Archivio: attualità
Una occasione unica di incontro e confronto, conoscenza, formazione e intrattenimento per il mondo della ristorazione e dell’ospitalità. Si presenta così la nuova edizione di “A Porte Aperte” in programma il 19-20-21 febbraio all’Umbriafiere di Bastia Umbra che, a distanza di quattro anni dall’ultima esperienza, si trasformerà ancora in una vera e propria capitale del gusto.
da Organizzatori
Da anni impegnato in progetti di contrasto alle mafie e di promozione della cultura della legalità con l’obiettivo di contribuire a far diventare gli studenti e le studentesse cittadini responsabili e consapevoli, il Liceo Properzio di Assisi riparte quest’anno con il suo percorso consolidato, anche con esperienze sul campo che peraltro segnano una prima assoluta per una scuola umbra.
Assisi
Il Comune di Assisi aderisce alla Fondazione Umbria per la prevenzione dell’usura. Lo ha deciso il consiglio comunale che, nella seduta di martedì pomeriggio, ha approvato l’adesione all’unanimità.
www.comune.assisi.pg.it
Il 21 novembre è stata una giornata molto importante nelle scuole I.C.Bastia 1 e Direzione Didattica di Bastia Umbra per l'attivazione di uno degli obiettivi dei Patti Educativi di Comunità firmati a novembre 2022: il Consiglio dei Ragazzi, un organo propositivo sulla scia del Consiglio Comunale.
www.comune.bastia.pg.it
Si è concluso domenica 26 novembre, il mese di Frantoi Aperti in Umbria, cinque fine settimana intensissimi, interamente dedicati all’Olio Extravergine di Oliva Dop Umbria nel periodo della frangitura delle olive. L’evento, giunto alla XXVI edizione ed organizzato dall’Associazione Strada dell’Olio extravergine di oliva Dop Umbria, ha messo al centro dei riflettori l’Umbria rurale, i borghi ad alta vocazione olivicola, i produttori di olio, con una sorprendente edizione.
da Organizzatori
BANDO DI CONCORSO PER LA FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA DELLA MOBILITA’ VOLONTARIA DEGLI ASSEGNATARI DI ALLOGGI DI ERS PUBBLICA (ERS) UBICATI NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI BASTIA UMBRA. (D.F.R. n. 884 del 24.11.2023)
www.comune.bastia.pg.it
Presso la sede comunale di Santa Maria degli Angeli è stata inaugurata una targa in ricordo delle vittime di femminicidio, in particolare delle donne della città, Fatima e Annunziata, uccise nel 1999.
www.comune.assisi.pg.it
Il 29 novembre 2023 saranno esattamente 800 anni dalla conferma della regola bollata dei frati minori, redatta da san Francesco, da parte di papa Onorio III presso il Palazzo Apostolico di San Giovanni al Laterano a Roma.
www.sanfrancescopatronoditalia.it
L’Assessore regionale all’Agricoltura, Roberto Morroni, e l’Autorità di Gestione del CSR (Complemento di Sviluppo Rurale) Umbria, Franco Garofalo, ospiti d’eccezione a Bruxelles per l’evento promosso e organizzato dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l'agricoltura, “FAO’s GIAHS: Preserving Agricultural Heritage for Sustainable Development”.
da Regione Umbria
In arrivo dalla Regione 315mila euro per finanziare i progetti dei Comuni volti a migliorare la sicurezza delle comunità locali. Su proposta dell’assessore Enrico Melasecche, la Giunta regionale ha approvato la graduatoria delle proposte progettuali ammesse a finanziamento per l’annualità 2023-2024.
da Regione Umbria
Sarà un Natale speciale ad Assisi, all’insegna degli 800 anni del primo presepe della storia, realizzato da San Francesco a Greccio nel 1223. Un Natale legato al valore culturale, sociale e spirituale di questo straordinario evento storico, che rappresenterà il filo conduttore delle festività natalizie nella città serafica.
www.regione.umbria.it
L'Aeroporto Internazionale dell'Umbria “San Francesco d’Assisi” è lieto di comunicare che nella giornata di oggi, mercoledì 22 novembre, lo scalo ha per la prima volta raggiunto quota 500.000 passeggeri transitati da inizio anno. Questo nuovo storico traguardo è stato celebrato, alla presenza della Presidente della Regione Umbria Donatella Tesei e di numerose cariche istituzionali del territorio, con la premiazione del fortunato 500.000° passeggero, che è stato omaggiato di un voucher, valido per volare dall’aeroporto di Perugia, dal valore di 500 euro.
da Sase S.p.a.
Aeroporto Internazionale San Francesco d'Assisi
“È una grande benedizione che la reliquia del Beato Carlo Acutis sia accolta nell’arcidiocesi di Dublino, capitale della Repubblica d’Irlanda! Il primo Beato millennial, che segue le orme di San Francesco d’Assisi, è un invito a tutti, soprattutto ai giovani e alle famiglie, a non sprecare la vita, ma a farne un capolavoro”.
dalla Diocesi di Assisi - Nocera Umbra - Gualdo Tadino
L’amministrazione comunale ha bandito il concorso per i presepi 2023 riservato ai cittadini di tutto il territorio comunale. Quest’anno l’iniziativa assume un’importanza maggiore perché ricorre l’ottavo centenario del primo presepe che San Francesco realizzò a Greccio.
www.comune.assisi.pg.it
I Carabinieri del Comando Legione Umbria di Perugia hanno solennemente commemorato la loro Patrona “Virgo Fidelis". Nella l’ex Chiesa Santa Maria Maddalena, collocata all’interno della caserma Garibaldi sede del Comando, è stata celebrata la Santa Messa, officiata dall’Arcivescovo di Perugia-Città della Pieve S.E. Ivan Maffeis. Alla funzione religiosa hanno partecipato le massime Autorità Civili e Militari della Regione, le famiglie dei militari, i rappresentanti dell’Associazione Nazionale Carabinieri e numerosi cittadini.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
“Il Centro per le Pari Opportunità della Regione Umbria vuole esprimere profondo sconforto per l’ennesimo tragico epilogo, il ritrovamento del corpo senza vita della giovanissima Giulia Cecchettin. Un epilogo scontato e già visto in tanti altri casi che hanno coinvolto giovani e meno giovani donne”.
da Regione Umbria
Da domani martedì 21 novembre in arrivo sull'Italia una nuova fase di maltempo con un ciclone invernale che porterà vento forte, temporali e neve a bassa quota. Dopo un lunedì ancora stabile, ma con una nuvolosità in moderato aumento a causa dell’arrivo del Libeccio, da mercoledì il tempo prenderà una brutta piega.
da Adnkronos
Dopo la Scuola della Parola e i Cenacoli il vicariato di Bastia Umbra organizza la Tenda del Risorto, in programma dal 19 al 25 novembre nella chiesa di San Marco evangelista a Bastia Umbra con l’Adorazione eucaristica perpetua dalle ore 23 del 19 novembre alle ore 21 del 25 novembre.
dalla Diocesi di Assisi - Nocera Umbra - Gualdo Tadino
Uno sguardo sull'Umbria, la rubrica dedicata alle fotografie inviate dai nostri lettori.
Puoi mandare la tua foto via mail all'indirizzo: umbria@vivere.it, indicando il luogo dello scatto o dandogli un titolo.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.it
Nella Piazza inferiore di San Francesco sono iniziati i lavori di compattamento della sabbia di Jesolo con cui verrà realizzato il Presepe artistico per il periodo delle festività natalizie ad Assisi.
www.sanfrancescopatronoditalia.it