Il vescovo Sorrentino: “La Pasqua sia un momento di grazia, di pace e di gioia per tutti”. Le celebrazioni della Settimana Santa

3' di lettura 01/04/2023 - “Mi auguro che la Pasqua sia un periodo di grazia, di pace e di gioia per tutti. Il Risorto torni a darci speranza nel difficile momento storico che stiamo vivendo. La settimana santa sia un periodo di riflessione e preparazione; la passione di Cristo ci aiuti a sentire le sofferenze del mondo, a pregare per queste e, nel nostro piccolo, a farcene carico”.

È questo l’auspicio e l’augurio che il vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino, rivolge a tutta la comunità in vista della Pasqua che le diocesi celebrano con una ricca serie di eventi.

Gli appuntamenti della Settimana Santa partono il primo aprile dove torna, dopo gli anni di assenza a causa del Covid, la rievocazione della Passione di Cristo organizzata dai ragazzi delle parrocchie della montagna assisiate. Il toccante viaggio nelle fede è in programma per sabato 1 aprile alle ore 20,30 nel suggestivo castello di Porziano. I giovani, grazie alla collaborazione con il parroco don Cesare Provenzi, il parroco solidale don Alessandro Picchiarelli, le associazioni del territorio e le Confraternite, hanno pensato e organizzato un percorso emozionante sugli ultimi momenti di grande sofferenza e di straordinaria testimonianza di amore di Gesù.

Il 2 aprile, Domenica delle Palme, alle ore 9,30 ad Assisi ci sarà il ritrovo in piazza del Comune, davanti alla Chiesa di Santa Maria sopra Minerva, per la benedizione delle palme e l’avvio della processione verso la cattedrale di San Rufino dove il vescovo monsignor Domenico Sorrentino presiederà la celebrazione eucaristica. Il 5 aprile, mercoledì Santo alle ore 16 nella cattedrale di San Rufino si terrà la santa messa crismale, con la benedizione degli Oli santi, e la consegna del Libro della seconda Visita Pastorale, mentre il 6 aprile alle ore 17,30 monsignor Sorrentino presiederà in cattedrale la santa messa “Nella Cena del Signore” con la reposizione del Santissimo Sacramento per l’adorazione dei fedeli e la deposizione del crocifisso (“Scavigliazione”) a memoria della morte del Signore ricordata in ogni celebrazione e adorazione eucaristica.

Venerdì santo mattina la processione del Cristo Morto, nel pomeriggio la Celebrazione della Passione del Signore e alle ore 20,30 la processione con la Madonna Addolorata fino a San Francesco e ritorno con il Cristo e la Madonna alla cattedrale di San Rufino. L’8 aprile alle ore 22,30 veglia pasquale a San Rufino, mentre il giorno di Pasqua il vescovo celebrerà la santa messa nella concattedrale di Santa Maria Assunta a Nocera Umbra. A Foligno il vescovo presiederà mercoledì 5 aprile alle ore 21 la messa Crismale nella chiesa San Giacomo, il 6 aprile alle ore 10 avrà un incontro con i Cresimandi nella Chiesa di San Giacomo, domenica 9 aprile alle ore 18 celebrerà la Messa di Pasqua nella Pro-Cattedrale di Sant'Agostino.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Facebook e Telegram di Vivere Assisi .
Per Whatsapp aggiungere il numero 376 0316332 alla propria rubrica e inviare un messaggio con scritto "Notizie ON".
Per Facebook Clicca QUI per trovare la pagina.
Per Telegram cerca il canale @vivereassisi o Clicca QUI.

dalla Diocesi di Assisi - Nocera Umbra - Gualdo Tadino







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-04-2023 alle 12:05 sul giornale del 03 aprile 2023 - 34 letture

In questo articolo si parla di attualità, gualdo tadino, assisi, gualdo, diocesi di assisi, Nocera, comunicato stampa, Nocera Umbr

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/d1BD





logoEV
logoEV
qrcode