Archivio: orvieto
L’Assessore regionale all’Agricoltura, Roberto Morroni, e l’Autorità di Gestione del CSR (Complemento di Sviluppo Rurale) Umbria, Franco Garofalo, ospiti d’eccezione a Bruxelles per l’evento promosso e organizzato dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l'agricoltura, “FAO’s GIAHS: Preserving Agricultural Heritage for Sustainable Development”.
da Regione Umbria
In arrivo dalla Regione 315mila euro per finanziare i progetti dei Comuni volti a migliorare la sicurezza delle comunità locali. Su proposta dell’assessore Enrico Melasecche, la Giunta regionale ha approvato la graduatoria delle proposte progettuali ammesse a finanziamento per l’annualità 2023-2024.
da Regione Umbria
“Il Centro per le Pari Opportunità della Regione Umbria vuole esprimere profondo sconforto per l’ennesimo tragico epilogo, il ritrovamento del corpo senza vita della giovanissima Giulia Cecchettin. Un epilogo scontato e già visto in tanti altri casi che hanno coinvolto giovani e meno giovani donne”.
da Regione Umbria
È stato adottato dalla Giunta regionale, dopo la fase della concertazione con le Parti Sociali che ne ha integrato i contenuti, il Documento di economia e finanza regionale (Defr) 2024, nel quale, grazie alle azioni regionali e nonostante le previsioni globali di peggioramento della situazione economica per il 2024, si prefigura una ulteriore crescita del Pil (Prodotto interno lordo) anche nel 2023 e una sua sostanziale tenuta nel 2024, mantenendo così quell’inversione di tendenza che si è registrata nell’ultimo triennio rispetto al passato.
da Regione Umbria
La Presidente della Regione, Donatella Tesei, nella riunione della Cabina di Coordinamento Sisma 2016 che si è svolta lunedì, ha chiesto ed ottenuto il finanziamento di ulteriori due opere facenti parte del “Programma stralcio degli edifici di culto per l’ottavo centenario dalla morte di San Francesco D’Assisi, Patrono d’Italia” e che riguardano le mura esterne del Sacro Convento di Assisi e la Chiesa di Santa Maria a Montesanto di Todi (vedi tabella allegata).
da Regione Umbria
La Giunta Regionale nel corso dell’ultima seduta ha approvato, su proposta dell’assessore Paola Agabiti, la delibera in merito al Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2021-27 (Fsc) nella quale, ai fini della sottoscrizione dell’accordo con il Governo, si individua una lista di interventi strategici e rilevanti per il territorio regionale che verranno proposti al Governo per l’assegnazione delle risorse del Fondo stesso.
da Regione Umbria
“Come annunciato, sono partiti i lavori sulla Ferrovia Centrale Umbra grazie ai quali entro qualche mese, nelle due tratte Terni-Perugia Ponte San Giovanni e successivamente Città di Castello-Sansepolcro, verranno eliminati migliaia di alberi cresciuti in sette anni di abbandono lungo tutta la strada ferrata”.
da Regione Umbria
La Giunta regionale dell’Umbria ha indetto un Avviso pubblico di selezione per l’integrazione della Rosa unica regionale finalizzata al conferimento di incarichi di direzione generale presso le Aziende Sanitarie dell’Umbria, aperto esclusivamente ai candidati che sono inseriti nell’Elenco nazionale dei soggetti idonei alla nomina di direttore generale delle Aziende sanitarie locali, delle Aziende ospedaliere e degli altri enti del servizio sanitario nazionale, approvata con la D.G.R. n. 664 del 28.06.2023.
da Regione Umbria
L’Umbria è stata premiata al TTG Travel Experience di Rimini quale “destinazione più apprezzata dagli stranieri” nell’ambito di Italia Destinazione Digitale, gli Oscar del turismo che da otto anni The Data Appeal Company – Gruppo Almawave assegna alle Regioni e alle destinazioni turistiche che hanno registrato le migliori performance online, distinguendosi agli occhi di turisti e visitatori in termini di percezione online, con particolare riguardo all’offerta complessiva e alla qualità di ospitalità, servizi ed esperienza.
da Regione Umbria
Sostituire stufe, caminetti, caldaie alimentati a biomasse, più inquinanti, con impianti di riscaldamento di ultima generazione, ad alta efficienza e a basse emissioni: per incentivare i cittadini umbri, la Regione mette a disposizione 5,5 milioni di euro nel triennio 2023/2025 aggiungendo un secondo incentivo a quello nazionale erogato dal Gestore Servizi Energetici (GSE) sulla misura “Conto Termico”, per coprire fino al 95% della spesa ammissibile.
da Regione Umbria
“L’Umbria per i giovani: mobilitare, collegare, responsabilizzare”, è il titolo dell’incontro che si è tenuto a Perugia nella sede della Giunta regionale, per l’avvio del percorso di co-programmazione che porterà alla stesura del nuovo Piano regionale triennale in materia di politiche giovanili.
da Regione Umbria
Venerdì a Palazzo Donini si è tenuta una mattinata dedicata all’export umbro, con la presentazione di due iniziative promosse dall’Osservatorio Regionale sull’Export (REO): il rapporto elaborato dall’AUR “Le esportazioni dell’Umbria: mercati e prodotti” e il premio Export Umbria Ambassador realizzato dalla Regione in collaborazione con Sviluppumbria.
da Regione Umbria
L’assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti, Enrico Melasecche, interviene in merito alla richiesta di rinnovo degli abbonamenti a tariffa agevolata per i servizi di trasporto pubblico locale attivato in via sperimentale nello scorso anno accademico a favore degli studenti iscritti all’Università degli Studi e all’Università per Stranieri di Perugia.
da Regione Umbria
Si è tenuto martedì 19 settembre al salone D’Onore di Palazzo Donini a Perugia, l’evento di avvio del progetto PNRR sul Fascicolo sanitario elettronico (FSE) 2.0, alla presenza della Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, dell’Assessore regionale alla Salute e alle politiche sociali, Luca Coletto e del Direttore regionale salute e welfare, Massimo D’Angelo.
da Regione Umbria
“Frecciarossa arretrato a Terni? La Regione Umbria è riuscita ad attivare per la prima volta quello ad Orte. Prima il nulla. Metteremmo anche 10 Frecciarossa se mai fosse possibile. Il confronto preventivo che sollecitiamo è sempre opportuno onde evitare di illudere i cittadini”. È quanto afferma l’assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti, Enrico Melasecche.
da Regione Umbria
A seguito delle numerose richieste di chiarimenti circa la sperimentazione del sistema di allarme pubblico nazionale IT-Alert che verrà testato in Umbria giovedì 14 settembre alle ore 12, con una notifica sui telefoni cellulari, l’assessore regionale alla Protezione Civile Enrico Melasecche interviene “per tranquillizzare i non pochi cittadini che chiedono, anche attraverso i canali social, ulteriori spiegazioni”.
da Regione Umbria
Favorire l’informazione tempestiva delle persone potenzialmente coinvolte così da minimizzare l'esposizione individuale e collettiva al pericolo: è quanto si propone IT-alert, il test che, promosso dal Dipartimento nazionale di protezione civile, si terrà in Umbria il prossimo 14 settembre alle ore 12.
da Regione Umbria
La Giunta regionale ha deciso nella seduta di mercoledì di incrementare di un milione di euro per l’anno in corso, e di altrettanto per il prossimo anno, i fondi destinati al supporto delle neo mamme al fine di far scorrere la graduatoria delle domande già pervenute e regolari, ma non ancora finanziate.
da Regione Umbria
“Abbiamo voluto subito accogliere queste persone senza perdere tempo, ma stiamo constatando che la maggior parte, circa 3 su 4, vorrebbero ricevere un sussidio senza però doversi attivare”, dichiara a Il Sole 24 Ore l’assessore al Lavoro, Sviluppo economico e innovazione della Regione Umbria, Michele Fioroni, commentando l’avvio da venerdì della nuova misura sostitutiva del Reddito di Cittadinanza.
da Regione Umbria
L’Assemblea del Centro Pari Opportunità della Regione Umbria ha stabilito di aumentare il contributo dei tre premi previsti dal bando “Premio per tesi di laurea Laura Cipollone”, già a partire dalle prossime valutazioni nell’ambito del bando attualmente in corso, relativo all’anno accademico 2021/22, con scadenza 31 agosto 2023.
da Regione Umbria
Al via dal mese di luglio nelle farmacie umbre lo screening per le malattie cardiovascolari: lo rende noto l’assessore alla Salute della Regione Umbria, Luca Coletto, sottolineando che si tratta di un’iniziativa di tutela della salute per i cittadini di età compresa tra i 45 ed i 59 anni che potranno recarsi in una delle 140 farmacie aderenti per valutare il grado di rischio della patologia.
da Regione Umbria