...

Le elezioni per il rinnovo del Consiglio provinciale di Perugia, che si sarebbero dovute tenere nel mese di dicembre 2023, sono state rinviate all’estate 2024, e più precisamente entro il 45° giorno dalla data dell’ultima proclamazione degli eletti nei Comuni che parteciperanno alle elezioni amministrative previste per giugno 2024.


...

Bastia, una città vibrante e ricca di potenziale, sta affrontando un ostacolo che sembra insormontabile: una battaglia interna che perdura da anni nel cuore della maggioranza che la governa. Oggi il dibattito si concentra sulle spese natalizie, ma la verità è che queste discussioni sono solo l'ultimo capitolo di una storia che si trascina da molto, troppo tempo.



...

ROMA - Otto eventi estremi, fra nubifragi e trombe d’aria, in 24 ore lungo lo Stivale (qualche esempio: in poche ore a Rocca Sigillina, in Toscana, sono piovuti 177 millimetri, mentre su Imperia e sulla friulana Resia ne sono caduti circa 156): è quanto ha registrato, la scorsa settimana, l’European Sever Weather Database (ESWD), ma il bilancio del ciclone Bernard, che sta attraversando l’Italia potrebbe essere più ingente; ad inizio di questa settimana, tra il 23 ed il 24 Ottobre, sono state già ben 21 le “bombe d’acqua”, localizzate soprattutto su Levante Ligure, Nord Friuli, Toscana e Lazio.




...

ROMA - Prende il via il 5 ottobre il tour nei teatri degli Elio e le Storie Tese. Sfiniti dal dover rispondere quotidianamente ad almeno 20 persone a testa che chiedono "Quando tornate insieme?" e "Ma non vi eravate sciolti?" il gruppo risolve il problema tornando in scena con lo spettacolo 'Mi resta solo un dente e cerco di riavvitarlo', diretto dal regista Giorgio Gallione.




...

Il direttivo regionale di Forza Italia Umbria plaude alla nomina della Senatrice Fiammetta Modena come Commissario provinciale di Perugia. “Una persona competente e preparata, dotata di spiccata sensibilità politica, fa sapere il Coordinatore regionale del partito, Andrea Romizi. La solida esperienza dimostrata negli anni in cui ha ricoperto importanti incarichi politici e istituzionali, il grande amore per il nostro territorio e l’accurata conoscenza della storia e degli ideali della nostra famiglia politica ne fanno una guida seria e responsabile.



...

“Alcune sere fa mi è capitato, durante una cena tra amici, di sentire commenti positivi sulla promozione turistica nella nostra regione. In effetti negli ultimi anni il turismo in Umbria ha subìto un pregevole salto qualitativo. Ben lontano dai tempi dove qualche comunicatore e dirigenti regionali un po’ sbadati consentivano l’uscita di manifesti con la frase ‘Val d’Orcia ….. benvenuti in Umbria’. Oppure quando la splendida Assisi aveva un primato di durata delle presenze turistiche di solamente 3 ore.











...

ROMA - La Giuria per la selezione della “Capitale italiana della cultura” 2025 ha individuato i 10 progetti finalisti, presentati dalle seguenti città: Agrigento, Aosta, Assisi (Perugia), Asti, Bagnoregio (Viterbo), Monte Sant’Angelo (Foggia), Orvieto (Terni), Pescina (L’Aquila), Roccasecca (Frosinone) e Spoleto (Perugia).