SEI IN > VIVERE ASSISI > ATTUALITA'

comunicato stampa
Festa di San Francesco 2023, il programma

6' di lettura
916

Pochi giorni ormai ci separano dalle celebrazioni per il santo Patrono d’Italia, Francesco d’Assisi, a cui quest’anno renderà omaggio – a nome di tutti i Comuni italiani – la Regione Valle d’Aosta, con il pellegrinaggio al luogo del beato Transito, presso la Porziuncola, e la simbolica offerta dell’olio per la lampada votiva che arde dinanzi alla sua tomba presso il Sacro Convento di Assisi.

In ricordo di Frate Jacopa, la nobildonna romana amica di san Francesco presente alla Porziuncola nell’imminenza del Transito, la “Rosa d’argento” – annuale riconoscimento attribuito a una donna del nostro tempo testimone di fede, speranza e carità – verrà consegnata alla sig.ra Vanna Balducci. Il suo impegno nell’educazione e nell’accompagnamento dei giovani l’ha portata a scegliere, insieme alla sua famiglia, di lavorare e vivere all’interno dell’Istituto San Giuseppe di Aosta, un Collegio che accoglie ragazzi e ragazze delle Scuole Superiori e alcuni universitari che arrivano dalle vallate più lontane della nostra regione. La sua presenza quotidiana accanto a questi giovani è una testimonianza di amorevole cura e di vicinanza verso le nuove generazioni che vivono un momento importante e delicato della loro crescita. Nella Diocesi di Aosta, la signora Balducci lavora anche con impegno e competenza nell’Ufficio Famiglia ed è ora il Direttore responsabile dell’Ufficio cultura e delle Comunicazioni Sociali, nonché segretaria dell’Unione Cattolica Stampa Italiana.

Segnaliamo alcune celebrazioni, rimandando – per i particolari – al programma dettagliato che segue.
In particolare, per il giorno del Transito, martedì 3 ottobre:

Alle 9.30, presentazione del riconoscimento “Rosa d’argento, Donne del nostro tempo testimoni di fede, speranza e carità” alla sig.ra VANNA BALDUCCI nel Refettorietto del Convento Porziuncola.

Alle 11.00, Solenne Concelebrazione Eucaristica “nel Transito di San Francesco”, presieduta da p. Francesco Piloni, Ministro provinciale dei Frati Minori di Umbria-Sardegna nella Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli. Nel corso della celebrazione sarà consegnato il riconoscimento “Rosa d’argento” alla sig.ra VANNA BALDUCCI, che offrirà il panno cenerino, i ceri, i mostaccioli e l’incenso.

Alle 17.30, sempre nella Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli, Accoglienza delle autorità civili con la partecipazione dei Presidenti delle Regioni e delle Province della Valle d’Aosta e dell’Umbria, dei Sindaci della Valle d’Aosta e di Assisi da parte di Fr. Massimo Travascio OFM, Custode del Protoconvento Porziuncola.

Alle 18.00, la Solenne Celebrazione dei Primi Vespri “nel Transito di San Francesco” presieduti da S. Ecc.za Mons. Franco Lovignana, Vescovo di Aosta e Presidente della Conferenza Episcopale Piemontese con l’assistenza di S. Em. Card. Agostino Vallini, Legato Pontificio per le Basiliche di Assisi. Partecipano i Sacerdoti della Valle d’Aosta e S. Ecc. Mons. Domenico Sorrentino, Vescovo di Assisi-Nocera U.- Gualdo Tadino e Foligno, e i Ministri Generali e Provinciali delle Famiglie Francescane e i Pellegrini della Diocesi di Aosta. Al termine della celebrazione, il saluto di Fr. Massimo Fusarelli, Ministro Generale dell’Ordine dei Frati Minori.

Alle 21.00, nel magnifico Santuario di San Damiano Don Fabio Bredy, Vicario Generale della Diocesi di Aosta, presiederà la Veglia per i giovani; mentre alle 21.30, nella Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli, p. Roberto Genuin, Ministro Generale dei Frati Minori Cappuccini, presiederà la Veglia di preghiera.

Per il 4 ottobre, Solennità di San Francesco Patrono d’Italia, evidenziamo:

Alle ore 7.00, nella Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli, la Celebrazione Eucaristica presieduta da Fr. Massimo Fusarelli OFM, Ministro Generale dell’Ordine dei Frati Minori.

Segue il Programma completo delle celebrazioni (scarica il programma completo in fondo alla pagina)

30 settembre - 2 ottobre 2023
Basilica Papale di S. Maria degli Angeli in Porziuncola

  • ore 21.15: TRIDUO di preparazione alla SOLENNITÀ di SAN FRANCESCO
    “Vita e Regola: osservare il Vangelo”. Presiede Fr. Cesare Vaiani OFM
    30 settembre: La vita e la regola proposta da Francesco
    1 ottobre: Avere lo Spirito del Signore e la sua santa operazione
    2 ottobre: Come andare per il mondo

Martedì 3 OTTOBRE 2023

TRANSITO DEL NOSTRO PADRE SAN FRANCESCO

Basilica Papale di S. Maria degli Angeli in Porziuncola

  • ore 7.00 – 8.00 – 9.00: Celebrazione Eucaristica
  • ore 9.30: Sala del Refettorietto del Convento Porziuncola - Presentazione del riconoscimento “Rosa d’Argento” Donne del nostro tempo testimoni di fede, speranza e carità Frate Jacopa 2023 sig.ra VANNA BALDUCCI.
  • ore 10.30: “Offerta dei fiori” con Frate Jacopa, sig.ra Vanna Balducci, il Sindaco di Assisi, una rappresentanza del Comune e dello “Storico Cantiere” di Marino (Roma), e della Pro Loco di Santa Maria degli Angeli
  • ore 11.00: SOLENNE CELEBRAZIONE EUCARISTICA ”NEL TRANSITO DI SAN FRANCESCO”
    Presiede p. Francesco Piloni, Ministro provinciale dei Frati Minori di Umbria-Sardegna. Frate Jacopa offre il panno cenerino, i ceri, i mostaccioli e l’incenso. ll Custode del Protoconvento Porziuncola consegna il riconoscimento “Rosa d’Argento” 2023. La Pro Loco di Santa Maria degli Angeli e l’Associazione “Priori del piatto di Sant’Antonio abate”, a nome della Comunità angelana, offrono i fiori per il luogo del Transito
  • ore 17.30: Accoglienza delle autorità civili p. Massimo Travascio, Custode del Convento di Santa Maria degli Angeli in Porziuncola, accoglierà all’ingresso della Basilica le autorità civili con la partecipazione dei Presidenti delle Regioni e delle Province della Valle d’Aosta e dell’Umbria, dei Sindaci della Valle d’Aosta e di Assisi.
  • ore 18.00: CELEBRAZIONE DEI PRIMI VESPRI ”NEL TRANSITO DI SAN FRANCESCO”
    Presiede S. Ecc.za Mons. Franco Lovignana, Vescovo di Aosta e Presidente della Conferenza Episcopale Piemontese con l’assistenza di S. Em. Card. Agostino Vallini, Legato Pontificio per le Basiliche di Assisi. Partecipano il Vescovo di Assisi, i Ministri Generali e Provinciali delle Famiglie Francescane.
  • ore 21.30: Veglia di preghiera
    Presiede p. Roberto Genuin, Ministro Generale dei Frati Minori Cappuccini

Santuario di San Damiano

  • ore 21.00: Veglia con i giovani
    Presiede Don Fabio Bredy, Vicario Generale della Diocesi di Aosta.

Mercoledì 4 OTTOBRE 2023

SOLENNITÀ di SAN FRANCESCO Patrono d’Italia
Basilica Papale di S. Maria degli Angeli in Porziuncola

  • ore 7.00* - 8.30 - 10.00 - 11.00 - 16.00 - 18.00: Celebrazione Eucaristica
    *7.00: Presiede Fr. Massimo Fusarelli OFM, Ministro Generale dell’Ordine dei Frati Minori.
  • ore 19.00: Secondi Vespri della Solennità in Cappella Papale
    Presiede Fr. Francesco Piloni OFM, Ministro Provinciale dei Frati Minori di Umbria e Sardegna.

Il canto durante le celebrazioni liturgiche sarà eseguito dalla Corale Porziuncola della Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli, diretto dal M° p. Matteo Ferraldeschi OFM e accompagnato dall’organista M° Jacopo Zembi.
La liturgia sarà guidata dal M° p. Andrea Dall’Amico OFM.

SCARICA PROGRAMMA COMPLETO

SCARICA IL DEPLIANT S.FRANCESCO

Per ulteriori informazioni: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org

Tutte le Celebrazioni ed eventi principali

saranno trasmessi in DIRETTA Web
Canale Facebook "Frati Minori Assisi" | Canale Youtube "Frati minori Assisi"

App gratuita "Frati Assisi" | WebTV di porziuncola.org

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Facebook e Telegram di Vivere Assisi .
Per Whatsapp aggiungere il numero 376 0316332 alla propria rubrica e inviare un messaggio con scritto "Notizie ON".
Per Facebook Clicca QUI per trovare la pagina.
Per Telegram cerca il canale @vivereassisi o Clicca QUI.









qrcode