comunicato stampa
8 marzo: tutte le iniziative Cgil in Umbria, una è a Cannara

Rimettere i diritti al centro delle celebrazioni per l’8 marzo, non una “festa” ma la giornata internazionale della donna, è dunque un obiettivo fondamentale per la Cgil. In questa direzione vanno le numerose iniziative in programma domani e nei prossimi giorni anche in Umbria.
Si comincia mercoledì 8 marzo, a Città di Castello, dove alle ore 10.30 si terrà la cerimonia di intitolazione della rotonda ubicata all’incrocio tra Viale Europa e Via Nazario Sauro, ad Argentina Altobelli, sindacalista. L’evento è l’atto finale del progetto “Toponomastica femminile: la parità si fa strada, il contributo delle donne: libertà, democrazia, diritti" realizzato da alcune classi dell’IT Franchetti Salviani, che hanno accolto una proposta loro fatta da Spi Cgil Alto Tevere, Anpi Città di Castello con la collaborazione dell’associazione Toponomastica Femminile. Sempre mercoledì, alle ore 17.00, la Cgil di Terni organizza un incontro dal titolo “Le donne chiedono salute”, con una tavola rotonda che sarà coordinata dalla giornalista Marta Rosati e vedrà intervenire Barbara Silvestrini, del coordinamento donne della Cgil di Terni, Caterina Proietti, dell’Udu, e Maria Rita Paggio, segretaria generale della Cgil dell’Umbria. Ancora mercoledì 8 marzo, alle ore 17.30 a Todi, nella sala vetrata dei portici comunali, si terrà l’iniziativa “Donna, vita e libertà: insieme alle donne iraniane” promossa dall’Associazione Franca Viola, coordinamento donne Todi, con la collaborazione tra gli altri della lega Spi Cgil Media Valle del Tevere.
Venerdì 10 marzo sarà la volta di Perugia: alle ore 17.00 appuntamento organizzato dalla Camera del Lavoro provinciale e dal coordinamento donne dello Spi Cgil, presso il circolo Arci di Sant’Erminio, con un momento conviviale fatto di letture, musica e una “merenda compagna”.
Infine, sabato 11 marzo a Cannara alle ore 19.00 presso il salone “Cortile Antico” (in via del Convitto) si terrà l’iniziativa “Il coraggio delle donne”, promossa dal centro socioculturale di Cannara, insieme allo Spi Cgil lega Assisi-Bastia, all’Avis e al circolo lettura Cannara, con, appunto, letture, musica, canti e immagini accompagnati da un’apericena.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Facebook e Telegram di Vivere Assisi .Per Whatsapp aggiungere il numero 376 0316332 alla propria rubrica e inviare un messaggio con scritto "Notizie ON".
Per Facebook Clicca QUI per trovare la pagina.
Per Telegram cerca il canale @vivereassisi o Clicca QUI.

SHORT LINK:
https://vivere.me/dV9K
Commenti
