...

Una occasione unica di incontro e confronto, conoscenza, formazione e intrattenimento per il mondo della ristorazione e dell’ospitalità. Si presenta così la nuova edizione di “A Porte Aperte” in programma il 19-20-21 febbraio all’Umbriafiere di Bastia Umbra che, a distanza di quattro anni dall’ultima esperienza, si trasformerà ancora in una vera e propria capitale del gusto.


...

Da anni impegnato in progetti di contrasto alle mafie e di promozione della cultura della legalità con l’obiettivo di contribuire a far diventare gli studenti e le studentesse cittadini responsabili e consapevoli, il Liceo Properzio di Assisi riparte quest’anno con il suo percorso consolidato, anche con esperienze sul campo che peraltro segnano una prima assoluta per una scuola umbra.





...

Si è concluso domenica 26 novembre, il mese di Frantoi Aperti in Umbria, cinque fine settimana intensissimi, interamente dedicati all’Olio Extravergine di Oliva Dop Umbria nel periodo della frangitura delle olive. L’evento, giunto alla XXVI edizione ed organizzato dall’Associazione Strada dell’Olio extravergine di oliva Dop Umbria, ha messo al centro dei riflettori l’Umbria rurale, i borghi ad alta vocazione olivicola, i produttori di olio, con una sorprendente edizione.








...

L’Assessore regionale all’Agricoltura, Roberto Morroni, e l’Autorità di Gestione del CSR (Complemento di Sviluppo Rurale) Umbria, Franco Garofalo, ospiti d’eccezione a Bruxelles per l’evento promosso e organizzato dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l'agricoltura, “FAO’s GIAHS: Preserving Agricultural Heritage for Sustainable Development”.


...

L’aeroporto internazionale dell’Umbria “San Francesco d’Assisi” informa che nella giornata di ieri, mercoledì 22 novembre, si è tenuta un’esercitazione di “emergenza totale”, come previsto dal Regolamento UE 139/2014.


...

In arrivo dalla Regione 315mila euro per finanziare i progetti dei Comuni volti a migliorare la sicurezza delle comunità locali. Su proposta dell’assessore Enrico Melasecche, la Giunta regionale ha approvato la graduatoria delle proposte progettuali ammesse a finanziamento per l’annualità 2023-2024.



...

L'Aeroporto Internazionale dell'Umbria “San Francesco d’Assisi” è lieto di comunicare che nella giornata di oggi, mercoledì 22 novembre, lo scalo ha per la prima volta raggiunto quota 500.000 passeggeri transitati da inizio anno. Questo nuovo storico traguardo è stato celebrato, alla presenza della Presidente della Regione Umbria Donatella Tesei e di numerose cariche istituzionali del territorio, con la premiazione del fortunato 500.000° passeggero, che è stato omaggiato di un voucher, valido per volare dall’aeroporto di Perugia, dal valore di 500 euro.



...

“È una grande benedizione che la reliquia del Beato Carlo Acutis sia accolta nell’arcidiocesi di Dublino, capitale della Repubblica d’Irlanda! Il primo Beato millennial, che segue le orme di San Francesco d’Assisi, è un invito a tutti, soprattutto ai giovani e alle famiglie, a non sprecare la vita, ma a farne un capolavoro”.





...

I Carabinieri del Comando Legione Umbria di Perugia hanno solennemente commemorato la loro Patrona “Virgo Fidelis". Nella l’ex Chiesa Santa Maria Maddalena, collocata all’interno della caserma Garibaldi sede del Comando, è stata celebrata la Santa Messa, officiata dall’Arcivescovo di Perugia-Città della Pieve S.E. Ivan Maffeis. Alla funzione religiosa hanno partecipato le massime Autorità Civili e Militari della Regione, le famiglie dei militari, i rappresentanti dell’Associazione Nazionale Carabinieri e numerosi cittadini.



...

Da domani martedì 21 novembre in arrivo sull'Italia una nuova fase di maltempo con un ciclone invernale che porterà vento forte, temporali e neve a bassa quota. Dopo un lunedì ancora stabile, ma con una nuvolosità in moderato aumento a causa dell’arrivo del Libeccio, da mercoledì il tempo prenderà una brutta piega.


...

Un buon pastore, un vescovo lungimirante, attento al prossimo in maniera esemplare, benedettino devoto a San Francesco tanto da farlo proclamare patrono d’Italia (1939) e a Santa Chiara, patrona della televisione (1958).



...

Dopo la Scuola della Parola e i Cenacoli il vicariato di Bastia Umbra organizza la Tenda del Risorto, in programma dal 19 al 25 novembre nella chiesa di San Marco evangelista a Bastia Umbra con l’Adorazione eucaristica perpetua dalle ore 23 del 19 novembre alle ore 21 del 25 novembre.