesaggistico (comprende visite, interviste e prodotto finale - un esempio di lavoro è stato inviato alla mail delle scuole di pace).
II quadrimestre: unità di apprendimento trasversale di Ed. civica “Io ho cura di…” finalizzata alla cura dell’ambiente e cura del benessere digitale (interventi di esperti della cooperativa Pepita onlus e Fondazione Carolina e patentino per lo smartphone con esame finale). Programma Unplugged di prevenzione alle dipendenze con rafforzamento delle life skills, promosso dalla ASL, che ha curato la formazione degli insegnanti (alcune classi).
Classi Terze:
I quadrimestre: unità di apprendimento trasversale di Ed. civica “M’illumino di meno” finalizzata alla cura dell’ambiente e alla promozione di comportamenti di cittadinanza attiva. Si concluderà il 16 febbraio con l’incontro con Karl Ludwig Schibel, sociologo di fama internazionale ed esperto di temi ambientali ed energetici, coordinatore dell’Agenzia Fiera delle Utopie concrete; dal 1992 membro del CdA “dell’Alleanza per il clima delle città europee” di cui coordina le iniziative in Italia.
II quadrimestre: unità di apprendimento trasversale di Ed. civica “La pace comincia da qui” finalizzata a promuovere atteggiamenti di cittadinanza attiva, cura e solidarietà. Incontri del progetto “RispettiAMOci”, a cura degli esperti dell’associazione “Respect”. Visita al Palazzo comunale e intervista al sindaco e agli assessori con particolare attenzione alla cura per la città.
Per tutte le classi, anche alcune della primaria: Incontri con Carabinieri e Polizia di Stato su legalità e lotta al bullismo e cyberbullismo.
Per i genitori:
Incontro “Genitori in prima linea – come prendersi cura del benessere digitale dei propri figli” - con esperti della cooperativa Pepita onlus e Fondazione Carolina.
Per Whatsapp aggiungere il numero 376 0316332 alla propria rubrica e inviare un messaggio con scritto "Notizie ON".
Per Facebook Clicca QUI per trovare la pagina.
Per Telegram cerca il canale @vivereassisi o Clicca QUI.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-02-2023 alle 12:00 sul giornale del 01 marzo 2023 - 68 letture
In questo articolo si parla di attualità, perugia, assisi, comunicato stampa, Marcia PerugiAssisi, marcia perugia assisi
L'indirizzo breve
https://vivere.me/dUYf
Commenti

- COVID Umbria (27/05): 69 nuovi casi nelle ultime 24 ore
- Bastia Umbra, in stato confusionale gira pericolosamente in bicicletta. Interviene la polizia
- Trovato in possesso di droga e 700 euro in contanti, denunciato 21enne albanese
- Tempo instabile sul weekend, attesi temporali ma arriva il caldo
- Elezioni Rsu in Umbra Acque: vince la Filctem Cgil » altri articoli...

- Bastia Umbra, in stato confusionale gira pericolosamente in bicicletta. Interviene la polizia
- Tavolo sull’accordo di programma Ast: "superate le difficoltà tecniche di accesso al cofinanziamento", entro giugno la domanda
- Nomine Gepafin: Giunta regionale ha indicato i nomi dei membri in quota Regione del Cda
- I volontari Cisom in Emilia-Romagna al servizio della popolazione colpita dall'alluvione
- Weekend tragico in Umbria, 3 morti a Magione 1 a Gubbio » altri articoli...
- Terni: DASPO "fuori contesto" per 3 uomini arrestati per droga
- Perugia: Tenta di eludere il controllo della polizia e si da alla fuga. Denunciato un 41enne
- COVID Umbria (27/05): 69 nuovi casi nelle ultime 24 ore
- Perugia: Tenta di aggredire una donna e poi si avventa contro i carabinieri: denunciato un 26enne nigeriano
- Perugia: Trovato in possesso di droga e 700 euro in contanti, denunciato 21enne albanese
- Elezioni Rsu in Umbra Acque: vince la Filctem Cgil
- Narni: incidente sulla "Umbro-Laziale", traffico verso la normalità
- Uno Sguardo sull'Umbria: “Gubbio” di Olivano Locatelli
- L’Umbria torna in Norvegia con “Connessioni 03”
- Perugia: Trasporta merce pericolosa senza licenza e formulario, denunciato 54enne italiano
- Professionisti sanitari in Umbria: una denuncia di sinistro ogni 2 giorni
- Perugia: a San Marco inaugurata la nuova viabilità e presentati altri interventi
- Perugia&Friends, da giugno a settembre undici feste di quartiere
- A Perugia inaugurata nuova sede Asu e Odg Umbria
- Narni: al Ponte di Augusto le "Memorie di Adriano"
- Terni: al Caos la chiusura dell'anno accademico di Unitre
- Volley: Sir Safety Susa PG, presentato il nuovo allenatore Angelo Lorenzetti
- Castiglione del Lago, successo per il servizio di trasporto pubblico: superati i passeggeri “pre covid”
- A Passignano sul Trasimeno, la Notte Bianca inaugura quattro giorni di festa all’insegna del cinema
- Incidente a Magione, morti tre ragazzi nel perugino
- Tempo instabile sul weekend, attesi temporali ma arriva il caldo
- Incidente a Gubbio, urta guardrail e va fuori strada: morto ragazzo

- Weekend tragico in Umbria, 3 morti a Magione 1 a Gubbio
- "Bro, gls, che sbatti: Generazione Z rimandata in italiano"
- Don Lorenzo Milani, 100 anni fa nasceva il sacerdote della Scuola di Barbiana
- Tempo instabile sul weekend, attesi temporali ma arriva il caldo
- Piazza di Siena, Nepi Molineris: "Roma deve entrare nello Slam dell'equitazione mondiale" » altri articoli...
- Caporale (Animalisti Italiani): “Il Governo è partito male, la carne biologica è il futuro”
- Pil, crescita prosegue ma più moderata nel secondo trimestre
- Juve, Allegri: "Se avessi voluto vincere non sarei tornato"
- Milano, tenta di rubare borsa a turista: donna fermata da coppia Magnini-Palmas
- Giroud decide la sfida in casa Juve, rossoneri in Champions
- In tre senza casco su scooter a Napoli, a bordo pure Ultimo? Borrelli: "Chieda scusa" - Video
- Alluvione, Salvini: “Il commissario prima si fa e meglio è. Figliuolo? Nome degno”
- Superenalotto, numeri estrazione vincente oggi 27 maggio 2023
- Mafia, Berlusconi: "Siamo quelli che l'hanno combattuta più efficacemente"
- Conosciamo l’osteopata di Novak Djokovic (e non solo), Claudio Zimaglia: ‘’Seguire atleti di questo livello è una sfida e continuo a imparare’’
- Da Pausini a Elisa e Ligabue, tante star al concerto evento 'Italia Loves Romagna'
- Turchia, oggi il ballottaggio: l'appello di Erdogan, la promessa di Kilicdaroglu
- Milano, 18enne accoltellato da coetanei in centro
- Penalizzazione Juve, Calvo: "Ingiusta ma è acqua passata"
- Sanità, Nusiner (Gemelli Isola Tiberina): “Con progetto San Bartolomeo assistenza sanitaria a persone fragili”
- Meloni “Grazie a servitori dello Stato verso tramonto della mafia”
- Impagliazzo (Sant’Egidio): “Progetto San Bartolomeo per avvicinare migliaia di persone vulnerabili alle cure mediche”
- Bologna-Napoli: orario, dove vederla in tv
- Mafia, Meloni: "Si avvicina sconfitta definitiva grazie a servitori Stato"
- Sanità, Pompei (Deloitte): “Abbiamo 13mila persone nel mondo impegnate su progetti per accesso alla salute”
- Tutti pazzi per le Coppe, in radio e tv se ne parla ogni 5 minuti
- A luglio manifestazione medici e operatori Sis 118: "Non siamo fantasmi"
- Alluvione Emilia Romagna, Salvini: "Commissario? Prima si fa meglio è"
- Accesso a cure per fragili, inaugurato progetto al Gemelli Isola Tiberina
- Pnrr, Fitto “Serve un approccio costruttivo da parte di tutti”
- Incidente a Magione, morti tre ragazzi nel perugino
- Ultima puntata di Che Tempo Che Fa, il lungo applauso per Fazio - Video
- Alluvione Emilia Romagna, trattori a Conselice per abbassare livello acqua
- E-Wallet, Fatarella (PagoPa): "Firma elettronica qualificata funzione chiave del sistema"
- Flat tax, Salvini: "C'è già, non diciamolo a Ue altrimenti manda i caschi blu"
- Pil Italia, crescita più moderata nel secondo trimestre
- Diana Bracco: "Art Bonus va nella direzione giusta e va potenziato"
- Bologna-Napoli, oggi il match: convocati, dove vederla in tv
- Diana Bracco: "Per l’Italia i beni culturali sono una vera miniera d’oro"
- Madre Terra - Alleanza mondiale dei Mercati contadini
- Pioli “Obiettivo quarto posto. Futuro? Presto per parlarne”
- Pnrr, Bonomi “Necessarie le riforme e ricalibrare i progetti”
- Parolin: "Progetto San Bartolomeo risponde a bisogno di cure dei fragili"
- Social contro Ferragni per selfie seminuda, lei: "Faccio incazz... puritani? Missione compiuta"
- De Laurentiis “Spalletti ha chiesto un anno sabbatico”
- "Lukashenko ricoverato d'urgenza a Mosca dopo incontro con Putin"
- No vax negano tampone a figlio malato, Burioni: "Vita a rischio per follia antiscienza"
- Chiazza verde nel Canal Grande a Venezia
- Ambasciata Iran a Roma, denuncia della dem Quartapelle: "Telecamera montata su forca"
- Impagliazzo (S. Egidio): "Per vulnerabili e invisibili sanità è costosa e distante"
- Pnrr, Fitto: "Da Corte Conti ci aspettiamo contributo costruttivo"
- Frosinone, 34enne accoltellata a morte in casa: si cerca l'arma
- Comizio centrodestra in diretta su Rainews finisce in Vigilanza
- Salvini "Il ponte sullo Stretto è un grande antidoto contro la mafia"
- Pompei (Deloitte Italia): "Progetto San Bartolomeo dà lustro a città di Roma"
- Inter-Atalanta 3-2, nerazzurri matematicamente in Champions
- Da Blue Economy 142,7 mld di valore aggiunto, boom export +37,4% tra 2021 e 22
- Fazio lascia la Rai: "Addio dopo 40 anni bellissimi" - Video
- Comunali, il comizio della destra in diretta su Rainews24: il caso finisce in Commissione di vigilanza
- Venezia, acqua verde fosforescente sotto il ponte di Rialto
- Ucraina chiede F-16, Kiev: "48 aerei per battere la Russia"
- Mattarella onora don Milani: “Mai mettere a tacere libri o presentazioni”
- Inter-Atalanta 3-2, squadra di Inzaghi è in Champions League
- Juventus-Milan 0-1, decide Giroud: rossoneri in Champions
- Ucraina, Zelensky e le trattative: "Pace solo con vittoria"
- Allegri “Stagione difficile ma Europa ancora possibile”
- Giro d'Italia 2023, Roglic vince 20esima tappa e conquista maglia rosa
- F1, Gp Monaco: Verstappen il più veloce in terze libere
- Lo studio, bambini vittime di abusi invecchiano prima
- Regioni, "bilanci Sanità in netto peggioramento"
- E-Wallet, Simoni (Fbk): "Funzionalità e sicurezza dell'app saranno testate con i cittadini"
- Cannes 2023, Palma d'oro a Justine Triet con Anatomie d'une Chute
- Scuola, Valditara “Su fuga docenti dati drammatici, servono incentivi”
- Rai, Meloni: “Voglio liberare la cultura italiana dall’intollerante sistema di potere della sinistra”
- Strage piazza della Loggia, Mattarella: “L’Italia ha un debito di riconoscenza verso Brescia”
- Governo, Bonomi: "Fisco, lavoro e giustizia: mancano riforme auspicate"
- Vittime del covid o della malasanità? Ecco le testimonianze shock dei familiari
- Russia, "per Putin presto colloqui internazionali"
- A Cavendish l’ultima tappa del Giro, Roglic vince la corsa
- Ucraina pronta a controffensiva: "Tempo di riprendere ciò che è nostro"
- Juve, Allegri: "Ho altri due anni di contratto"
- Il Torino inguaia lo Spezia, poker granata al Picco
- Ribaltone Fiorentina, Roma al tappeto per 2-1
- Incidente in poligono Aviano, ferito marito viceministro Gava
- Monza-Lecce 0-1, salentini salvi con gol al 101'
- Alluvione Emilia Romagna, al via domande contributo per sfollati: cosa fare
- Il Comitato familiari vittime del Covid: “Chi più di noi può stare in Commissione d’inchiesta”
- Il Lecce espugna Monza e si salva, decide Colombo al 101′
- 50 anni di “Ancona Jazz”, alla Mole i grandi protagonisti del jazz italiano
- Ponte Messina, Salvini: "Sviluppo senza precedenti per infrastrutture e imprese"
- Ucraina pronta ad attacco: "Ci riprendiamo tutto"
- Verona raggiunto in pieno recupero dall’Empoli, 1-1 al Bentegodi
- Roma, pioggia di petali rossi dall'occhio della cupola del Pantheon - Video
- Incidente a Castellarano, auto fuori strada: tre feriti, uno è grave
- Equitazione. Piazza di Siena, a Irlanda Coppa Nazioni Intesa Sanpaolo
- Sanremo 2024, Fiorello: "Amadeus lo farà e se glielo chiedono fa pure il sesto"
- Alluvione Emilia Romagna, lunedì 29 maggio allerta diventa gialla: previsioni
- Turchia, urne chiuse dopo il ballottaggio: in corso lo spoglio
- Spezia-Torino 0-4: insulti razzisti a Juric, l'arbitro ferma la partita
- Il ministro del Turismo Daniela Santanchè in visita a San Marino
- Piazza della Loggia, Mattarella “La memoria è la radice del futuro”
- Giro d'Italia 2023, Roglic maglia rosa: Cavendish vince in volata ultima tappa a Roma
- Ucraina, armi nucleari russe a Minsk: la reazione di Biden
- Pnrr, Ciriani “Faremo quello che si può realizzare”
- Beni culturali, Diana Bracco: "Partnership pubblico-privato per tutelarli e valorizzarli"
- Salernitana all’ultimo respiro, Udinese piegata 3-2
- Playoff Nba, Boston Celtics battono ancora Miami Heat: 3-3
- Comunali 2023, oggi ballottaggi. Al voto anche in Sicilia e Sardegna
- Terremoto a Catania, scossa magnitudo 4.0 a Milo
- Giro d'Italia 2023, strade chiuse a Roma: percorso, tutti i divieti
- Bari, accoltellamento in piazza: colpito minore, denunciato 18enne
- Traffico intenso per Pentecoste, ancora disagi in Emilia Romagna
- Meloni: "Mare importante volano per Nazione, ministero non scelta solo simbolica"
- Ponte Messina, Salvini: "Non è mio capriccio, risorse ci sono"
- Salernitana-Udinese 3-2: la partita
- Strage Piazza della Loggia, Mattarella: "Debito di riconoscenza verso Brescia"
- Ascolti tv, 'Il Volo - Tutti per Uno' vince la serata
- Verstappen vince il Gp Monaco davanti ad Alonso e Ocon
- Pecoraro Scanio "Il turismo in aree interne contrasta il dissesto"
- Pole di Verstappen su Alonso a Monaco, Leclerc penalizzato
- Fiorentina-Roma 2-1, rimonta viola con Jovic e Ikoné
- Default Usa, raggiunto accordo sul tetto del debito
- Napoli, lite tra giovanissimi: 13enne accoltella 15enne
- Comunali, urne aperte per i ballottaggi in 41 città e per il primo turno in Sicilia e Sardegna
- Gp Monaco, trionfa Verstappen: Ferrari lontane da podio
- Da Gsk nuove frontiere trattamento rinosinusite cronica con poliposi nasale
- Mattarella "La scuola è di tutti e deve essere per tutti"
- Scuola, Valditara “Valorizzare la figura del docente”
- Sorsi di benessere - Come trasformare la feta in una crema gustosa
- Ucraina, attacchi con droni nella notte: un morto a Kiev
- Incidente a Gubbio, urta guardrail e va fuori strada: morto ragazzo
- Napoli, Spalletti lascia: l'annuncio di De Laurentiis
- Scuola, Mattarella “E’ di tutti, orizzonte eliminare ogni discrimine”
- Pnrr, Meloni: "Scadenza per modifiche è 31 agosto, siamo nei tempi"
- Sassari, scende da auto in panne e viene travolto: gravissimo 16enne
- Lago Maggiore, si ribalta imbarcazione: dispersi
- Turchia, Putin si congratula con Erdogan: "Avanti con dialogo costruttivo"
- Default Usa 2023, negoziati su tetto debito: Biden "ottimista"
- Incidente in provincia di Arezzo, un morto su strada provinciale 27
- La ‘ricetta’ della Asl Roma 6 per ‘Obiettivo salute’
- Bundesliga, Bayern campione ma dirigenti licenziati 'in campo'
- Giro d'Italia 2023, oggi 20° tappa: Tarvisio-Monte Lussari
- Russia, attacco droni contro sede oleodotto di Pskov
- Assegno unico universale 2023, al via pagamenti maggio con integrazione importi
- Giro d'Italia 2023, oggi l'ultima tappa a Roma
- Giro d'Italia, il Presidente Mattarella consegna il Trofeo a Roglic
- Mattarella ricorda Don Lorenzo Milani: "Mai far tacere libro o presentazione"
- Ucraina, attacco di droni verso Kiev. In azione difesa aerea
- Bologna-Napoli 2-2, non basta la doppietta di Osimhen
- Barca si ribalta sul Lago Maggiore, un morto e dispersi
- Lollobrigida: "Sì a 'nazionalità' al posto di 'razza' in atti pubblici, termine più preciso"
- Invecchiare in buona salute, il segreto è nel microbiota
- Amministrative, seggi aperti in Sicilia, Sardegna e per i ballottaggi
- Turchia, Zelensky a Erdogan: "Rafforzare relazioni"
- Incidente sul Gran Sasso, morti due alpinisti
- Alluvione Emilia Romagna, martedì Mattarella nelle zone colpite
- Maltempo Emilia Romagna, Meloni “Troviamo i soldi, poi chi li spende”
- Lazio-Cremonese 3-2, decide Milinkovic-Savic nel finale
- Scudetto Napoli, festa il 4 giugno: il programma
- Mare, Musolino: "Un'Italia forte con politiche concrete ci proietta nel Nord Africa"
- Ecco ‘SOSami’, il numero dell’associazione Ami per la difesa del mare
- Chiazza verde nel Canal Grande di Venezia, le immagini
- Bologna-Napoli 2-2, Ferguson e De Silvestri rispondono a Osimhen
- Verona-Empoli 1-1, Hellas beffata da Stojanovic e Magnani
- Erdogan vince le elezioni in Turchia
- Ajax, tifoso insulta e Berghuis lo prende a pugni - Video
- Roglic vince la cronoscalata e ipoteca il Giro
- Doppio Milinkovic e festa Lazio all’Olimpico, Cremonese ko 3-2
- Ascolti tv, Massimo Ranieri conquista la prima serata
- Tajani: "Blue economy deve guardare a infrastrutture, fondamentale portualità più moderna"
- Incidente nel foggiano, scontro tra un'auto e due moto: tre morti e un ferito
- In un mondo sempre più complesso serve una preparazione trasversale
- Rai, Lucia Annunziata: "Lascerò la trasmissione ma completerò le puntate"
- Roland Garros 2023: Arnaldi, Giorgi e Musetti al secondo turno
- Caso Annunziata, Codacons fa istanza a Cda Rai: ''Mezz'Ora in più' sia sospeso subito"
- Papa in sede Rai Saxa Rubra per registrare programma
- Alluvione, Mattarella in Emilia Romagna martedì 30 maggio
