...

Il Museo della Memoria, Assisi 1943-1944 continua il suo viaggio negli Stati Uniti. La missione negli Usa dello scorso anno sta portando i suoi frutti perché, l’esposizione in italiano e inglese che racconta dei 300 ebrei salvati nella città serafica nel corso della Seconda guerra mondiale, sarà esposta in diverse scuole cattoliche di Long Island.




...

ROMA - Otto eventi estremi, fra nubifragi e trombe d’aria, in 24 ore lungo lo Stivale (qualche esempio: in poche ore a Rocca Sigillina, in Toscana, sono piovuti 177 millimetri, mentre su Imperia e sulla friulana Resia ne sono caduti circa 156): è quanto ha registrato, la scorsa settimana, l’European Sever Weather Database (ESWD), ma il bilancio del ciclone Bernard, che sta attraversando l’Italia potrebbe essere più ingente; ad inizio di questa settimana, tra il 23 ed il 24 Ottobre, sono state già ben 21 le “bombe d’acqua”, localizzate soprattutto su Levante Ligure, Nord Friuli, Toscana e Lazio.





...

Percorrendo il Padiglione 7 dedicato alla Chocolate Experience sarà possibile immergersi in un percorso Tree to Bar alla scoperta della lontana Playa de Oro in Ecuador: un territorio di circa 11.000 ettari in piena foresta amazzonica, raggiungibile solo dopo un’ora di traversata via fiume in canoa a motore, dove una tenace comunità di produttori coltiva il pregiato cacao fino y de aroma.


...

ROMA - Prende il via il 5 ottobre il tour nei teatri degli Elio e le Storie Tese. Sfiniti dal dover rispondere quotidianamente ad almeno 20 persone a testa che chiedono "Quando tornate insieme?" e "Ma non vi eravate sciolti?" il gruppo risolve il problema tornando in scena con lo spettacolo 'Mi resta solo un dente e cerco di riavvitarlo', diretto dal regista Giorgio Gallione.



...

Una guida sul tartufo e i suoi territori, un viaggio nell’Italia che ha scelto il prezioso fungo tutelato dall’Unesco come suo ambasciatore. L’Italia del tartufo. Città, paesi e territori – La Guida 2023-2024, primo titolo dei Sentieri golosi a cura di Gianluca Carrabs per la collana “Le Tartarughine” targata Typimedia Editore, verrà presentato per la prima volta a Roma giovedì 14 settembre alle ore 12 nella sede di ACI - Automobile Club d’Italia, partner del progetto insieme all’Associazione Nazionale Città del Tartufo







...

La regione Umbria ama la musica lirica ed é terra di numerosi talenti, però finora venivano chiamati sempre professionisti “da fuori”. Gli esordi e i progetti della nuova formazione sono stati sotto l’egida di Morricone e Uto UghI. L'Orchestra lirica umbra è al momento composta da dieci strumentisti professionisti, diretta dal Maestro Michele Margaritelli, diplomato al Conservatorio di musica “Santa Cecilia” di Roma



...

Si può essere più felici seguendo gli insegnamenti di Gesù o seguendo quelli di Epicuro? A questa e a tante altre domande tenteranno di dare una risposta gli ospiti del quinto Festival Epicureo di Senigallia il 20 luglio dalle ore 17 alle 20 e dalle 21:30 alle 23 alla Rotonda a Mare.


...

È online il nuovo Bando di “ProSceniUm Festival - Città di Assisi”, riservato a pittori/illustratori emergenti, per la realizzazione del manifesto ufficiale dell'edizione 2023, il concorso canoro nazionale riservato ai giovani talenti della musica cantautoriale in programma il prossimo 21 ottobre presso il Teatro Lyrick di Assisi.




...

Si terrà il 14 giugno alle ore 17,45 nella sala conferenza della Biblioteca diocesana situata nel complesso della cattedrale di Assisi San Rufino la presentazione del libro di padre Felice Autieri “Francesco e i vescovi di Assisi, storia di un rapporto” disponibile ora in tutte le librerie (pagine 364, Edizioni Francescane Italiane).







...

Si terrà con un doppio appuntamento, venerdì 19 e 26 maggio alle 17, nella Biblioteca del Sacro Convento di Assisi, l’iniziativa dal titolo “Frati dietro le sbarre”. Un incontro alla scoperta del “carcere della Scarpa” del Sacro Convento in cui è prevista, per la prima volta e in via del tutto eccezionale, una visita guidata a piccoli gruppi.





...

Aperture serali e visite guidate alla mostra "Il meglio maestro d'Italia. Perugino nel suo tempo" Galleria Nazionale dell’Umbria Venerdì 21 e sabato 22 aprile fino alle 23.30 (ultimo ingresso 22.30). Aperture serali straordinarie della mostra: "Il meglio maestro d’Italia. Perugino nel suo tempo".