Suoni Controvento, una grande estate: 20mila presenze in 21 comuni con oltre 60 eventi. "È stato il festival del pubblico"

Il festival di arti performative e di itinerari di cultura sostenibile - promosso da Associazione Umbra della Canzone e della Musica d'Autore (Aucma) con il sostegno del Ministero della Cultura, Regione Umbria, Sviluppumbria, Fondazione Perugia e Fondazione Cassa di risparmio di Terni e Narni – ha reso grande l’estate umbra con 21 comuni e 50 luoghi coinvolti, per oltre 60 eventi. In tutto un totale di circa 20mila presenze.
Un'edizione riuscita in tutto e per tutto e che spicca anche per un dato fondamentale al quale gli organizzatori tengono particolarmente: «Quest'anno c'è stato un vero e proprio salto di qualità nella formazione del pubblico che, con noi - asserisce il direttore artistico Gianluca Liberali - non ha condiviso solo i momenti principali degli eventi ma anche gli appuntamenti di sperimentazione e ricerca». Un fattore che dimostra anche il consolidamento di Suoni Controvento quale progetto ben integrato nella filiera turistica: «Nei fine settimana si riscontravano significativi cluster di pubblico, provenienti spesso da fuori regione, che, giungevano in Umbria appositamente per vivere appieno l'insieme di appuntamenti da noi proposto. Non una "gita fuori porta" per un singolo appuntamento ma una sorta di turismo più lento mirato al festival e all'esplorazione del territorio».
«Siamo molto soddisfatti per questa settima edizione che - sottolinea anche la presidente Lucia Fiumi - è stata all'insegna della grande risposta di pubblico. Risposta che ha superato ogni nostra aspettativa, portando tantissimi sold out ai concerti a pagamento ma anche molta affluenza agli altri, anche quelli che hanno visto protagonisti giovani talenti emergenti ma anche artisti di nicchia stranieri probabilmente meno noti ma che hanno accontentato una richiesta meno evidente ma da non sottovalutare». Anche quest'anno Suoni Controvento è stata promotrice di due nuove produzioni: «Quella di Tetrakis percussioni che ha avuto notevole successo e con la quali siamo tornati con uno spettacolo nel luogo in cui il festival ha avuto origine, sul monte Cucco. Poi lo spettacolo sulla Callas nel caratteristico anfiteatro romano di Spoleto che, anche a detta di pubblico e addetti del settore presenti, è stato unico nel suo genere e molto apprezzato». Spoleto che è un altro Comune importante che ha fatto il suo ingresso a SCV in questo 2023, ma non finisce qui: «Abbiamo già diverse richieste da altri Comuni per il prossimo anno».
Un progetto turistico-culturale che ha raccontato nel migliore dei modi l'Umbria andando nei territori e facendo emergere aspetti legati all'ambiente, grazie anche alla partnership di importanti realtà che hanno lavorato con Aucma alla realizzazione del festival, e ai luoghi più caratteristici ma anche inusuali della regione: da nord a sud da est a ovest, fra montagne, sentieri, piazze, antichi palazzi, parchi archeologici, castelli e rocche. Spazi quindi diventati parte integrante dei vari eventi con la creazione di un dialogo unico fra luogo, artista e pubblico, con quest’ultimo che sempre numeroso ha seguito i vari appuntamenti.
In questi luoghi si sono alternati artisti italiani ma anche sempre più stranieri, dai grandi nomi del pop e della musica d'autore come Eugenio Finardi, Carmen Consoli, Baustelle o Goran Bregovic, ad una offerta con talenti emergenti di nuova generazione come l’indimenticabile concerto di Daniel Norgren tra le altezze di Castelluccio con i suoni della colonna sonora del film “Le Otto Montagne”.
Dal 15 luglio al 10 settembre 21 città dell'Umbria si sono quindi animate: Assisi, Campello sul Clitunno, Costacciaro, Fossato di Vico, Gualdo Tadino, Gubbio, Montefalco, Montone, Narni, Norcia, Pietralunga, San Gemini, San Venanzo, Scheggia e Pascelupo, Sigillo, Spello, Spoleto, Stroncone, Terni, Trevi e Valfabbrica. Suoni Controvento ha proseguito anche il suo percorso di coinvolgimento delle comunità locali e di realtà come Istituzioni, proloco e associazioni.
Successo anche per i format “Suoni Controvento Slow” (ramo del festival volto a valorizzare i comuni umbri e che punta a un turismo lento, sostenibile ed esperienziale) e “Libri in cammino” (nell’ambito del quale autori di rilievo nazionale hanno presentato le proprie opere durante passeggiate immersive nella natura).
Tante poi le contaminazioni che hanno creato un filo conduttore tra musica, teatro, letteratura e natura, con l’obiettivo fisso della sostenibilità. In linea con il rispetto dell'ambiente, fondamentale per Aucma, gli eventi sono stati strutturati anche in questa edizione in modo da rendere minore possibile il loro impatto con il luogo naturale ospitante. Un percorso importante sulla sostenibilità degli eventi culturali – realizzato anche in sinergia con due grandi festival come Umbria Jazz e il Festival dei Due Mondi di Spoleto – che è quindi proseguito anche quest’anno con l’intento di definire percorsi sostenibili per salvaguardare l'ambiente attraverso la cultura.
Suoni Controvento 2023 è stato realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura, Regione Umbria, Fondazione Perugia, Fondazione Cassa di Risparmio di Terni, Sviluppumbria,, Direzione Regionale Musei Umbria, Conservatorio Francesco Morlacchi di Perugia, Accademia di Belle Arti Pietro Vannucci di Perugia, Cams - Centro di Ateneo per i Musei Scientifici dell’Università degli Studi di Perugia, Camera di Commercio dell’Umbria, Chiesa Valdese, Confagricoltura Umbria, Federalberghi Umbria, Comune di Assisi, Comune di Campello sul Clitunno, Comune di Costacciaro, Comune di Fossato di Vico, Comune di Gualdo Tadino, Comune di Gubbio, Comune di Montefalco, Comune di Montone, Comune di Narni, Comune di Norcia, Comune di Pietralunga, Comune di San Gemini, Comune di San Venanzo, Comune di Scheggia e Pascelupo, Comune di Sigillo, Comune di Spello, Comune di Spoleto, Comune di Stroncone, Comune di Terni, Comune di Trevi, Comune di Valfabbrica in collaborazione con Regusto, aeroporto Internazionale dell'Umbria San Francesco d'Assisi, UmbriaSì, Università degli Uomini Originari di Costacciaro, Movimento Turismo del Vino Umbria, Proloco di Costacciaro, Proloco di Sigillo, Pro Fossato, Tramontana guide dell'Appennino, L'Olivo e la Ginestra, Associazione Roompicapo, Maja Trek & Adventures, Cantina Arnaldo Caprai, Cantina Semonte, Asp Beata Lucia di Narni; con la collaborazione tecnica di alcuni partners privati e sponsor, in particolare Gruppo Hera, Diva International, Park Hotel Ai Cappuccini, Ares Safety, Cantina Brugnoni, Bahia City Store, Erreti Musica. Sustainability partner Fercam. Fattoria Creativa è partner per la comunicazione e promozione del festival. Radio partner Rai Radio 2. Patrocinio Rai Umbria, media partner Tgr Umbria.
Suoni Controvento Slow è stato realizzato grazie al bando Sviluppumbria fondi Por Fesr 2014-2020 Asse 3 - Azione 3.2.1 Piano sviluppo e coesione Fsc – Bando per il sostegno di progetto nel settore dello spettacolo dal vivo - Anno 2022.
Sito ufficiale Suoni Controvento www.suonicontrovento.com
Hashtag ufficiale #SCV23
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Facebook e Telegram di Vivere Assisi .Per Whatsapp aggiungere il numero 376 0316332 alla propria rubrica e inviare un messaggio con scritto "Notizie ON".
Per Facebook Clicca QUI per trovare la pagina.
Per Telegram cerca il canale @vivereassisi o Clicca QUI.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-09-2023 alle 10:55 sul giornale del 15 settembre 2023 - 46 letture
In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa, Suoni Controvento
L'indirizzo breve
https://vivere.me/erNH
Commenti

- Bastia Umbra: sale la febbre per i "Giochi in Piazza", seconda prova del Palio de San Michele 2023
- Festa di San Francesco 2023, il programma
- COVID Umbria (26/09): 122 nuovi casi nelle ultime 24 ore
- Bastia Umbra: 69enne in difficoltà, la Polizia evita il peggio
- Sir Susa Vim PG, apre mercoledì 27 settembre la campagna abbonamenti per gli "Spicchi" » altri articoli...
- Usl Umbria 1: bando per acquisto protesi e ausili per disabili per incoraggiarne la pratica sportiva
- Sir Susa Vim PG: termina in parità, 2-2, l'incontro allenamento con Santa Croce Firenze
- “U-FLOW | Umbria – Fiumi Lago On Water”, appuntamento con “Umbria Crossing Bike Experience - Bastia / Yellow Wave”
- Roma: Zucche stregate e divertimento da paura: l’Halloween più lungo d’Italia è a Cinecittà World
- "Strabismi", al Piccolo Teatro degli Instabili la 9^ edizione del Festival
- AVIS PG, si é tenuto il primo corso formativo: "Collaborare con la scuola per promuovere l'Avis"

- Perugia: Ubriaco alla guida dell'auto, 36enne fermato e denunciato dalla polizia
- Karate, la perugina Asia Pergolesi al primo posto nella Youth League in Messico
- Atletica Leggera: grande spettacolo al Santa Giuliana per le finali oro allievi ed allieve
- Roma: Zucche stregate e divertimento da paura: l’Halloween più lungo d’Italia è a Cinecittà World
- Umbertide: il sistema elettrico si rinnova, con il PNRR lavori di restyling e potenziamento della rete » altri articoli...
- Perugia: spaccia droga mentre aspetta l'uscita della figlia da scuola: carabinieri arrestano 46enne tunisino
- Sir Susa Vim PG: termina in parità, 2-2, l'incontro allenamento con Santa Croce Firenze
- Sir Susa Vim PG, apre mercoledì 27 settembre la campagna abbonamenti per gli "Spicchi"
- Terni: sequestrati giocattoli alla Cascata delle Marmore
- Alta Velocità, Melasecche: "La Giunta regionale sta lavorando in maniera seria e determinata, con risultati straordinari"
- Bastia Umbra: 69enne in difficoltà, la Polizia evita il peggio
- Usl Umbria 1: bando per acquisto protesi e ausili per disabili per incoraggiarne la pratica sportiva
- Premio Nazionale Opera Prima “Severino Cesari”: scelta la terna dei finalisti
- Spoleto: dal centro alle zone più isolate, i controlli della Polizia “Borghi Sicuri”
- COVID Umbria (26/09): 122 nuovi casi nelle ultime 24 ore
- Spoleto: anziano con l'alzheimer sotto il diluvio. Salvato dai Carabinieri, "gli angeli di papà"
- Perugia: Sorpreso in auto con la droga, polizia denuncia un 62enne per spaccio
- AVIS PG, si é tenuto il primo corso formativo: "Collaborare con la scuola per promuovere l'Avis"
- Calcio: "Una giornata per Cate", domenica il triangolare di beneficenza
- Città di Castello: la vela è per tutti
- UnistraPg: presentate a palazzo Gallenga le attività di orientamento per l’anno accademico 2023/24
- Assisi: "Strabismi", al Piccolo Teatro degli Instabili la 9^ edizione del Festival
- Bastia Umbra: sale la febbre per i "Giochi in Piazza", seconda prova del Palio de San Michele 2023
- Carburante, prezzi di benzina e diesel fermi oggi: la media
- Provincia di Terni, presentata la giornata di studio sulla transizione energetica
- Spoleto: rimozione di tre tigli in viale Martiri della Resistenza
- “U-FLOW | Umbria – Fiumi Lago On Water”, da venerdì a domenica il terzo appuntamento di itinerari
- Assisi: Festa di San Francesco 2023, il programma
- Gualdo Cattaneo: avviso interruzione acqua
- Montone: si conferma “Il borgo dei sapori antichi”. Sabato la 2^ edizione dedicata al vino e al buon cibo
- Foligno: la "Camera con vista" di Poste Italiane
- Provincia di Terni, un minuto di silenzio in Consiglio per l’ex Presidente Giorgio Napolitano

- Pascoli fantasma e mafia foggiana, maxi truffa all'Ue: eseguite 25 misure cautelari, sequestrati 5 milioni
- Ad un mese da Mediavalia a Faicchio passato e presente si fondono ancora tra sacro e profano
- F35 italiani intercettano due caccia russi in spazio aereo Nato
- Superenalotto, la combinazione vincente di oggi
- Grande Fratello 2023, c'è il primo eliminato: è Claudio » altri articoli...
- Roma, droga e sequestri di persona: Procura chiude indagine su Leandro Bennato
- Giorgio Napolitano, il programma dei funerali di oggi
- Juve-Lecce 1-0, gol di Milik e Allegri è secondo
- Giorgio Napolitano, oggi funerale alla Camera. Mattarella, Macron e Steinmeier in Aula
- Casa Bianca, il cane di Joe Biden ha morso (ancora) un agente
- Taxi Milano, la doppia guida non decolla: 420 su 4.855 licenze
- La Juve torna a vincere, primo ko per il Lecce
- Glioblastoma, scoperto indice che predice la sopravvivenza
- Migranti, fonti Palazzo Chigi: "Nessuna stretta su donne incinte"
- Torna 'Belve', il programma cult di Francesca Fagnani oggi 26 settembre su Rai2
- Premio Vivere a Spreco Zero, i vincitori dell'11esima edizione
- Maxi truffa all’Ue per “pascoli fantasma”, arresti e sequestri
- Inail condannata a risarcire la vedova di un lavoratore morto per mesotelioma
- Prato, spari in sala biliardo di Mezzana: due morti
- Nagorno Karabakh, allarme per i cristiani: "Rischiano lo sterminio"
- Roma, incubo taxi: attese infinite, la doppia guida fa flop
- IT-alert, oggi test in Abruzzo e in Trentino: cos'è e cosa fare
- Pfizer punta sulla sostenibilità e lancia la sfida alle fake news
- Il caro mutui e l’Europa, Livolsi: “Servono riforme, fare conti con l’Ue”
- Inclusione contro pregiudizio, a Roma dal 3 al 10 ottobre Festival salute mentale
- Stop alla vendita di scrub e glitter, l’Unione europea prova a fermare l’inquinamento da microplastiche
- Stupro Caivano, nove ordinanze di custodia cautelare
- Intelligenza artificiale, Amazon investe 4 miliardi di dollari in Anthropic
- Lavoro: tra possibilità di carriera, relazioni creative e autonomia attrae la vendita diretta
- Spot Esselunga, pubblicità con 'La pesca' fa discutere: ecco perché - Video
- Morto David McCallum, il medico legale di 'Ncis': aveva 90 anni
- 'Biodiversità in volo', alla scoperta del censimento del cervo
- Stupro Caivano, misure cautelari per 7 minori e 2 maggiorenni
- Sciopero trasporti 29 settembre, nuovo stop mezzi di 24 ore: orari a Roma, Milano, Torino
- Terrorismo, fermato 24enne: voleva unirsi a jihad in Siria-Iraq
- Giornata mondiale del cuore, 'ecco come ridurre il rischio malattie e proteggerlo'
- Edilizia, Genovesi (Fillea): "Condono parola pericolosa, su piccole irregolarità no prezzo politico"
- Pnrr, 40 milioni di euro in Toscana per il servizio idrico integrato
- Ryder Cup 2023, domani All Star Match di golf con Djokovic e Sainz
- Nasce il raviolo dolce per promuovere la ricotta di bufala campana Dop
- Trump in armeria per comprare una pistola Glock, video è virale ma scompare
- Il “Roller Day” è un successo, coinvolte 132 piazze d’Italia
- Migranti, espulsione anche per chi mente sull'età: la bozza del decreto
- Antolini, pietra naturale 'regina' tra garanzia prodotto e abilità lavorazione
- Valore (editore Dire) a Barachini: “Troviamo una soluzione”
- Mario Balotelli e il messaggio al Milan: "Se serve un vice Giroud..."
- Bper stanzia plafond da 150 mln per la surroga dei mutui casa
- Biodiversità in volo, Fondazione Una e Federparchi per il censimento dei lupi
- Mattarella ricorda Rostagno “La Mafia è la negazione della vita”
- Agenzia Dire, l’azienda annuncia licenziamenti: giornalisti in sciopero
- QVC Italia con la Fondazione Veronesi per la ricerca oncologica femminile
- Renault presenta Trafic Van E-Tech Electric
- Superbonus 110%, chiesta una proroga per i condomini
- Influenza 2023 in arrivo, in Italia 5-6 milioni di casi
- Editoria, Barachini: “Preoccupa la scelta dell’editore della Dire e stupisce la tempistica”
- I funerali di Napolitano, l'arrivo del feretro a Montecitorio
- Ronzulli "Rimpasto di Governo non all'ordine del giorno"
- Startup, dalla mano bionica all'Ia contro i tumori: 10 finaliste al premio Imsa
- Fisco, condono e sanatoria: ecco cosa sono
- Aeroporto Bologna, intercettata valuta non dichiarata per 1.5 milioni
- Ucraina-Russia, la minaccia di Mosca: "Tank Abrams bruceranno"
- 'Biodiversità in volo', il monitoraggio dei cervi grazie al 'bramito'
- Massimo Moratti ricoverato al Galeazzi: operato di angioplastica
- Pd, sui social impazza il 'perifrastico' di Schlein. Ma è una bufala
- Scuola, il pediatra: "Per la merenda no alla mela di Stato"
- Napoli, Rudi Garcia flop? Ottavio Bianchi: "Non è colpa dell'allenatore"
- Vaccino influenza, Pregliasco: "Buono per tutti e cruciale per fragili, ma temo flop"
- Messina Denaro, oggi l'autopsia: poi la sepoltura a Castelvetrano
- Nautica, 63°salone Genova chiude a 118.269 visitatori (+13,9%)
- Oggi i funerali laici di Giorgio Napolitano: come si svolgeranno e dove verranno trasmessi
- Pascoli fantasma, truffa per 5 milioni all'Unione Europea
- Biodiversità in volo, alla scoperta del censimento del cervo
- Cresce del 21% il valore delle transazioni con carte di pagamento
- In Italia 230mila morti l'anno per malattie del cuore, 80% evitabili
- Salute, 10 chef stellati ai fornelli per le malattie croniche dell'intestino
- Funerali Giorgio Napolitano, il feretro lascia Montecitorio - Video
- Superbonus 2023, crediti d'imposta pagabili o no? Cosa ha detto l'Eurostat
- Il nuovo album di Annalisa: "Ora sono ambiziosa, mi butto nel vortice e forse anche a Sanremo"
- Università degli Studi Link intitola aula magna a Frattini
- QVC Italia con la Fondazione Veronesi per la ricerca oncologica femminile
- South working, in Sicilia creati 80 posti lavoro
- Delmastro “Ai corvi del catastrofismo dimostrato che il Paese cresce”
- Contro il caro bollette nuovo decreto da 1,3 miliardi
- Brescia, sindaca Castelletti: "A2A partner strategico per transizione ecologica"
- Salerno, a Castellabate il Procuratore Gratteri e il padre del microchip Faggin aprono SUDeFUTURI
- Hi-Tech & Innovazione Magazine - 26/9/2023
- Aspirante Jihadista fermato a Cesena per terrorismo
- Forza Italia Paestum, 'avatar' Berlusconi accoglierà popolo azzurro
- Nagorno Karabakh, esplode deposito di carburante: 20 morti e centinaia di feriti
- Pfas, inquinanti in oggetti aumentano colesterolo: più rischi infarto
- A2a, Mazzoncini: "Investimenti in infrastrutture cresciuti del 26% nel 2022"
- Renzi: “Giorgia Meloni bene come influencer ma non funziona come premier”
- Covid, Fontana "Variante Pirola meno aggressiva"
- 'Biodiversità in volo', Fondazione Una e Federparchi per il censimento dei lupi
- Salute, dallo chef piatti gourmet per le malattie intestinali croniche
- Pnrr, aggiudicati 33 progetti per messa sicurezza edifici scolastici Milano e hinterland
- Giorgio Napolitano, i funerali alla Camera - Diretta
- Migranti, Crippa: "Germania li usa come armi per destabilizzarci"
- A Roma torna ‘Ro.Mens’, il Festival della Salute Mentale
- Migranti, raid in Germania: arrestati trafficanti esseri umani
- Baci Perugina presenta 'Baci Caffè', celebra due tra i gusti più amati
- Mille piante di marijuana rinvenute nel reggino
- Ucraina-Russia, Medvedev: "Poche alternative a scontro diretto con la Nato"
- Fisco, Alemanno (Int): "Non mi scandalizzo per condono ma serve nuovo sistema perché non accada più"
- Napoli-Osimhen, De Laurentiis indagato per falso in bilancio
- Nadef, verso calo Pil e rialzo deficit: margine stretto per manovra 2024
- Edilizia, Perrini (ingegneri): "Bonus siano compatibili con casse Stato"
- I funerali di Napolitano, Malagò "Un presidente straordinario"
- Grande Fratello 2023, Beatrice Luzzi in lacrime: "Ho paura di aver deluso i miei figli" - Video
- Covid e variante Pirola, mini ondata in arrivo? Cosa dicono gli infettivologi
- "Forse sono ri-divorziato", De Martino rompe il silenzio su Belen a Belve
- Covisian, l’intelligenza artificiale rafforza l’assistenza clienti
- I funerali di Napolitano, le immagini del feretro che lascia il Senato
- Il cuore incompreso delle donne. I cardiologi: "Sono loro a morire di più"
- Assoallestimenti: "Stop a modifiche anticoncorrenziali"
- Domenica la XXI edizione del Fiabaday, giornata per l’abbattimento delle barriere architettoniche
- Narcolessia, con CreateforsleepKids la street art spiega i sintomi ai bimbi
- Migranti, Salvini “Dall’Europa mi aspetto rispetto e collaborazione”
- Lego rinuncia alla plastica riciclata: inquina di più dei materiali in uso
- Allarme pressione alta nei giovani, colpiti 2 mln under 35 e bimbi 6-11 anni
- Torna #IoLaButtoLì, campagna contro l’abbandono dei piccoli rifiuti
- Real Madrid, Xabi Alonso allenatore dopo Ancelotti
- FICO si trasforma in Grand Tour Italia
- I funerali di Napolitano, l'applauso alla Camera
- Scuola, il pediatra: "Solo 1 studente su 3 fa colazione 'giusta'"
- Migranti, Salvini "Dall'Europa mi aspetto collaborazione"
- Carburante, prezzi di benzina e diesel fermi oggi: la media
- Pirola, la parola del giorno
- Biodiversità in volo, il monitoraggio dei cervi grazie al 'bramito'
- Equipaggi record per il 12° raduno Suzuki 4×4
- Mattarella ai funerali di Stato di Napolitano
- Ucraina, Russia nega morte ammiraglio Sokolov: diffuso video con Shoigu
- Dallo chef piatti gourmet per le malattie intestinali croniche
- Ponte sullo Stretto, Salvini "Stiamo rispettando il cronoprogramma"
- Ucraina, droni contro Odessa. Missili su città Zelensky
- Ascolti tv, Imma Tataranni torna e stravince sul Grande Fratello
- Russia: "Ammiraglio Sokolov è vivo": il video di Mosca, guerra di news con Kiev
- L’addio a Napolitano, il figlio Giulio “Per lui politica era cosa seria”
- Roma, accoltella tre ragazzi in via dei Volsci: fermato
- Salute, più produttivi e felici, la strategia per lavorare senza stress
- Napolitano, il figlio Giulio: "Non sopportava demagogia, urlo e invettiva"
- Sophia Loren, operata dopo caduta: "Ora sto meglio"
- Lamberto Dini vs Papa Francesco: "Mette a repentaglio i sacri principi"
- Meloni-Macron verso incontro a Palazzo Chigi
- Terremoto oggi Napoli, scossa magnitudo 3.2 ai Campi Flegrei
- I funerali di Napolitano, l'arrivo di Mattarella alla Camera
- Fibra ottica, il Veneto accelera con gli investimenti
- Dengue Italia 2023, crescono casi: 236 in totale
- Lungo incontro Meloni-Macron, al centro migranti ed economia
- Open Fiber, in Veneto gli Stati Generali della Fibra Ottica
- Ucraina, enigma Nord Stream: a un anno dalle esplosioni è ancora mistero
- Stupro Caivano, scatta arresto per 7 minori e 2 maggiorenni - Video
- L'inflazione frena le compravendite delle case, -8% nel IV Trimestre
- Colombia, presidente del Tigres ucciso a colpi di pistola dopo una partita
- Inzaghi “Col Sassuolo serve una prestazione importante”
- Gli studi professionali sempre più hi-tech, crescono gli investimenti
- Meloni-Macron, faccia a faccia su migranti e priorità economiche Ue
- Juve-Lecce, Cassano boccia Allegri: "Solo figure di m..."
- Fini “Falsi i racconti su me e Napolitano per regia complotto”
- Messina Denaro, procuratore Trapani: "Avesse parlato sarebbe stato deflagrante"
- PetNews Magazine - 26/9/2023
- Roma: Zucche stregate e divertimento da paura: l’Halloween più lungo d’Italia è a Cinecittà World
- Glioblastoma, scoperto un indice che predice la sopravvivenza: lo studio
- Kata, tracce di sangue nell'ex hotel Astor non appartengono a bimba scomparsa
- In Italia 9 su 10 sono insoddisfatti del proprio lavoro. E lo lasciano senza paracadute
- Un presidente sudcoreano a Buckingham Palace, prima volta in 10 anni
- Napolitano, sepolto nel cimitero acattolico accanto a Gramsci e Miriam Mafai
