Archivio: provincia di perugia
L’Associazione “I Borghi più belli d’Italia in Umbria” e il Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi Perugia, stipulano un accordo quadro che prevede collaborazioni in ambito didattico, formativo, scientifico e di ricerca.
www.provincia.perugia.it
Il ritorno di Fabrizio Curcio alla guida della Protezione Civile, dopo le dimissioni avvenute per motivi familiari fortunatamente risolti, rappresenta un segnale di continuità che la Provincia di Perugia saluta con soddisfazione. Infatti l’ingegner Curcio ben conosce l’Umbria sin dal terremoto del 1997 ed è stato vicino alle popolazioni colpite da quello del 2016 nell’immediato post sisma.
www.provincia.perugia.it
In relazione al comunicato stampa diffuso dalle tre Consigliere di Parità Monica Paparelli, Giuliana Astarita, Maria Teresa Di Lernia, relativo alla scarsa presenza femminile nelle nuove cariche della Camera di Commercio, si precisa che, il nuovo Consiglio Camerale vede la presenza di 9 donne e non 5 su 33 membri, come scritto erroneamente nel precedente comunicato.
www.provincia.perugia.it
“Dare mandato allo Sportello a 4 Zampe di contattare associazioni che che si occupano di gattili, per organizzare e promuovere la campagna “adotta un gatto”, rivolta in particolar modo agli anziani del territorio, diffondendola attraverso i canali dello Sportello”.
www.provincia.perugia.it
L’Umbria c’è. Nella rosa dei viceministri e sottosegretari di fresca nomina con i quali è stata completata la squadra del neonato Governo Draghi schiera un viceministro, Marina Sereni agli Esteri e due sottosegretari, Anna Ascani allo sviluppo economico e Alessandra Sartore al Mef.
www.provincia.perugia.it
Una maggiore collegialità nelle scelte strategiche e pari dignità tra i soci di “Umbria TPL e Mobilità” è il senso degli emendamenti approvati a maggioranza dal Consiglio della Provincia di Perugia ai Patti Parasociali precedentemente approvati dalla Regione Umbria e dai Comuni di Perugia e Spoleto.
www.provincia.perugia.it
Oltre 350 servizi di ordine pubblico per un totale di 1.100 persone controllate. Questi i dati numerici che fotografano l’impegno degli uomini della Polizia provinciale di Perugia legato all’emergenza Covid. Emergenza che nella prima fase (27 aprile - 7 giugno 2020), secondo quanto rende noto il comandante Joselito Orlando, ha di fatto assorbito totalmente gli operatori del Corpo provinciale, con l’impiego di quasi tutte le unità a disposizione in servizi dedicati all’emergenza Covid-19.
www.provincia.perugia.it
Trenta per cento in più di casi di bulimia e anoressia. La pandemia ha inciso negativamente anche sui disturbi del comportamento alimentare che nel 2020, l’anno tristemente segnato dal Covid 19, hanno conosciuto un deciso incremento.
www.provincia.perugia.it
Con un comunicato alla stampa le tre consigliere di parità dell’Umbria: per la Regione Umbria Monica Paparelli per la Provincia Perugia Giuliana Astarita e per quella di Terni Maria Teresa Di Lernia, intervengono sulla composizione del nuovo consiglio camerale che riserva una rappresentanza marginale alla presenza femminile.
www.provincia.perugia.it
E’ convocato per martedì 23 febbraio alle ore 11 il Consiglio provinciale di Perugia.
www.provincia.perugia.it
Un Presidente del Consiglio dal prestigioso profilo internazionale, un Governo forte con la partecipazione di forze politiche eterogenee motivate alla crescita e alla sostenibilità del Paese, ancoraggio all’Ue, spread sui bund tedeschi sotto i 95 punti: sono i segnali incoraggianti con i quali, con il via libera delle Camere, Mario Draghi si appresta a guidare il Paese nel difficile momento caratterizzato dalla pandemia.
www.provincia.perugia.it
La scomparsa di Francesco Innamorati, avvenuta nelle prime ore del mattino di martedì, lascia un grande vuoto nella comunità umbra. Stimatissimo avvocato, è stato uno dei simboli della resistenza al nazi-fascismo militando nelle fila dei partigiani con i quali si distinse in azioni in Umbria e in Emilia Romagna.
www.provincia.perugia.it
“L’orrore delle foibe colpisce le nostre coscienze”: con queste parole il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha colto il sentimento che nel Giorno del Ricordo coinvolge tutti noi. La tragedia di migliaia di italiani sradicati dalla loro terra, vittime delle foibe, costretti a sofferenze inenarrabili non possono lasciare indifferenti ancora oggi. Furono la conseguenza del dramma della Seconda Guerra Mondiale che sommò ai crimini contro l’umanità perpetrati dal nazi-fascismo quelli del regime comunista.
www.provincia.perugia.it
Nuovo appuntamento mercoledì pomeriggio 11 febbraio, alle 18, con il progetto #Gemma, il sapere è prezioso.
www.provincia.perugia.it
Il Comune di Bettona intende stilare un elenco di operatori economici preposti alla vendita di generi alimentari e generi di prima necessità (negozi di generi alimentari, supermercati, farmacie e parafarmacie) per supportare le famiglie in difficoltà a causa dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.
www.provincia.perugia.it
La difficile situazione sanitaria che sta vivendo l’Umbria si sta caratterizzando per aree particolarmente colpite dal Covid 19 e altre in una situazione meno allarmante. La decisione assunta dalla Presidente della Giunta Regionale Donatella Tesei va quindi nella direzione di assumere decisioni a partire da lunedì.
www.provincia.perugia.it
Oggi la “Giornata della Memoria” ricorda il 27 gennaio del 1945, quando le truppe sovietiche irruppero nel campo di concentramento di Auschwitz rivelando al mondo l’orrore della shoah che portò allo sterminio di milioni di persone, vittime di persecuzione razziale, politica o di genere.
www.provincia.perugia.it
Dopo le piogge e le nevicate degli ultimi giorni che hanno lasciato l’asfalto umido e in alcuni casi bagnato, il rasserenamento e il conseguente calo delle temperature hanno favorito la formazione del ghiaccio sulla rete viaria regionale e provinciale.
www.provincia.perugia.it
Sono circa 15 mila gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado della provincia di Perugia che lunedì 25 gennaio sono tornati in classe. Un rientro in presenza e in sicurezza per circa il 50 per cento della popolazione studentesca, secondo quanto stabilito dall’ordinanza della Regione.
www.provincia.perugia.it
L’AUCC aderisce anche quest’anno all’iniziativa “Il Mio Dono”, promossa da Unicredit, che mette a disposizione delle organizzazioni Non profit un totale di 200 mila euro.
www.provincia.perugia.it
Il sindaco di Torgiano Eridano Liberti, Presidente del GAL Media Valle del Tevere, è il nuovo Presidente di ASSOGAL UMBRIA, e succede a Giuliana Falaschi, Presidente del GAL Alta Umbria.
www.provincia.perugia.it
Si fa seguito all’articolo uscito su Umbria 24 dal titolo: “Cartelli con limite di 5 Km orari per ciclisti su strada provinciale: ‘Perdiamo l’equilibrio’, per evidenziare che costa meno un cartello piuttosto che sostenere il costo sociale di un ferito o un morto, soprattutto se in giovane età, quando non è possibile asfaltare una strada per mancanza di fondi.
www.provincia.perugia.it
Vicini a chi ha bisogno per un domani più sereno. Anche quest’anno con un semplice click sarà possibile sostenere l’associazione “Prendimi per mano”, grazie all’iniziativa di solidarietà promossa da Unicredit “Un voto, 200.000 aiuti concreti”.
www.provincia.perugia.it
Dalla Provincia di Perugia l’invito ai giovani a svolgere il servizio civile e a partecipare al progetto "Giovani Costruttori di Pace".
www.provincia.perugia.it
A Perugia arriva un nuovo progetto online di clownterapia, “Una Storia per un Sorriso”. Un concreto sostegno a grandi e piccini di ospedali e strutture di accoglienza locali. I volontari narrano storie e fanno divertire con giochi di magia via web.
www.provincia.perugia.it
Volontà di proseguire la proficua collaborazione istituzionale resa ancor più stringente dalla pandemia da Covid 19, lavorando in sinergia con la Regione: è la sintesi dei cordiali colloqui intercorsi durante l’incontro tra il Presidente della Provincia Luciano Bacchetta e il Presidente, facente funzioni, di Anci Umbria, Prociv Umbria e Federsanità Umbria, Michele Toniaccini.
www.provincia.perugia.it