Archivio: regione umbria
Sostituire stufe, caminetti, caldaie alimentati a biomasse, più inquinanti, con impianti di riscaldamento di ultima generazione, ad alta efficienza e a basse emissioni: per incentivare i cittadini umbri, la Regione mette a disposizione 5,5 milioni di euro nel triennio 2023/2025 aggiungendo un secondo incentivo a quello nazionale erogato dal Gestore Servizi Energetici (GSE) sulla misura “Conto Termico”, per coprire fino al 95% della spesa ammissibile.
da Regione Umbria
“L’Umbria per i giovani: mobilitare, collegare, responsabilizzare”, è il titolo dell’incontro che si è tenuto a Perugia nella sede della Giunta regionale, per l’avvio del percorso di co-programmazione che porterà alla stesura del nuovo Piano regionale triennale in materia di politiche giovanili.
da Regione Umbria
Venerdì a Palazzo Donini si è tenuta una mattinata dedicata all’export umbro, con la presentazione di due iniziative promosse dall’Osservatorio Regionale sull’Export (REO): il rapporto elaborato dall’AUR “Le esportazioni dell’Umbria: mercati e prodotti” e il premio Export Umbria Ambassador realizzato dalla Regione in collaborazione con Sviluppumbria.
da Regione Umbria
L’assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti, Enrico Melasecche, interviene in merito alla richiesta di rinnovo degli abbonamenti a tariffa agevolata per i servizi di trasporto pubblico locale attivato in via sperimentale nello scorso anno accademico a favore degli studenti iscritti all’Università degli Studi e all’Università per Stranieri di Perugia.
da Regione Umbria
Si è tenuto martedì 19 settembre al salone D’Onore di Palazzo Donini a Perugia, l’evento di avvio del progetto PNRR sul Fascicolo sanitario elettronico (FSE) 2.0, alla presenza della Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, dell’Assessore regionale alla Salute e alle politiche sociali, Luca Coletto e del Direttore regionale salute e welfare, Massimo D’Angelo.
da Regione Umbria
“Frecciarossa arretrato a Terni? La Regione Umbria è riuscita ad attivare per la prima volta quello ad Orte. Prima il nulla. Metteremmo anche 10 Frecciarossa se mai fosse possibile. Il confronto preventivo che sollecitiamo è sempre opportuno onde evitare di illudere i cittadini”. È quanto afferma l’assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti, Enrico Melasecche.
da Regione Umbria
A seguito delle numerose richieste di chiarimenti circa la sperimentazione del sistema di allarme pubblico nazionale IT-Alert che verrà testato in Umbria giovedì 14 settembre alle ore 12, con una notifica sui telefoni cellulari, l’assessore regionale alla Protezione Civile Enrico Melasecche interviene “per tranquillizzare i non pochi cittadini che chiedono, anche attraverso i canali social, ulteriori spiegazioni”.
da Regione Umbria
Favorire l’informazione tempestiva delle persone potenzialmente coinvolte così da minimizzare l'esposizione individuale e collettiva al pericolo: è quanto si propone IT-alert, il test che, promosso dal Dipartimento nazionale di protezione civile, si terrà in Umbria il prossimo 14 settembre alle ore 12.
da Regione Umbria
La Giunta regionale ha deciso nella seduta di mercoledì di incrementare di un milione di euro per l’anno in corso, e di altrettanto per il prossimo anno, i fondi destinati al supporto delle neo mamme al fine di far scorrere la graduatoria delle domande già pervenute e regolari, ma non ancora finanziate.
da Regione Umbria
“Abbiamo voluto subito accogliere queste persone senza perdere tempo, ma stiamo constatando che la maggior parte, circa 3 su 4, vorrebbero ricevere un sussidio senza però doversi attivare”, dichiara a Il Sole 24 Ore l’assessore al Lavoro, Sviluppo economico e innovazione della Regione Umbria, Michele Fioroni, commentando l’avvio da venerdì della nuova misura sostitutiva del Reddito di Cittadinanza.
da Regione Umbria
L’Assemblea del Centro Pari Opportunità della Regione Umbria ha stabilito di aumentare il contributo dei tre premi previsti dal bando “Premio per tesi di laurea Laura Cipollone”, già a partire dalle prossime valutazioni nell’ambito del bando attualmente in corso, relativo all’anno accademico 2021/22, con scadenza 31 agosto 2023.
da Regione Umbria
Al via dal mese di luglio nelle farmacie umbre lo screening per le malattie cardiovascolari: lo rende noto l’assessore alla Salute della Regione Umbria, Luca Coletto, sottolineando che si tratta di un’iniziativa di tutela della salute per i cittadini di età compresa tra i 45 ed i 59 anni che potranno recarsi in una delle 140 farmacie aderenti per valutare il grado di rischio della patologia.
da Regione Umbria
Si è riunita venerdì 30 giugno in sede ordinaria l’Assemblea dei soci di Sviluppumbria, Società per lo sviluppo economico della Regione Umbria. Questa ha approvato il bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2022 registrando un utile netto di 63.000 euro, a fronte di un incremento del valore della produzione rispetto al 2021 del 13%.
da Regione Umbria
Si è tenuta giovedì in Regione, presieduta dall’assessore alla Protezione civile Enrico Melasecche, la riunione del tavolo tecnico interistituzionale per fare il punto sugli interventi effettuati e da svolgere nei territori dei Comuni di Bastia Umbra, Assisi, Valtopina e Nocera Umbra, colpiti dagli eccezionali eventi meteorologici di venerdì 23 giugno, con pesanti danni causati dall’esondazione del fiume Tescio e del fiume Topino.
da Regione Umbria
L’assessore regionale alla Protezione Civile, Enrico Melasecche, si è recato sabato mattina nelle zone interessate dal maltempo che venerdì pomeriggio ha colpito diverse zone del territorio regionale, compiendo in particolare un sopralluogo nell’area dove è esondato il fiume Tescio, nel comune di Bastia Umbra, e successivamente recandosi ad Assisi, dove si sono registrate le situazioni più critiche.
da Regione Umbria
Oltre 300 incontri “business to business” e la firma di importanti contratti internazionali: è positivo il primo bilancio della presenza di Umbria Aerospace Cluster al 54° International Paris Air Show di Le Bourget, il Salone Internazionale dell’Aeronautica e dello Spazio in corso a Parigi fino al 25 giugno.
da Regione Umbria
“La Regione Umbria ha scommesso sul miglioramento del servizio di trasporto ferroviario, sta costruendo il futuro e lavorando per il presente affinché il treno, mezzo ideale per una modalità di viaggio sostenibile, diventi un nuovo ‘brand’ e incrementare il numero già rilevante, 6 milioni all’anno, di passeggeri dei treni regionali.
da Regione Umbria