Al Teatro Lyrick giovedì 23 marzo arriva la Carmen del Balletto di Milano

2' di lettura 21/03/2023 - Spazio alla danza al Teatro Lyrick di Assisi che, giovedì 23 marzo alle 21.15, apre le sue porte al Balletto di Milano e al balletto in due atti Carmen.

Questa versione, ispirata alla novella di Prosper Mérimée e all’omonima opera di Georges Bizet, apre a nuove interpretazioni senza tradire la tradizione, avvalendosi di una modernizzazione della messa in scena. Un nuovo allestimento che, dopo il debutto a Milano al Teatro degli Arcimboldi e i successi della tournée nei Paesi Baltici, si prepara a calcare nuovamente le scene nazionali ed internazionali, ripartendo proprio dal teatro della città serafica per poi avviarsi verso un lungo tour internazionale.

Il balletto è ricco di coreografie coinvolgenti di Agnese Omodei Salè e Federico Veratti. Appassionati pas de deux si alternano a vivaci danze d'assieme di Gitani, Soldati e Sigaraie che impegnano tutto l’ensemble in un clima di energia e passione, sottolineato dalle stupende musiche di Bizet, non solo tratte dall'omonima opera, ma anche da "Suites" e "Arlesienne n. 2".

Protagonista femminile Giusy Villarà, una Carmen travolgente, magnetica e sensuale. Accanto alla ventunenne danzatrice catanese il principal della compagnia Alessandro Orlando è Don José, il carismatico danzatore francese da poco al Balletto di Milano, Etienne Poletti è Escamillo, mentre Alberto Viggiano interpreta il “destino”, figura che conduce la vicenda. .

Carmen e il Destino sono i protagonisti assoluti: un ammaliante faccia a faccia tra la gitana, simbolo di seduzione e femminilità, e l’inquietante figura che, sin dalla prima scena, conduce la vicenda. È infatti Destino a mettere sulla strada di Carmen Don Josè prima, ed Escamillo successivamente, a svelarsi man mano attraverso i simboli delle carte (l’amore, il tradimento, la morte), ad armare la mano di Don Josè e, nel finale, a portare Carmen con sè.

Balletto in due atti prodotto dal Balletto di Milano, su musiche di Georges Bizet, liberamente ispirato alla novella di Prosper Mérimée e all’omonima opera di Bizet, coreografie di Agnese Omodei Salè e Federico Veratti, scenografie di Marco Pesta, con Giusy Villarà (Carmen), Alessandro Orlando (Don Josè), Etienne Poletti (Escamillo), Alberto Viggiano ("il destino"), Cast Paloma Bonnin, Annarita Maestri, Martina Marini, Gioia Pierini, Alessia Sasso, Davide Mercoledisanto, Mattia Imperatore, Hiroki Inokuchi, Emanuel Ippolito e Luca Novello.

Prevendite su circuito TicketItalia

La stagione teatrale è organizzata dall’associazione culturale ZonaFranca, con direzione artistica di Paolo Cardinali, in collaborazione e con il contributo della Città di Assisi.

Sito ufficiale www.teatrolyrick.com

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Facebook e Telegram di Vivere Assisi .
Per Whatsapp aggiungere il numero 376 0316332 alla propria rubrica e inviare un messaggio con scritto "Notizie ON".
Per Facebook Clicca QUI per trovare la pagina.
Per Telegram cerca il canale @vivereassisi o Clicca QUI.







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-03-2023 alle 10:34 sul giornale del 22 marzo 2023 - 38 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dYxW





logoEV
logoEV
qrcode