Archivio: Danilo Bazzucchi
Dopo 800 anni il Vescovado torna, quindi, come era una volta, al tempo di San Francesco. A togliere il velo dal passaggio è stato il vescovo, mons. Domenico Sorrentino, accompagnato dal custode del Sacro Convento padre Marco Moroni e dal cardinale Francesco Montenegro.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Con l’arrivo della bella stagione e l’allentamento delle restrizioni anti-covid19, torna ad aumentare il numero di conducenti che tutti i giorni vengono colti alla guida in stato di ebbrezza alcolica. Questa settimana i Carabinieri della Compagnia di Assisi hanno denunciato due persone, entrambe sorprese alla guida in stato di evidente ubriachezza. Infatti, un uomo, originario di altra regione ma trasferitosi nella città serafica per lavoro, è stato trovato in stato confusionale all’interno della sua auto, fermo in mezzo alla strada.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Negli ultimi giorni i Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Assisi hanno contrastato il fenomeno dei parcheggiatori abusivi presenti nelle principali piazze e nei parcheggi dei centri commerciali della città serafica. A Santa Maria degli Angeli, nei pressi della Basilica, i militari hanno intercettato un uomo di origini extracomunitarie intento a far “parcheggiare” le auto dei turisti e dei visitatori, chiedendo in cambio del denaro.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Stefano Recine saluta la società del presidente Sirci. Il popolare "Cisco", romagnolo doc dal carattere sanguigno e positivo, passa a ricoprire un importante incarico dirigenziale con la nazionale italiana femminile e lascia gli uffici del PalaBarton dopo cinque stagioni in bianconero, tante emozioni e un palmares di uno Scudetto, tre Coppe Italia e tre Supercoppe Italiane. La società abbraccia idealmente Stefano, lo ringrazia per l'ottimo lavoro svolto in questi anni e gli augura tutte le migliori fortune per la sua nuova avventura.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
L'Usl Umbria 1 anche quest'anno aderisce ad "Asma Zero Week", l'iniziativa nazionale, giunta alla sesta edizione, che si celebra dal 23 al 27 maggio e che è promossa da Federasma e Allergie, dalla Società Italiana di Allergologia ed Immunologia Clinica (Siaic) e dalla Società Italiana di Pneumologia (Sip).
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Le persone anziane sono spesso oggetto delle "attenzioni particolari" di truffatori e ladri che, approfittandosi della loro solitudine e della loro situazione fisica, cercano, con abili inganni e tranelli, di impossessarsi di denaro e oggetti preziosi.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
L'Umbria sarà presente, come di consueto, riunendo in un unico stand il complesso dell'editoria regionale, così da consentire alla piccola imprenditoria del settore di affacciarsi ad una vetrina "di così grande importanza, sia come momento di confronto che come occasione di crescita professionale".
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Carlo Scarantino è il nuovo segretario regionale di Uil Pubblica amministrazione (Uil Pa) Umbria. L’elezione è avvenuta durante il congresso regionale che si è svolto all’hotel Giò di Perugia, a cui hanno partecipato Sando Colombi e Andrea Bordini, rispettivamente segretario nazionale e segretario organizzativo di Uil Pa. Dopo otto anni da segretario territoriale di Perugia, Scarantino lascia il posto a una donna, la neoeletta Anna Fiorentino, per ricoprire l’incarico regionale succedendo ad Angelo Vignocchi.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Progettisti, ingegneri e tecnici di Connesi l’hanno definita “missione digitalizzazione”. È quella messa in atto dall’operatore di telecomunicazioni che entro l’inizio del nuovo anno scolastico 2022-2023, completerà il cablaggio di numerose scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo e secondo grado di Umbria, Marche ed Emilia Romagna.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Sono previsti 260 eventi in dieci giorni, 11 diverse location e 90 band, per un totale di circa 500 musicisti. La kermesse è stata presentata questa mattina, mercoledì 18 maggio, presso il Blue Note di Milano, alla presenza della presidente della Regione, Donatella Tesei, del sindaco di Perugia Andrea Romizi e del presidente della Fondazione Umbria Jazz Gian Luca Laurenzi.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
I Carabinieri della Stazione di Santa Maria degli Angeli, al termine di numerosi accertamenti, sono riusciti ad individuare il presunto autore dell’ennesima truffa online.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
L'intesa siglata da Mino Lorusso, presidente dell'Ordine dei Giornalisti dell'Umbria, e dall'amministratore Unico Suap e Seu Servizio Europa, Marco Magarini Montenero, non solo promette importanti interventi di aggiornamento deontologico ma anche lo sviluppo di percorsi di conoscenze tecniche e tecnologiche nell'ambito della comunicazione, che contribuiranno a consolidare il prestigio di entrambi gli Enti promotori.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Presente all'incontro istituzionale la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei insieme all'assessore allo Sviluppo economico, Michele Fioroni.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Proseguono i controlli organizzati dalla Polizia di Stato di Perugia nelle zone del centro cittadino, sia del capoluogo che della provincia, per prevenire gli episodi di spaccio, abuso di sostanze alcoliche, risse, situazioni di degrado e bivacco attraverso il monitoraggio dei punti maggiormente interessati dalla "movida" del fine settimana.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Assisi, a seguito di una segnalazione pervenuta sul sistema "alert alloggiati", hanno fermato e denunciato un uomo, classe 1956, per aver violato la quarantena obbligatoria. L'allarme è scattato quando il 66enne, residente nella provincia di Brescia, è arrivato in un hotel di Assisi. Dal database in dotazione alle Forze dell'Ordine risultava, infatti, in isolamento domiciliare obbligatorio perché positivo al Covid-19, con divieto di allontanarsi dalla propria abitazione.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Nel febbraio di quest’anno al Comune di Bettona era stata segnalata una situazione di forte disagio all’interno di un nucleo familiare della campagna bettonese. Il Sindaco aveva quindi interessato la locale Stazione Carabinieri, che si era immediatamente attivata recandosi sul posto e constatando che due persone, madre e figlio, entrambe affette da patologie varie che le rendono di fatto incapaci di badare autonomamente alle loro necessità, erano completamente abbandonate a sé stesse all’interno della loro abitazione e vivevano in condizioni sanitarie estremamente precarie.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Nell’aprile scorso una pattuglia dei Carabinieri della Compagnia di Assisi, impiegata in orario notturno per il controllo del territorio, era intervenuta presso un noto locale notturno di Bastia Umbra su richiesta di un gruppo di giovani ragazze che, all’arrivo della pattuglia, avevano riferito di essere state seguite e infastidite per tutta la serata un giovane, di origini extracomunitarie, ex fidanzato di una di loro.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
"Celiachia tra presente e futuro": è questo il titolo del convegno, in programma sabato 14 maggio (dalle ore 9) presso la sala della Fondazione Sant'Anna a Perugia, organizzato dall'Associazione Italiana Celiachia (Aic) Umbria. L'iniziativa è rivolta ai professionisti sanitari ed alla popolazione in generale.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Nella giornata di mercoledì 11 maggio, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Assisi hanno notificato tre provvedimenti di DASPO urbano nei confronti dei ragazzi, che lo scorso fine marzo avevano preso parte ad alcuni violenti disordini nelle pertinenze di un locale a Bastia Umbra.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Nonostante i tempi difficili, in cui le aziende faticano a stare su mercato, la S&R Farmaceutici guarda con fiducia al futuro elaborando nuove strategie e investendo in persone e ricerca. Da qui un’intensa attività di pianificazione del lavoro che si è concretizzata nelle cosiddette ‘riunioni di ciclo’, momenti importanti in cui periodicamente la rete degli informatori scientifici del farmaco (Isf), che operano su tutto il territorio nazionale, si ritrova nella sede aziendale di Bastia Umbra per assistere alla presentazione dei nuovi prodotti in listino e predisporre le strategie a medio e lungo termine per il lancio degli stessi.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La storia, la cultura, la bellezza e i cavalli: gli ingredienti salienti per una giornata da incorniciare e che rendono l’Umbria un’eccellenza nell’equiturismo. Nel fine settimana si è tenuto ad Assisi il primo equiraduno regionale organizzato dalla Federazione italiana sport equestri (Fise) dell’Umbria, dal titolo A cavallo con Francesco, che ha portato moltissimi amici e binomi, anche da altre regioni, in massima sicurezza, su un percorso studiato appositamente per stupire e donare quel qualcosa in più di una semplice passeggiata.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Si è tenuta la cerimonia d'intitolazione di due piazze, nella frazione di Palazzo e a Santa Maria degli Angeli, in memoria dei poliziotti della scorta dei Magistrati Falcone e Borsellino, vittime delle stragi di Capaci e Via D'Amelio e dell'Assistente della Polizia di Stato Luca Benincasa, ucciso il 22 marzo del 2002 sul raccordo autostradale tra Perugia e Bettolle da alcuni colpi d'arma da fuoco esplosi da criminali in fuga su un taxi, dopo una rapina in banca.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Anci Umbria ProCiv sempre in prima linea a sostegno delle attività dei Comuni. Lo scorso fine settimana ha partecipato a due eventi sul territorio: alla "Corsa all'Anello" di Narni e all'esercitazione di protezione civile a Città di Castello.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Quarto atto della finale playoff con i Block Devils si scena all'Eurosuole Forum di Civitanova per un altro match da dentro o fuori. Fischio d'inizio alle ore 20:45, sotto 1-2 nella serie i bianconeri hanno un solo risultato a disposizione, la vittoria, per allungare la serie alla bella. Parte oggi pomeriggio per Civitanova il gruppo bianconero, domattina ultima rifinitura nell'impianto di gioco marchigiano.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Il personale della Polizia di Stato del Commissariato di Assisi, a seguito di chiamata al numero di emergenza, è intervenuto la scorsa notte per un furto consumato all'interno di un'attività commerciale.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Mercoledì 11 maggio alle ore 11.00, presso la Sala della Conciliazione del Comune di Assisi, si terrà una cerimonia d'intitolazione di due piazze, una nella frazione di Palazzo e una a Santa Maria degli Angeli, la prima ai poliziotti vittime delle stragi di Via D'Amelio e Capaci; l'altra dedicata all'Assistente della Polizia di Stato Luca Benincasa, ucciso sul raccordo Perugia-Bettolle con numerosi colpi d'arma da fuoco esplosi da criminali in fuga dopo una rapina in banca, nel marzo 2002.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Nella giornata di domenica 8 maggio, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Assisi, unitamente al personale della Polizia Municipale di Bastia Umbra, sono intervenuti nella frazione di Costano per la presenza di un gruppo di nomadi che, da un po' di tempo, sostava nell'area destinata a parcheggio del campo sportivo, impedendone, di fatto, la libera fruizione da parte dei cittadini.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Continuano senza sosta i controlli organizzati dalla Polizia di Stato di Perugia nelle zone del centro cittadino, sia del capoluogo che della provincia, per prevenire gli episodi di spaccio, abuso di sostanze alcoliche, risse, situazioni di degrado e bivacco attraverso il monitoraggio dei punti maggiormente interessati dalla "movida" del fine settimana.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Nessuna intenzione di consegnare lo scudetto a Civitanova, proprio al PalaBarton. La Sir Safety finalmente torna ai livelli di gioco della Regular Season, vince 3-1 contro la Cucine Lube e rimanda tutto a mercoledì 11 maggio all'Eurosuole Forum di Civitanova, per gara 4.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
"Il Piano sanitario è ormai fatto, spiega Coletto, e nei prossimi giorni avremo altri incontri di approfondimento con gli stakeholder. Dopo dieci anni la sanità dell'Umbria avrà finalmente un nuovo 'vestito' al quale ha diritto".
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Giovani Ricercatori del Dipartimento di Chimica, Biologia e Biotecnologie (DCBB) dell’Università degli studi di Perugia hanno fatto visita all’azienda S&R Farmaceutici nella giornata di chiusura dei lavori che ha visto riunirsi nella sala Minerva di Bastia Umbra la rete di vendita della Linea Gine e Linea Uro in una tre giorni di formazione.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Riunitasi venerdì 6 maggio, l’Assemblea dei soci del Gruppo Grifo Agroalimentare ha approvato con soddisfazione il bilancio 2021. Nonostante le difficoltà legate all’emergenza sanitaria, con la chiusura per mesi di gran parte delle attività ristorative, la cooperativa umbra ha, infatti, fatto registrare numeri positivi, in linea con il trend dell’anno precedente. Il Gruppo ha annunciato di apprestarsi a distribuire un conguaglio agli allevatori di oltre 600mila euro.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Conad e Fondazione Umbria Jazz, storici partner legati dall'amore per il jazz, lanciano oggi il nono concorso Conad Jazz Contest, aperto a giovani musicisti di età compresa tra i 18 ed i 28 anni, solisti o gruppi, che propongano i loro brani jazz per guadagnarsi la visibilità del palcoscenico jazz più ambito d'Italia.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Dopo due anni di sospensione per la diffusione del contagio da Covid-19, ha avuto inizio ieri ad Assisi la tradizionale festa in costume storico del Calendimaggio che, come da tradizione, vede sfidarsi per la conquista del "palio" le due parti in cui simbolicamente è divisa la città: la "Nobilissima Parte di Sopra" e la "Magnifica Parte de Sotto".
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
"La pedofilia è una minaccia costante all'integrità di bambini e ragazzi che oggi travalica il mondo reale e si diffonde anche online. Nella Giornata Nazionale per la lotta alla pedofilia, La Polizia Postale e delle Comunicazioni ribadisce il suo impegno, innanzitutto repressivo, nella protezione delle piccole vittime di un crimine aberrante e vergognoso".
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Ogni anno il 30 per cento delle infezioni che si prendono in ospedale può essere prevenuto ricorrendo ad un corretto lavaggio delle mani. Ed è per questo che in occasione della Giornata mondiale dell'igiene delle mani, che si celebra il 5 maggio in tutti i paesi, l'Usl Umbria 1 organizza, da alcuni anni, eventi formativi mirati al rafforzamento della prevenzione della prevenzione delle infezioni all'interno delle strutture di assistenza.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news