Archivio: umbria
Marco Cosimetti, 44 anni, nato e cresciuto ad Assisi, sposato, padre di tre figli, oggi svolge attività d'impresa dopo essere stato per molti anni lavoratore dipendente.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Da lunedì prossimo, 1 marzo, entrerà in vigore in Umbria la nuova ordinanza che, alla luce dell’andamento del situazione epidemiologica, sentito il parere del Comitato tecnico scientifico e sentito il Ministro della Salute Roberto Speranza, prevede alcune misure sia di carattere regionali sia specifiche per la Provincia di Perugia, senza l’individuazione, però, di aree rosse.
da Regione Umbria
Dopo un lungo percorso di condivisione con le Organizzazioni sindacali della Dirigenza e del Comparto, è stato raggiunto l’accordo per proseguire l’azione di riconoscimento economico nei confronti del personale sanitario duramente impegnato nella gestione dell’emergenza Covid-19 in Umbria: l’accordo prevede che il 25 per cento delle risorse stanziate andrà alla dirigenza medica e sanitaria, pari a 1.734.671 di euro e il 75 per cento al comparto sanità, pari a 5.431.295 di euro.
da Regione Umbria
In merito alla vaccinazione dei cittadini nati nel 1941 e che potranno effettuare la prenotazione per la somministrazione del vaccino progressivamente al compimento degli 80 anni, si precisa che in questa fase la campagna vaccinale è riservata a tutti i soggetti che hanno già compiuto 80 anni alla data della prenotazione,
da Regione Umbria
Previsioni meteo e temperature sul Centro Italia per la giornata di sabato 27 febbraio 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Si finge un’avvenente ragazza dell’Est sui social network, bionda, occhi verdi, un bellissimo sorriso. Un primo messaggio per richiedere l’amicizia, scambiare quattro chiacchiere in un periodo di restrizioni dovute al covid. Iniziano così delle fitte comunicazioni telematiche con giovani ragazzi, cercando di entrare sempre più in confidenza con loro.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sul Centro Italia per la giornata di venerdì 26 febbraio 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
"In Umbria il personale metalmeccanico che svolge lavoro di manutenzione sui macchinari sanitari all'interno degli ospedali non è stato ancora vaccinato. Un fatto grave e pericoloso in primo luogo per la salute dei lavoratori, ma più in generale per l'intera collettività, vista la l'importanza del ruolo che questi manutentori svolgono per il funzionamento del nostro sistema sanitario".
da CGIL Umbria
Una curva epidemiologica in leggera flessione conferma che, anche questa settimana, in Umbria la diffusione del virus tende a rallentare e che le misure adottate stanno manifestando la loro efficacia: è quanto emerso nel corso della conferenza stampa di aggiornamento settimanale sull’emergenza sanitaria.
da Regione Umbria
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Con l'incontro on line dal titolo "Enoturismo: tra vigne e cantine", ha preso il via il "Giovedì con Coldiretti", il ciclo di webinar con gli esperti, in programma fino a maggio. Nel corso del primo appuntamento riflettori puntati - riferisce Coldiretti - su un'importante opportunità, quella del turismo del vino, per riflettere insieme alle imprese sul vantaggio di guardare già da ora al futuro, magari ampliando la propria attività, per non trovarsi impreparati non appena la pandemia sarà superata.
da Coldiretti Umbria
"Metti da parte senza vergogna la vicina Toscana per esplorare l' Umbria , questa regione italiana discreta e sorprendente, offrendo antiche città dal fascino autentico, antichi borghi pieni di carattere, natura rigogliosa e un terroir eccezionale".
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
l netto dei 331 nuovi casi, 318 guariti e 7 decessi di venerdì 26 febbraio, si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Uno sguardo sull'Umbria, la rubrica dedicata alle fotografie più significative della Regione. Potete mandare le vostre foto via mail all'indirizzo umbria@vivere.news.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sul Centro Italia per la giornata di giovedì 25 febbraio 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Al via il 25 febbraio alle ore 17 il ciclo di webinar on line dal titolo "Il Giovedì con Coldiretti": nove appuntamenti tra febbraio e maggio, per approfondire con le imprese agricole tematiche tecniche, economiche, politico-sociali, tutte di grande attualità per il settore. Un'agenda di incontri - spiega Mario Rossi direttore Coldiretti Umbria - con una formula snella, diretta, che ci consentirà in questa prolungata emergenza dovuta alla pandemia, di non perdere il contatto diretto con i nostri soci, tenendoli costantemente informati circa le novità del momento.
da Coldiretti Umbria
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, ha incontrato giovedì mattina alcuni rappresentanti del mondo del commercio umbro. La presidente, dopo aver ascoltato le difficoltà che stanno attraversando i vari settori, ha illustrato i punti principali non solo della strada che la Regione sta percorrendo con propri fondi già messi in campo ed ordinanze territoriali, ma anche le richieste rivolte a livello nazionale, dove c’è il fulcro di ciò che concerne i ristori e le misure restrittive.
da Regione Umbria
Si comunica che per i nati dal 1941 la prenotazione per la somministrazione del vaccino è aperta da giovedì 25 febbraio, ma sarà consentita progressivamente al compimento degli 80 anni in quanto in questa fase la campagna vaccinale è riservata a tutti i soggetti che hanno appunto già compiuto 80 anni alla data della prenotazione.
da Regione Umbria
“Attribuire responsabilità ad altri per coprire le proprie è ormai uno sport nel quale la Giunta regionale dell’Umbria appare campione mondiale. Lo è dall’inizio dell’emergenza sanitaria e lo si conferma oggi, con un piano vaccinale che, a parte le dichiarazioni d’intenti, appare inefficace e scarsamente incisivo”.
da Regione Umbria
Assemblea Legislativa
Giovedì mattina stiamo ricevendo numerose segnalazioni circa i disservizi dei sistemi online per le prenotazioni del vaccino, sia per gli over 80, sia per il personale scolastico e dell'università. Stiamo predisponendo interpellanza urgente per chiarire quello che sta succedendo in queste ore con cittadini disorientati e inferociti che non sanno dove sbattere la testa.
da Thomas De Luca
MoVimento 5 Stelle
Consiglio Regionale dell'Umbria
l netto dei 267 nuovi casi, 353 guariti e 9 decessi di giovedì 25 febbraio, si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Coronavirus Umbria, i positivi attuali: dal -87 di Perugia al +23 di Foligno, così Comune per Comune
Al netto dei 292 nuovi casi, 373 guariti e 11 decessi di mercoledì 24 febbraio, si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Il presidente della Federazione nazionale, l'umbro Paolo Morbidoni, ritiene che sia strategico "valorizzare le competenze maturate nei territori, sfruttare l'operatività di realtà già costituite e rappresentative, di partenariati orizzontali, come le Strade del Vino, dell'Olio e dei Sapori, ma non solo, per spendere presto e bene le risorse che saranno disponibili, sapendo che il turismo rurale ed enogastronomico rappresentano una fondamentale risposta per creare occasioni di lavoro qualificate, mantenere vitalità nelle campagne e nei borghi, conservare il territorio e valorizzare la straordinaria biodiversità di questo Paese".
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Martedì alle ore 15,00, presso il cimitero comunale di Bastia Umbra, i familiari, insieme ad una ristretta rappresentanza dei Carabinieri e del cappellano militare della Legione Carabinieri “Umbria”, don Aldo Nigro, hanno dato l’estremo saluto al Brigadiere Capo Qualifica Speciale, Fiorenzo MECCARIELLO, tragicamente spentosi per complicazioni conseguenti al Covid-19.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Il sinistro è avvenuto mercoledì mattina, 24 febbraio, poco dopo le 09:00.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sul Centro Italia per la giornata di mercoledì 24 febbraio 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news