Archivio: cronaca
Proseguono i controlli organizzati dalla Polizia di Stato di Perugia nelle zone del centro cittadino, sia del capoluogo che della provincia, per prevenire gli episodi di spaccio, abuso di sostanze alcoliche, risse, situazioni di degrado e bivacco attraverso il monitoraggio dei punti maggiormente interessati dalla "movida" del fine settimana.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Assisi, a seguito di una segnalazione pervenuta sul sistema "alert alloggiati", hanno fermato e denunciato un uomo, classe 1956, per aver violato la quarantena obbligatoria. L'allarme è scattato quando il 66enne, residente nella provincia di Brescia, è arrivato in un hotel di Assisi. Dal database in dotazione alle Forze dell'Ordine risultava, infatti, in isolamento domiciliare obbligatorio perché positivo al Covid-19, con divieto di allontanarsi dalla propria abitazione.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Nel febbraio di quest’anno al Comune di Bettona era stata segnalata una situazione di forte disagio all’interno di un nucleo familiare della campagna bettonese. Il Sindaco aveva quindi interessato la locale Stazione Carabinieri, che si era immediatamente attivata recandosi sul posto e constatando che due persone, madre e figlio, entrambe affette da patologie varie che le rendono di fatto incapaci di badare autonomamente alle loro necessità, erano completamente abbandonate a sé stesse all’interno della loro abitazione e vivevano in condizioni sanitarie estremamente precarie.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Nell’aprile scorso una pattuglia dei Carabinieri della Compagnia di Assisi, impiegata in orario notturno per il controllo del territorio, era intervenuta presso un noto locale notturno di Bastia Umbra su richiesta di un gruppo di giovani ragazze che, all’arrivo della pattuglia, avevano riferito di essere state seguite e infastidite per tutta la serata un giovane, di origini extracomunitarie, ex fidanzato di una di loro.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Nella giornata di mercoledì 11 maggio, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Assisi hanno notificato tre provvedimenti di DASPO urbano nei confronti dei ragazzi, che lo scorso fine marzo avevano preso parte ad alcuni violenti disordini nelle pertinenze di un locale a Bastia Umbra.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Si è tenuta la cerimonia d'intitolazione di due piazze, nella frazione di Palazzo e a Santa Maria degli Angeli, in memoria dei poliziotti della scorta dei Magistrati Falcone e Borsellino, vittime delle stragi di Capaci e Via D'Amelio e dell'Assistente della Polizia di Stato Luca Benincasa, ucciso il 22 marzo del 2002 sul raccordo autostradale tra Perugia e Bettolle da alcuni colpi d'arma da fuoco esplosi da criminali in fuga su un taxi, dopo una rapina in banca.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Il personale della Polizia di Stato del Commissariato di Assisi, a seguito di chiamata al numero di emergenza, è intervenuto la scorsa notte per un furto consumato all'interno di un'attività commerciale.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Nella giornata di domenica 8 maggio, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Assisi, unitamente al personale della Polizia Municipale di Bastia Umbra, sono intervenuti nella frazione di Costano per la presenza di un gruppo di nomadi che, da un po' di tempo, sostava nell'area destinata a parcheggio del campo sportivo, impedendone, di fatto, la libera fruizione da parte dei cittadini.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Continuano senza sosta i controlli organizzati dalla Polizia di Stato di Perugia nelle zone del centro cittadino, sia del capoluogo che della provincia, per prevenire gli episodi di spaccio, abuso di sostanze alcoliche, risse, situazioni di degrado e bivacco attraverso il monitoraggio dei punti maggiormente interessati dalla "movida" del fine settimana.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Assisi, nella serata del 3 maggio, hanno eseguito un servizio di contrasto allo spaccio di stupefacenti e si sono recati a Ospedalicchio, frazione di Bastia Umbra, dove hanno notato l’uomo consegnare un piccolo involucro bianco ad un giovane, che si è poi allontanato velocemente.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Dopo due anni di sospensione per la diffusione del contagio da Covid-19, ha avuto inizio ieri ad Assisi la tradizionale festa in costume storico del Calendimaggio che, come da tradizione, vede sfidarsi per la conquista del "palio" le due parti in cui simbolicamente è divisa la città: la "Nobilissima Parte di Sopra" e la "Magnifica Parte de Sotto".
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
"La pedofilia è una minaccia costante all'integrità di bambini e ragazzi che oggi travalica il mondo reale e si diffonde anche online. Nella Giornata Nazionale per la lotta alla pedofilia, La Polizia Postale e delle Comunicazioni ribadisce il suo impegno, innanzitutto repressivo, nella protezione delle piccole vittime di un crimine aberrante e vergognoso".
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Si è conclusa con un ottimo bilancio l'operazione denominata "Stazioni Sicure, effettuata negli scorsi giorni dal Compartimento Polizia ferroviaria per le Marche, l'Umbria e l'Abruzzo che ha visti coinvolti tutti i presidi di Polizia ferroviaria dislocati nelle tre regioni di competenza territoriale.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Il personale della Polizia di Stato del Commissariato di Assisi, a seguito di richiesta d'aiuto al numero di emergenza, è intervenuto presso la Stazione Ferroviaria di Assisi dove una ragazza aveva segnalato delle molestie sessuali da parte di un uomo.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Un 1° maggio ricco di eventi a Perugia e in tutta la provincia, a partire dalla Festa Nazionale dei Lavoratori organizzata dalle Segreterie Regionali della C.I.G.L., C.I.S.L. e U.I.L. a Perugia, Assisi, Città di Castello, Umbertide. Eventi anche a Spoleto dove, in occasione della tradizionale festa della Madonna della Rosa, sono state organizzate alcune iniziative religiose con processioni che si sono svolte nella frazione di Valle San Martino. Infine, sempre nella giornata odierna si è tenuto l'incontro di playoff Scudetto del Campionato Nazionale di pallavolo maschile tra la SIR SAFETY CONAD Perugia e Cucine LUBE Civitanova.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Lo scorso anno, precisamente il 5 aprile 2021, nel corso di un servizio di controllo del territorio, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Assisi avevano fermato a bordo di un'utilitaria due giovani di origine marocchina, sprovvisti di documenti e irregolari sul territorio nazionale.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Con l'approssimarsi del ponte del 25 Aprile, anche in considerazione delle numerose manifestazioni che interesseranno tutta la provincia di Perugia e in particolare nei luoghi a forte richiamo turistico, si è registrato un considerevole afflusso di persone arrivate anche da fuori regione.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Polizia di Stato, con decreto del Questore di Perugia Giuseppe Bellassai, ha disposto la chiusura e la sospensione di un'attività commerciale di Bastia Umbra, per un periodo di 30 giorni, ai sensi dell'art. 100 del T.U.L.P.S. perché diventato abituale ritrovo di assuntori di stupefacenti.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news