Museo della Memoria, ripartono visite guidate e progetti per gli studenti

2' di lettura 18/09/2023 - Riprendono anche quest’anno, con l’avvio della scuola e delle attività didattiche, i progetti per gli studenti di ogni ordine e grado, al Museo della Memoria, Assisi 1943-1944.

Undici i percorsi, con due proposte aggiuntive rispetto al passato, "Caccia al tesoro e Gioco dell’oca" che permettono di conoscere, imparare gli aspetti salienti della vicenda storica, dei personaggi, dei loro ruoli e dei luoghi. Tutti gli undici percorsi sono calibrati sull’età degli studenti e li porteranno a riflettere sulla storia ascoltata, su alcuni ideali e valori positivi e su atteggiamenti negativi che vanno invece contrastati.

"Ripartiamo con grande entusiasmo - spiega Marina Rosati, ideatrice e curatrice del Museo - dopo un'estate ricca di visite, presenze, eventi come quello dell'esposizione della bicicletta di Gino Bartali che si trova ancora qui nella sua cappellina. E riprendiamo ponendo attenzione alle scuole e ai percorsi che, ogni anno, dedichiamo agli studenti. Ne abbiamo aggiunti altri per permettere una maggiore partecipazione: Gioco dell'oca e Caccia al tesoro, sono due nuove possibilità, che consigliamo soprattutto per la scuola primaria, per permettere un approccio più coinvolgente. Speriamo di poter accogliere il maggior numero di scuole e classi possibili perché, non ci stancheremo mai di dire, che la conoscenza e consapevolezza di ciò che è stato sono i migliori antidoti contro intolleranza e indifferenza". Oltre al percorso che permette di visitare i luoghi della memoria della città, dove i circa 300 ebrei arrivati in Assisi, vennero nascosti e salvati, e oltre alle due novità proposte dall’anno scolastico 2023-2024, il Museo propone anche il progetto sull’accoglienza, quello su “sport e sacrificio”, incentrato sulla figura di Gino Bartali e quello sui “Giusti della Shoah e i Giusti di Oggi: coltiviamo la memoria e tuteliamo di diritti”. Per avere informazioni o partecipare ai progetti basta mandare una email a: assisimuseodellamemoria@gmail.com; oppure telefonare ai numeri: 075-812483; 075/812467, o consultare la pagina Facebook dove si può trovare la brochure con tutte le informazioni sul Museo e gli undici percorsi.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Facebook e Telegram di Vivere Assisi .
Per Whatsapp aggiungere il numero 376 0316332 alla propria rubrica e inviare un messaggio con scritto "Notizie ON".
Per Facebook Clicca QUI per trovare la pagina.
Per Telegram cerca il canale @vivereassisi o Clicca QUI.

dalla Diocesi di Assisi - Nocera Umbra - Gualdo Tadino





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-09-2023 alle 13:02 sul giornale del 19 settembre 2023 - 16 letture

In questo articolo si parla di cultura, gualdo tadino, assisi, gualdo, diocesi di assisi, Nocera, comunicato stampa, Nocera Umbr

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/espH





logoEV
logoEV
qrcode