...

Su pressante richiesta di Avis Regionale Umbria, giovedì 14 settembre si è tenuto un incontro con l’assessore regionale alla sanità, Luca Coletto, il direttore generale della sanità, Massimo D’Angelo, i dirigenti regionali dei servizi interessati, i direttori sanitari e i dirigenti dei Servizi Immuno Trasfusionali (Sit) delle aziende ospedaliere e sanitarie locali della regione e le associazioni di volontariato dei donatori di sangue, per discutere e procedere prontamente alla costituzione del nuovo Centro Regionale Sangue (Crs).


...

Prosegue serrata l’attività di pattugliamento e controllo realizzata dalla Sezione Polizia Stradale di Perugia lungo le principali direttrici della provincia e, in particolar modo sulla E-45, per contrastare il fenomeno dell’alta velocità. L’intensificazione dei servizi di pattugliamento, soprattutto in concomitanza coi numerosi eventi che in questa settimana hanno interessato la provincia, ha portato alla contestazione, a seguito della rilevazione della velocità con gli strumenti in dotazione della Sezione, di 131 infrazioni per superamento dei limiti previsti.


...

Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Assisi sono intervenuti in viale del Popolo dove era stato segnalato un incidente stradale autonomo. Gli operatori, giunti immediatamente sul posto, dopo aver segnalato il sinistro, hanno avvicinato la richiedente, la quale ha spiegato che, a tarda notte, aveva sentito un forte boato provenire dalla strada; affacciatasi, aveva notato che un’auto, dopo aver perso il controllo, era andata ad impattare contro il muro di cinta della sua proprietà, danneggiandolo.


...

Il direttivo regionale di Forza Italia Umbria plaude alla nomina della Senatrice Fiammetta Modena come Commissario provinciale di Perugia. “Una persona competente e preparata, dotata di spiccata sensibilità politica, fa sapere il Coordinatore regionale del partito, Andrea Romizi. La solida esperienza dimostrata negli anni in cui ha ricoperto importanti incarichi politici e istituzionali, il grande amore per il nostro territorio e l’accurata conoscenza della storia e degli ideali della nostra famiglia politica ne fanno una guida seria e responsabile.


...

Una guida sul tartufo e i suoi territori, un viaggio nell’Italia che ha scelto il prezioso fungo tutelato dall’Unesco come suo ambasciatore. L’Italia del tartufo. Città, paesi e territori – La Guida 2023-2024, primo titolo dei Sentieri golosi a cura di Gianluca Carrabs per la collana “Le Tartarughine” targata Typimedia Editore, verrà presentato per la prima volta a Roma giovedì 14 settembre alle ore 12 nella sede di ACI - Automobile Club d’Italia, partner del progetto insieme all’Associazione Nazionale Città del Tartufo


...

Questa mattina, per gli studenti della provincia di Perugia è iniziato un nuovo anno scolastico. Al fine di garantire la sicurezza dei bambini e dei ragazzi, assicurando un sereno rientro a scuola, la Questura di Perugia ha avviato il progetto “Scuole Sicure”. Fin dalle prime ore del mattino, sono state numerose le pattuglie che hanno vigilato gli ingressi degli istituti presenti nella Città di Perugia e nei Comuni di Assisi, Città di Castello, Foligno e Spoleto che ospitano le sedi dei Commissariati distaccati di P.S. della Polizia di Stato.


...

Il concerto di Cristina D'Avena, lo spettacolo dei 7 Cervelli, il Dance Show, la serata Red Zone Hits ed una giornata di sport a cielo aperto, il tutto contornato dal Luna Park, dal Mercato delle Eccellenze e da tante altre iniziative. È quanto in programma a Torgiano da giovedì 14 a domenica 17 settembre in via Perugia. Quattro giornate di grandi eventi, dedicati alla beneficenza, organizzati da Giano Eventi, con il patrocinio del Comune di Torgiano, in favore del Centro Speranza di Fratta Todina.



...

Cambio al vertice del Comando Provinciale dei Carabinieri di Perugia. Il colonnello Stefano Romano, dopo tre anni, lascia l’Umbria per assumere l’incarico di capo ufficio cerimoniale del Comando Generale dell’Arma a Roma. “Sono stati tre anni piuttosto intensi sia per l’impegno profuso che per i successi conseguiti, passando dalla chiusura totale del periodo covid alla repentina e completa ripresa delle attività economiche, del turismo e della socialità.



...

Un protocollo d’intesa per sostenere le attività del Comitato per la vita “Daniele Chianelli”. A stipularlo, questa mattina (lunedì 4 settembre) al Residence “Daniele Chianelli” a Perugia, il presidente di Anci Umbria e sindaco di Deruta, Michele Toniaccini, il presidente di Federsanità Anci Umbria e sindaco di Giano dell’Umbria, Manuel Petruccioli, e il presidente del Comitato per la Vita, Franco Chianelli.


...

“Alcune sere fa mi è capitato, durante una cena tra amici, di sentire commenti positivi sulla promozione turistica nella nostra regione. In effetti negli ultimi anni il turismo in Umbria ha subìto un pregevole salto qualitativo. Ben lontano dai tempi dove qualche comunicatore e dirigenti regionali un po’ sbadati consentivano l’uscita di manifesti con la frase ‘Val d’Orcia ….. benvenuti in Umbria’. Oppure quando la splendida Assisi aveva un primato di durata delle presenze turistiche di solamente 3 ore.


...

425 le persone controllate, una persona indagate in stato di libertà, 24 servizi di vigilanza in stazione, 4 servizi di vigilanza a bordo treno con 8 treni presenziati: è questo il bilancio della Polizia Ferroviaria della provincia di Perugia nel weekend di Ferragosto in cui sono stati particolarmente intensificati i servizi di controllo del territorio.


...

Personale della Polizia di Stato in servizio presso l’Ufficio di Polizia con attribuzioni di Frontiera presso l’Aeroporto Internazionale San Francesco d’Assisi, ha tratto in arresto due cittadini stranieri di origini iraniane, per il reato di possesso e fabbricazione di documenti di identificazione falsi, art. 497, bis del Codice Penale. Nel pomeriggio di ieri, l’Ufficio di Polizia in Aeroporto, durante l’espletamento dei controlli preventivi svolti nell’area check-in nei confronti dei passeggeri in partenza per la città di Londra, hanno deciso di approfondire le attività di accertamento nei confronti di due cittadini stranieri.


...

Proseguono i servizi di controllo, realizzati e coordinati dalla Questura della provincia di Perugia, nell’ambito del programma di sicurezza dei parchi pubblici, delle aree verdi e dei luoghi di maggior afflusso turistico e di aggregazione giovanile, anche in questo mese estivo di agosto. Il monitoraggio, oltre alle aree verdi del capoluogo, sta interessando anche i territori di pertinenza dei Commissariati della provincia: Assisi, Foligno, Spoleto e Città di Castello.


...

La regione Umbria ama la musica lirica ed é terra di numerosi talenti, però finora venivano chiamati sempre professionisti “da fuori”. Gli esordi e i progetti della nuova formazione sono stati sotto l’egida di Morricone e Uto UghI. L'Orchestra lirica umbra è al momento composta da dieci strumentisti professionisti, diretta dal Maestro Michele Margaritelli, diplomato al Conservatorio di musica “Santa Cecilia” di Roma


...

Intensificati i controlli della Polizia di Stato di Perugia, dedicati alle aree verdi dei parchi e dei giardini pubblici della città. Con le temperature più miti e fresche, proseguono i servizi di controllo del territorio del personale della Squadra Volante della Questura, anche nei luoghi di attrazione turistica sia del capoluogo che dell’hinterland.


...

L’estate non interrompe il quotidiano lavoro della Polizia di Stato a favore della cittadinanza umbra, mantenendo un elevato livello di sicurezza anche grazie ai controlli effettuati nei giorni di ritiro delle pensioni da parte del personale del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica dell’Umbria che, in questi giorni di vacanza, assicura la vigilanza ai cittadini, per lo più anziani, che si recano a ritirare la pensione presso gli uffici postali dei capoluoghi di provincia.


...

Proseguono senza sosta e con un grande seguito di pubblico gli itinerari estivi di cultura sostenibile targati Suoni Controvento. Il festival di arti performative dell’Umbria promosso da Associazione Umbra della Canzone e della Musica d'Autore con il sostegno del Ministero della Cultura, Regione Umbria, Sviluppumbria, Fondazione Perugia e Fondazione Cassa di risparmio di Terni e Narni, dopo gli eventi delle settimane scorse arriva al giro di boa ed apre il mese di agosto con una settimana di grandi appuntamenti.


...

Con l’approssimarsi del mese di agosto e l’avvicinarsi del grande esodo per le vacanze estive, è stata intensificata l’attività di pattugliamento e controllo realizzata dalla Sezione Polizia Stradale di Perugia lungo le principali direttrici della provincia e, in particolar modo sulla E-45, per contrastare il fenomeno delle condotte imprudenti alla guida e, soprattutto, quello dell’alta velocità.


...

Proseguono i servizi di monitoraggio della Sezione della Polizia Stradale di Perugia per il controllo della velocità lungo le principali arterie stradali con l’obiettivo di sensibilizzare gli utenti a un corretto comportamento alla guida dei veicoli e ridurre le vittime da incidente stradale, anche in considerazione dei recenti, tragici, episodi che hanno interessato le strade della provincia.


...

In Umbria gli over 65 sono più di 228.000, oltre il 26% dell’intera popolazione: serve quindi potenziare l’impegno per andare incontro alle esigenze di una comunità sempre più rilevante, penalizzata più delle altre dalla pandemia prima e dal caro vita ora. È quanto sottolineato tra l’altro da Roberto Berioli, imprenditore agricolo di Magione operante nel settore vitivinicolo, in occasione della sua conferma, per i prossimi cinque anni, alla guida di Federpensionati Coldiretti Umbria.


...

Un grosso incendio ha colpito l’aeroporto di Catania nella notte di domenica 16 luglio. Un rogo che ha comportato la chiusura dell’aeroporto catanese fino a mercoledì 19 luglio alle ore 14. Alla chiusura dello scalo di Catania, pesanti disservizi subiranno i passeggeri che partiranno dall’aeroporto di Perugia. È stata infatti diramata un invito alla cancellazione di tutti i voli per ben tre giorni. Le compagnie aeree stanno avvisando i passeggeri, comunicando loro, la cancellazione o la diversa destinazione in altro scalo.


...

È scaduto oggi alle ore 17:00 il termine per la formalizzazione dei tesseramenti degli atleti con il tandem dirigenziale Vujevic-Rizzuto che ha consegnato la lista dei quattordici giocatori che saranno a disposizione di coach Angelo Lorenzetti. Nessuna novità ovviamente in casa bianconera, la società del presidente Sirci aveva già chiuso da tempo il proprio mercato estivo.


...

L’arrivo dell’estate ha consentito che si realizzasse una intensificazione delle presenze, soprattutto nella fascia oraria della giornata a partire dal tardo pomeriggio, nei parchi e giardini pubblici del capoluogo umbro e nelle aree dell’hinterland perugino, dove i cittadini cercano un po’ di refrigerio all’ombra di qualche albero portando i bambini a giocare all’aperto.


...

Si completa il roster 2023-2024 della Sir Safety Susa Perugia. La società bianconera comunica l’acquisto del libero Alessandro Toscani che va a far coppia con Colaci nella seconda linea bianconera e chiude la rosa da mettere a disposizione di coach Angelo Lorenzetti. Classe ‘98 nativo di Ortona, Toscani, venticinque anni da compiere il 18 luglio, viene da una lunga e proficua gavetta in serie A2.


...

“Al momento c'è una grande carenza di sangue in Umbria dovuta ai forti aumenti dei consumi. Negli ultimi mesi sono in continuo, notevole aumento le richieste di sangue negli ospedali dell’Umbria, dovute soprattutto al recupero degli interventi operatori. Nel mese di maggio i consumi sono aumentati del 12,2% rispetto al mese di maggio dello scorso anno. Le donazioni sono aumentate, ma non a sufficienza per coprire i nuovi fabbisogni. Oggi scarseggiano soprattutto scorte di sangue A+ e 0+”.



...

Prosegue l’attività di controllo della Polizia Ferroviaria nei principali scali ferroviari della provincia di Perugia, nelle aree di maggiore affollamento e a bordo dei treni, finalizzati a monitorare il flusso dei viaggiatori in arrivo e in partenza, con controlli a campione nei confronti delle persone sospette, per garantire la sicurezza dei passeggeri e del personale delle Ferrovie dello Stato.


...

Sono stati otto gli istituti delle scuole secondarie di secondo grado di Perugia che hanno aderito al progetto Yaps (Young and Peer School), coordinato dalla rete di promozione della salute del distretto del perugino della Usl Umbria 1 in collaborazione con il Centro Servizi Giovani, struttura che afferisce all’assessorato alle Politiche per l’Infanzia e l’Adolescenza del Comune di Perugia.



...

In merito alle notizie riportate nei media in questi giorni sulla questione legata alla richiesta di Laura Santi di accedere al cosiddetto suicidio medicalmente assistito, la direzione aziendale dell’Usl Umbria 1 ritiene opportuno precisare che in questi mesi la pratica della signora Santi è stata attentamente valutata, d’intesa con la Regione.


...

Questa mattina, nella sede di via Emanuele Petri, il Questore di Perugia Giuseppe Bellassai, ha premiato le classi vincitrici, a livello provinciale, del progetto “PretenDiamo Legalità” promosso dalla Polizia di Stato, in collaborazione con il MIUR, giunto quest’anno alla sua sesta edizione e rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado.


...

A seguito di numerose chiamate al Numero Unico di Emergenza, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Assisi sono intervenuti in via Sofia, a Bastia Umbra, dove era stato segnalato un giovane che, in evidente difficoltà, si aggirava per la strada a bordo di una bicicletta, creando pericolo per sé stesso e per gli automobilisti in transito.


...

Gli agenti della Squadra Mobile della Questura di Perugia, nell’ambito di un servizio di polizia giudiziaria finalizzato alla repressione dei reati inerenti agli stupefacenti e l’immigrazione clandestina, hanno denunciato un cittadino albanese, classe 2001, con diversi precedenti di polizia, perché trovato in possesso di alcuni involucri contenenti della sostanza stupefacente, verosimilmente del tipo “cocaina”.


...

Sarà Claudio Cecchetto il presidente di giuria della quinta edizione di “ProSceniUm Festival - Città di Assisi”, concorso canoro nazionale riservato ai giovani talenti della musica cantautoriale in programma il prossimo 21 ottobre presso il Teatro Lyrick di Assisi. Produttore discografico, editore e talent scout, Cecchetto è stato conduttore di numerosi festival musicali, tra cui 3 edizioni del Festival di Sanremo e 5 del Festivalbar, nonché fondatore di Radio Deejay, di Radio Capital e della recentissima Radio Cecchetto.