Terremoto, Giunta regionale delibera stanziamento immediato fondi per emergenza. Proseguono sopralluoghi e interventi a favore della popolazione

2' di lettura 11/03/2023 - La Giunta regionale dell’Umbria ha assunto venerdì mattina la delibera che individua e mette a disposizione immediata fondi della Regione per l’emergenza, mentre dal lato operativo stanno proseguendo gli interventi locali tra cui i sopralluoghi dei tecnici, iniziati tempestivamente, per la rilevazione dei danni negli edifici sia pubblici che privati nell’area interessata dalle scosse sismiche.

La Protezione civile regionale continua ad essere operativa sia nel coordinamento che nell’effettuazione degli interventi a favore della popolazione colpita dal sisma di giovedì.

L’operato del personale, grazie al materiale a disposizione della Protezione Civile regionale e comunale, ha permesso in poche ore di allestire in diverse strutture del territorio 200 posti letto occupati, nella notte passata, da 130 persone.

Inoltre, con l’intervento del personale di Umbria mobilità, sono state messe in sicurezza alcune stazioni colpite dal sisma.

Venerdì mattina alle 9 si è tenuta una riunione nel Comune di Umbertide a cui hanno partecipato la Ppresidente della Regione, Donatella Tesei, l’assessore regionale Enrico Melasecche, il sindaco di Umbertide Luca Carizia, i tecnici regionali e comunali, il Prefetto di Perugia Armando Gradone e i rappresentanti delle Fforze dell’ordine.

Successivamente sono stati effettuati sopralluoghi nei tre hub principali, dislocati sul territorio umbertidese e perugino, che hanno ospitato nella notte i cittadini, per poi dirigersi, accompagnati dalle autorità competenti, a Pierantonio per le verifiche di sicurezza e per una mappatura delle condizioni di alcuni edifici con particolare attenzione alle scuole.

In tarda mattina si è svolta una ulteriore riunione operativa, nella sede della Protezione civile di Foligno, a cui hanno partecipato anche rappresentanti della Protezione civile nazionale, Vigili del fuoco e il sottosegretario agli Interni Prisco, al fine di coordinare gli interventi sul territorio nonché ampliare la capacità di posti letto per questa notte.

Grazie all’attenta gestione dell’emergenza locale, la situazione è sotto controllo e tutte le attività procedono in maniera spedita e sono limitate all’area colpita dal sisma.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Facebook e Telegram di Vivere Assisi .
Per Whatsapp aggiungere il numero 376 0316332 alla propria rubrica e inviare un messaggio con scritto "Notizie ON".
Per Facebook Clicca QUI per trovare la pagina.
Per Telegram cerca il canale @vivereassisi o Clicca QUI.







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-03-2023 alle 12:30 sul giornale del 13 marzo 2023 - 50 letture

In questo articolo si parla di attualità, gubbio, perugia, foligno, orvieto, città di castello, umbria, assisi, terni, spoleto, regione umbria, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dWXW





logoEV
logoEV
qrcode