Archivio: foligno
La curva epidemica, come pure la media mobile a 7 giorni in Umbria mostra un trend in aumento rispetto alle settimane precedenti: a rendere noti i dati del report di aggiornamento settimanale elaborato dal Nucleo epidemiologico regionale, è l’assessore alla Salute della Regione Umbria, Luca Coletto.
da Regione Umbria
Oltre 24milioni di euro per ventisei interventi, spalmati in tutto il territorio regionale sono stati approvati dalla Giunta Regionale, su proposta dell'assessore alle infrastrutture e protezione civile, Enrico Melasecche, per fronteggiare il rischio alluvione e ridurre il rischio idrogeologico.
da Regione Umbria
La giunta regionale, su proposta dell'Assessore alle infrastrutture e ai trasporti, ha approvato nella seduta odierna il progetto "Perugia Airlink" che ha come obiettivo la costituzione di una rete in grado di rendere accessibile l'aeroporto internazionale dell'Umbria San Francesco d'Assisi da e per tutti i bacini di traffico interni alla regione tra cui anche quelli ad oggi meno collegati come ad esempio Terni, Spoleto, Gubbio, Città di Castello, Orvieto e l'area del Trasimeno.
da Regione Umbria
Si è svolta a Palazzo Donini la presentazione dell'output del progetto di turismo integrato "I Borghi delle due valli - Crocevia di esperienze" che coinvolge i territori di Torgiano, Comune capofila di progetto, insieme a Bettona, Cannara e Collazzone, attraverso la realizzazione di una rete territoriale di esperienze ed itinerari da percorrere a piedi ed in bicicletta, alla scoperta delle eccellenze culturali, paesaggistiche, enogastronomiche ed artistiche, che questo "crocevia d'Umbria" offre.
da Regione Umbria
L'amministrazione regionale dell'Umbria, nel dare attuazione alla normativa regionale relativa alla promozione e sviluppo delle attività sportive, motorie e ricreative e al conseguente Piano Triennale, arriva oggi a dare attuazione all'inerente bando per l'impiantistica sportiva, destinato alle amministrazioni locali, con l'approvazione della graduatoria dei progetti presentati dai comuni e dell'impegno di spesa per finanziarli.
da Regione Umbria
"Mi fa molto piacere che l'Umbria sia tra le cinque Regioni italiane ad aver firmato a Roma, con il Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi, il protocollo d'intesa che dà concreto avvio al percorso che porterà, in attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, alla realizzazione dei distretti per la produzione di idrogeno verde in aree industriali dismesse e limitrofe".
da Regione Umbria
Ancora una settimana e mezzo di tempo a disposizione dei cittadini umbri interessati a partecipare all'Avviso pubblico della Regione Umbria per la presentazione di proposte di intervento per il restauro e la valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale da finanziare nell'ambito del PNRR, già pubblicato nella sezione "bandi" del portale istituzionale www.regione.umbria.it.
da Regione Umbria
La Giunta regionale dell'Umbria, su proposta dell'assessore alla Salute e alle Politiche sociali, ha dato mandato al Servizio regionale competente di emanare un avviso pubblico per l' ammontare di risorse pari a 1 milione 183 mila 020 euro, a sostegno di progetti presentati da organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale, finalizzati alla prevenzione della salute, all'inclusione sociale e al rafforzamento dei servizi sociali.
da Regione Umbria
L'assemblea annuale della Fondazione Umbria per la Prevenzione dell'Usura, nel corso della quale i soci hanno approvato il rendiconto consuntivo e il bilancio di previsione, ha fornito anche l'occasione al Presidente Fausto Cardella di tracciare un quadro dell'attività svolta e fornire uno spaccato del fenomeno nella nostra regione.
da Regione Umbria
Scadrà tra pochi giorni, lunedì 6 giugno, il termine per la presentazione delle domande collegate all'Avviso pubblico della Regione Umbria per la presentazione di proposte di intervento per il restauro e la valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale da finanziare nell'ambito del PNRR, già pubblicato nella sezione "bandi" del portale istituzionale www.regione.umbria.it
da Regione Umbria
Ad un anno dal mio insediamento come Direttore della Direzione Salute e Welfare della Regione Umbria ed in vista del mio passaggio alla guida dell'Azienda USL Umbria 1, ritengo doveroso esprimere un profondo ringraziamento verso tutti coloro con cui ho collaborato: in primis la Presidente e l'Assessore alla Salute e Politiche sociali che non mi hanno fatto mai mancare il loro sostegno e poi tutti i dirigenti e gli operatori da me coordinati che, con profonda dedizione e professionalità, hanno consentito il raggiungimento di obiettivi che definirei storici.
da Regione Umbria
La Giunta regionale dell'Umbria su proposta dell'assessore alla Salute, ha approvato un progetto sperimentale per il potenziamento dei consultori familiari e per interventi integrati al loro interno a supporto psicologico di persone con patologie oncologiche e bambini e adolescenti in età scolare.
da Regione Umbria
Dopo la recente segnalazione di un caso di peste suina africana (PSA) in un cinghiale rinvenuto nel comune di Borgo Velino, in provincia di Rieti, a pochi chilometri dal confine umbro, la Direzione regionale Salute e Welfare ha attivato prontamente le procedure previste dalle disposizioni ministeriali e regionali in merito alle attività connesse all'insorgenza di tale malattia: lo comunica l'assessore regionale alla Salute.
da Regione Umbria
E’ stata presentata stamani a Foligno la candidatura de “Il Sentiero degli Ulivi – La fascia olivata Assisi-Spoleto” nell’ambito della campagna nazionale del Fai “I luoghi del cuore” 2022. Sono intervenuti, tra gli altri, gli amministratori delle città interessate (Assisi, Spello, Foligno, Trevi, Campello sul Clitunno, Spello), i rappresentanti delle società di categoria e delle associazioni culturali, produttori olivicoli e imprenditori. Il Fai era rappresentato da Maurizio Tozzi della delegazione Foligno-Spoleto.
da Comune di Foligno
www.comune.foligno.pg.it
Con riferimento al concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di 47 posti di Collaboratore Amministrativo Professionale, Cat. "D", indetto in forma congiunta tra le Aziende Sanitarie ed Ospedaliere della Regione Umbria, di cui l'Azienda Ospedaliera "Santa Maria" di Terni è capofila, si comunica che:
da Regione Umbria
La Giunta regionale dell'Umbria su proposta dell'assessore alla Salute, ha approvato lo schema del Contratto istituzionale di sviluppo (CIS) per l'esecuzione e la realizzazione degli investimenti e il Piano Operativo Regionale, comprensivo degli Action Plan, per un ammontare complessivo di circa 106 milioni di euro.
da Regione Umbria
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
E' stato presentato martedì a Roma, nella sede della Luiss Business School a Villa Blanc, il programma di specializzazione EX – Export Executive Custom Program, percorso executive dedicato a imprenditori e manager umbri, frutto dell'accordo di collaborazione siglato tra Università Luiss e Arpal Umbria lo scorso 5 maggio.
da Regione Umbria
L'originale ed impattante concept "Io amo il mare dell'Umbria", introdotto per la prima volta nel 2021, torna a caratterizzare la nuova campagna di comunicazione integrata, ideata da Armando Testa e on air in TV e sul web a partire da domenica 15 maggio, per promuovere il turismo nella regione Umbria.
da Regione Umbria
Utilizzare più rapidamente ed efficacemente le risorse economiche messe a disposizione dall'Unione europea sia in termini di selezione di progetti che di capacità di spesa. È l'obiettivo del corso "Europrogettazione. Finanziamenti europei: progettare nella programmazione 2021-2027", giunto alla XI edizione, promosso dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica in collaborazione con Seu Servizio Europa, aperto oggi dal coordinatore didattico, Davide Ficola.
da Regione Umbria
La prevenzione è un farmaco a costo zero e la Regione Umbria vuole investire sulla promozione di comportamenti sani tra i giovani, in modo da migliorare la qualità della vita dei 'prossimi' adulti: riassume così l'assessore alla Salute alle Politiche sociali della Regione Umbria il senso del protocollo d'intesa siglato tra la Regione e l'Ufficio scolastico regionale dell'Umbria.
da Regione Umbria
Esprime soddisfazione l'assessore alla Salute e alle Politiche sociali della Regione Umbria, per l'assegnazione da parte del Ministero del Lavoro e Politiche sociali, Direzione generale per la Lotta alla Povertà e la programmazione sociale, di 16 milioni 970 mila 500 euro per interventi legati al Pnrr e volti a favorire l'inclusione sociale.
da Regione Umbria