Archivio: regione umbria
Da lunedì prossimo, 1 marzo, entrerà in vigore in Umbria la nuova ordinanza che, alla luce dell’andamento del situazione epidemiologica, sentito il parere del Comitato tecnico scientifico e sentito il Ministro della Salute Roberto Speranza, prevede alcune misure sia di carattere regionali sia specifiche per la Provincia di Perugia, senza l’individuazione, però, di aree rosse.
da Regione Umbria
Dopo un lungo percorso di condivisione con le Organizzazioni sindacali della Dirigenza e del Comparto, è stato raggiunto l’accordo per proseguire l’azione di riconoscimento economico nei confronti del personale sanitario duramente impegnato nella gestione dell’emergenza Covid-19 in Umbria: l’accordo prevede che il 25 per cento delle risorse stanziate andrà alla dirigenza medica e sanitaria, pari a 1.734.671 di euro e il 75 per cento al comparto sanità, pari a 5.431.295 di euro.
da Regione Umbria
In merito alla vaccinazione dei cittadini nati nel 1941 e che potranno effettuare la prenotazione per la somministrazione del vaccino progressivamente al compimento degli 80 anni, si precisa che in questa fase la campagna vaccinale è riservata a tutti i soggetti che hanno già compiuto 80 anni alla data della prenotazione,
da Regione Umbria
Una curva epidemiologica in leggera flessione conferma che, anche questa settimana, in Umbria la diffusione del virus tende a rallentare e che le misure adottate stanno manifestando la loro efficacia: è quanto emerso nel corso della conferenza stampa di aggiornamento settimanale sull’emergenza sanitaria.
da Regione Umbria
La presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, ha incontrato giovedì mattina alcuni rappresentanti del mondo del commercio umbro. La presidente, dopo aver ascoltato le difficoltà che stanno attraversando i vari settori, ha illustrato i punti principali non solo della strada che la Regione sta percorrendo con propri fondi già messi in campo ed ordinanze territoriali, ma anche le richieste rivolte a livello nazionale, dove c’è il fulcro di ciò che concerne i ristori e le misure restrittive.
da Regione Umbria
Si comunica che per i nati dal 1941 la prenotazione per la somministrazione del vaccino è aperta da giovedì 25 febbraio, ma sarà consentita progressivamente al compimento degli 80 anni in quanto in questa fase la campagna vaccinale è riservata a tutti i soggetti che hanno appunto già compiuto 80 anni alla data della prenotazione.
da Regione Umbria
“Attribuire responsabilità ad altri per coprire le proprie è ormai uno sport nel quale la Giunta regionale dell’Umbria appare campione mondiale. Lo è dall’inizio dell’emergenza sanitaria e lo si conferma oggi, con un piano vaccinale che, a parte le dichiarazioni d’intenti, appare inefficace e scarsamente incisivo”.
da Regione Umbria
Assemblea Legislativa
“A seguito del riparto del Fondo nazionale il Governo ha assegnato all’Umbria risorse pari a 10 milioni e 799mila euro per gli interventi relativi all’ultimo aggiornamento del piano triennale per gli interventi da realizzare per l’edilizia scolastica”. Lo dichiara l’assessore regionale all’Istruzione e al Diritto allo studio Paola Agabiti.
da Regione Umbria
L'Ambasciatore del Messico ricevuto a Palazzo Donini dalla presidente Tesei e dall'assessore Fioroni
La presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, ha ricevuto lunedì a Perugia, a Palazzo Donini, in visita di cortesia, l'Ambasciatore del Messico in Italia, Carlos Eugenio Garcia de Alba Zepeda, accompagnato Dl Console onorario del Messico in Umbria, Margarita Blanca. Presente alla visita anche l’assessore regionale alle attività produttive, Michele Fioroni.
da Regione Umbria
“L’allevamento umbro di cavalli da corsa, in questo caso da trotto, ha raggiunto livelli di qualità davvero significativi, per certi aspetti scientifici eccezionali, grazie alla passione, tenacia e sacrificio quotidiano di imprenditori come Sergio Carfagna, balzato in questi giorni agli onori della cronaca mondiale con la nascita del primo puledro femmina di “Via Lattea”, la cavallina albina nata e cresciuta ai piedi della Basilica di Assisi.
da Regione Umbria
La Task Force della Regione Umbria per la gestione dell’emergenza covid, dall’inizio della pandemia ha riservato la massima attenzione agli ospiti e agli operatori delle residenze protette e delle Rsa. Tutti i dati di casi positivi all’interno delle strutture residenziali e semiresidenziali dell’Umbria sono riassunti giornalmente e prontamente aggiornati.
da Regione Umbria
Presidente Tesei al personale sanitario: ”Grazie, vi saremo accanto per coadiuvare il vostro lavoro”
Voglio cogliere l’occasione della “Giornata nazionale dei professionisti sanitari, sociosanitari, socio assistenziali e del volontariato”, per rivolgere un profondo e sentito ringraziamento a tutti coloro che in questa lunga fase emergenziale hanno dedicato ogni loro forza per stare accanto, ed essere di infinito aiuto, a tutti gli italiani: il ringraziamento arriva dalla presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei.
da Regione Umbria
“L’escalation di contagi in Umbria, che si conferma ancora tra le poche zone rosse d’Italia, rende urgente un intervento deciso da parte del Governo regionale soprattutto all’interno dei presidi sanitari, purtroppo rivelatisi luogo di maggiore diffusione del virus”.
da Regione Umbria
Assemblea Legislativa
“Servono azioni di potenziamento e riorganizzazione dei servizi consultoriali e ginecologici della Regione, al fine di evitare che le donne debbano rivolgersi agli ospedali, strutture in sofferenza, soprattutto in questo momento di pandemia”. Così il capogruppo del Partito democratico, Tommaso Bori, che ha presentato una interrogazione per chiedere “quali azioni la Giunta regionale intenda intraprendere nell’immediato e quali provvedimenti sono previsti”.
da Regione Umbria
Assemblea Legislativa
L’Assemblea legislativa dell’Umbria si riunirà martedì 23 febbraio 2021, alle ore 9.30, nella sede di Palazzo Cesaroni, a Perugia. In discussione otto interrogazioni a risposta immediata su: situazione dell’acquedotto regionale, una tantum e i lavoratori autonomi, ospedale di Foligno, esportazione di carne suina, silvicoltura e taglio dei boschi, lascito Mariani, aeroporto regionale, strutture per minori.
da Regione Umbria
Assemblea Legislativa
Alla luce di un andamento della curva dei contagi che non presenta ancora una stabilizzazione discendente, e nella volontà di ispirare l’azione amministrativa al principio di massima precauzione, nonché al fine di portare il periodo di osservazione dei fenomeni epidemiologici almeno a 21 giorni rispetto alle misure restrittive assunte, la Regione Umbria ha deciso di prolungare per una settimana le ordinanze n.16 del 12 febbraio e n. 14 del 6 febbraio che contengono misure valide sia per tutto il territorio regionale, sia alcune specifiche per la provincia di Perugia e San Venanzo. Amelia, infatti, da venerdì sera non è più compresa nella così detta “zona rossa”.
da Regione Umbria
“È intollerabile che i sanitari, invece di essere ringraziati per il grande contributo dato alla gestione dell’emergenza sanitaria, vengano messi sotto provvedimento disciplinare per aver raccontato la realtà di quanto avvenuto in Umbria, cioè la malagestione dell'emergenza”.
da Regione Umbria
Assemblea Legislativa
Al momento all’Umbria sono stati consegnati 42 vassoi di vaccino Pfizer, ne sono stati utilizzati 31, di cui 19 per la prima dose e 12 per la seconda. I vassoi residui al momento sono 11: l’informazione arriva dall’assessore alla Salute della Regione Umbria, Luca Coletto, con la precisazione che ogni vassoio conta 1170 dosi, utili a completare l’iter vaccinale, quindi con la somministrazione della prima e seconda dose, per 585 soggetti.
da Regione Umbria
Tutti i centri estetici situati nei comuni umbri ricompresi nella “zona rossa” possono riprendere sin da ora la loro attività, in quanto equiparati alle altre attività previste per “i servizi alla persona” che possono essere svolte, sulla base di quanto stabilito dal Dpcm del 14 gennaio scorso.
da Regione Umbria
“L’adozione del programma regionale di interventi strutturali per gli ‘attrattori culturali diffusi’, adottato mercoledì dalla Giunta regionale dell’Umbria, ci consentirà di investire da subito 4 milioni di euro per rendere accessibili, sicuri e funzionali 20 luoghi della cultura del nostro territorio”. Lo dichiara l’assessore regionale alla cultura e al turismo Paola Agabiti.
da Regione Umbria
Approvati mercoledì dalla Giunta della Regione Umbria i criteri per il fondo prestiti Re–Commerce a sostegno del settore del commercio, delle palestre e dei servizi alla persona, sospesi a seguito delle misure di contenimento dell’emergenza sanitaria che hanno interessato l’Umbria.
da Regione Umbria