Archivio: umbria
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.it
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.it
“Prosegue la modernizzazione del trasporto pubblico locale dell’Umbria, nonostante la serie degli scioperi indetti da FILT CGIL e FAISA CISAL, che si alternano a quelli dell’USB. Scioperi che arrecano purtroppo disagi ai cittadini, ma nessun possibile risultato contro la legge”. È quanto afferma l’assessore regionale ai Trasporti, Enrico Melasecche.
da Regione Umbria
“Al momento c'è una grande carenza di sangue in Umbria dovuta ai forti aumenti dei consumi. Negli ultimi mesi sono in continuo, notevole aumento le richieste di sangue negli ospedali dell’Umbria, dovute soprattutto al recupero degli interventi operatori. Nel mese di maggio i consumi sono aumentati del 12,2% rispetto al mese di maggio dello scorso anno. Le donazioni sono aumentate, ma non a sufficienza per coprire i nuovi fabbisogni. Oggi scarseggiano soprattutto scorte di sangue A+ e 0+”.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.it
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.it
I Carabinieri della Stazione di Petrignano di Assisi e del Nucleo Operativo della Compagnia hanno denunciato un giovane ragazzo originario di Assisi per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e hanno tratto in arresto un cittadino extracomunitario 24enne, irregolare sul territorio nazionale, di fatto domiciliato nel comune di Assisi.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.it
L’iniziativa, nata spontaneamente da un gruppo di cittadini di Perugia, per organizzare la raccolta di beni di prima necessità e prodotti generici per sostenere la popolazione delle aree alluvionate in Romagna è andata a buon fine.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Prosegue l’attività di controllo della Polizia Ferroviaria nei principali scali ferroviari della provincia di Perugia, nelle aree di maggiore affollamento e a bordo dei treni, finalizzati a monitorare il flusso dei viaggiatori in arrivo e in partenza, con controlli a campione nei confronti delle persone sospette, per garantire la sicurezza dei passeggeri e del personale delle Ferrovie dello Stato.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Uno sguardo sull'Umbria, la rubrica dedicata alle fotografie inviate dai nostri lettori.
Potete mandare le vostre foto via mail all'indirizzo: umbria@vivere.it, indicando il luogo dello scatto o dandogli un titolo.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.it
Nelle prime ore del mattino, il personale della Compagnia Carabinieri di Assisi è intervenuto all’esterno di un noto locale di Bastia Umbra a seguito di una segnalazione per rissa pervenuta da alcuni avventori al numero 112.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.it
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.it
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.it
Nella sede dell’Assessorato regionale alle Infrastrutture e Trasporti si è svolto un tavolo tecnico organizzato dall’Assessore regionale Enrico Melasecche su richiesta del Sindaco di Bastia Umbra, Paola Lungarotti, per l’eliminazione dei passaggi a livello di Ospedalicchio e di via Firenze, problemi che angustiano da molti anni l’Amministrazione Comunale, senza aver trovato ad oggi una soluzione in ragione di problemi tecnici, particolarmente complessi e di quelli economici derivanti dal rilevante incremento dei costi non più coperti dai budget stanziati anni or sono.
www.regione.umbria.it
Sono stati otto gli istituti delle scuole secondarie di secondo grado di Perugia che hanno aderito al progetto Yaps (Young and Peer School), coordinato dalla rete di promozione della salute del distretto del perugino della Usl Umbria 1 in collaborazione con il Centro Servizi Giovani, struttura che afferisce all’assessorato alle Politiche per l’Infanzia e l’Adolescenza del Comune di Perugia.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
C'erano anche i sindaci Michele Toniaccini (Deruta) e Moreno Landrini (Spello), rispettivamente, presidente e vice presidente vicario di Anci Umbria.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.it
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.it
La Giunta regionale dell’Umbria vuole garantire, anche per l’anno 2023, la tutela della salute delle persone esposte al rischio di puntura da imenotteri aculeati, vespe e calabroni, anche attraverso il potenziamento in Umbria delle attività di soccorso condotte dai Vigili del Fuoco in situazioni di particolare inaccessibilità:
da Regione Umbria
In merito alle notizie riportate nei media in questi giorni sulla questione legata alla richiesta di Laura Santi di accedere al cosiddetto suicidio medicalmente assistito, la direzione aziendale dell’Usl Umbria 1 ritiene opportuno precisare che in questi mesi la pratica della signora Santi è stata attentamente valutata, d’intesa con la Regione.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Questa mattina, nella sede di via Emanuele Petri, il Questore di Perugia Giuseppe Bellassai, ha premiato le classi vincitrici, a livello provinciale, del progetto “PretenDiamo Legalità” promosso dalla Polizia di Stato, in collaborazione con il MIUR, giunto quest’anno alla sua sesta edizione e rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.it
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.it
La Filctem Cgil vince le elezioni per il rinnovo delle RSU in Umbra Acque. Con un’altissima partecipazione (372 votanti su 403 aventi diritto) alla Filctem Cgil sono andati 141 voti, pari al 38% del totale, contro i 116 della Cisal, i 68 della Uiltec Uil, i 26 della Femca Cisl e i 19 di Mudes.
da CGIL Umbria