Archivio: umbria
Grazie ai due milioni di euro messi a disposizione dalla Regione Umbria attraverso l’avviso dell’Adisu per l’assegnazione agli studenti universitari di contributi straordinari per aiutarli a sostenere i costi di iscrizione e delle tasse universitarie si potranno raggiungere oltre 3 mila studenti.
da Regione Umbria
La Regione Umbria punta alla digitalizzazione anche in sanità: si chiama Sanitapp il nuovo servizio telematico a disposizione dei cittadini per avere informazioni sui servizi sanitari, come la visualizzazione su mappa dei pronto soccorso più vicini, il numero e il colore del codice delle persone in attesa.
da Regione Umbria
Si invia il testo della proposta che la Fp Cgil Umbria, insieme alla Fp Cgil Medici e al coordinamento dei medici di medicina generale della Fp Cgil dell'Umbria, ha inviato venerdì alla Regione per sollecitare la pianificazione del fondamentale coinvolgimento dei medici di medicina generale nella campagna vaccinale anti Covid-19.
da CGIL Umbria
Previsioni meteo e temperature sul Centro Italia per la giornata di sabato 16 gennaio 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Al netto dei 232 nuovi casi, 228 guariti e 4 decessi di venerdì 15 gennaio, si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Uno sguardo sull'Umbria, la rubrica dedicata alle fotografie più significative della Regione. Potete mandare le vostre foto via mail all'indirizzo umbria@vivere.news.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Il consigliere regionale della Lega, Francesca Peppucci, annuncia un’interrogazione all’assessore alla Sanità, Luca Coletto, per sapere “quale sia il numero degli utenti interessati dalla mobilità passiva nella regione Umbria e il trend degli ultimi dieci anni in riferimento ai singoli servizi sanitari, quali sono i servizi maggiormente coinvolti e quali azioni si intendono adottare per ridurre la mobilità passiva sanitaria”.
da Regione Umbria
Assemblea Legislativa
Riprendere l’attività didattica delle scuole superiori in sicurezza: con questo obiettivo la Giunta regionale dell’Umbria su proposta dell’assessore alla Salute, Luca Coletto, ha approvato un accordo con le Farmacie pubbliche e private convenzionate per effettuare test diagnostici rapidi per la ricerca degli anticorpi anti SARS-CoV2, come misura di ulteriore sostegno allo svolgimento in sicurezza delle attività scolastiche.
da Regione Umbria
Previsioni meteo e temperature sul Centro Italia per la giornata di venerdì 15 gennaio 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
L'incidente ha coinvolto almeno quattro veicoli e causato diversi feriti, di cui non si conoscono al momento le condizioni, ed è avvenuto dopo le 20 di giovedì 14 dicembre lungo la ss75 all’altezza dell’uscita di Umbria Fiere in direzione Perugia.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sul Centro Italia per la giornata di giovedì 14 gennaio 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Incontro proficuo quello avvenuto mercoledì pomeriggio tra esponenti della Regione Umbria, tra cui la Presidente, Donatella Tesei, l’assessore alla Sanità Luca Coletto ed il Direttore alla Sanità, Claudio Dario, e i rappresentanti dei sindacati confederali della Funzione Pubblica in tema di sanità.
da Regione Umbria
Uno sguardo sull'Umbria, la rubrica dedicata alle fotografie più significative della Regione. Potete mandare le vostre foto via mail all'indirizzo umbria@vivere.news.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Al netto dei 210 nuovi casi, 189 guariti e 2 decessi di giovedì 14 gennaio, si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
“Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione della mozione sulle guide turistiche che abbiamo presentato in Assemblea legislativa e di cui sono il primo firmatario”. Lo dichiara il consigliere regionale Daniele Nicchi (Lega) facendo riferimento ai lavori di martedì dell’Aula di Palazzo Cesaroni.
da Regione Umbria
Assemblea Legislativa
Previsioni meteo e temperature sul Centro Italia per la giornata di mercoledì 13 gennaio 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
“Il maschilismo è ancora ovunque!” è il titolo della conferenza pubblica in diretta Webinar che si svolgerà venerdì 15 gennaio 2021 alle ore 17.30 organizzato dalla Consigliera regionale di Parità della Regione Umbria e dalla Fondazione NILDE IOTTI nell’ambito delle iniziative per il Centenario della nascita di Nilde Iotti (1920-2020).
da Regione Umbria
“In questa gestione della pandemia, all’insegna della sufficienza verso qualsiasi altra voce che non sia di maggioranza, il rischio è che possa essersi sottovalutato un aspetto importante, quello dei convitti regionali, per i quali non risultano piani specifici di contenimento della diffusione del Covid.
da Regione Umbria
Assemblea Legislativa
Uno sguardo sull'Umbria, la rubrica dedicata alle fotografie più significative della Regione. Potete mandare le vostre foto via mail all'indirizzo umbria@vivere.news.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Al netto dei 307 nuovi casi, 181 guariti e 4 decessi di mercoledì 13 gennaio, si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Al netto dei 205 nuovi casi, 121 guariti e 8 decessi di martedì 12 gennaio, si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Ad oggi l'alta velocità Roma-Ancona è nel Recovery Plan. Nonostante la mancanza di dialogo con la giunta regionale che ha secretato gli atti, portiamo a casa un risultato importante per l'Umbria. Il piano dovrà essere approvato martedì sera in consiglio dei ministri, dove si spera non avverranno modifiche così come nei successivi passaggi nelle commissioni.
da Thomas De Luca
MoVimento 5 Stelle
Consiglio Regionale dell'Umbria
Nella parte dedicata al Question time della seduta di martedì dell’Assemblea legislativa, il consigliere Michele Bettarelli (Pd) ha chiesto all’assessore Roberto Morroni le intenzioni della Giunta circa l’opportunità di “prendere provvedimenti al fine di allungare il periodo di autorizzazione al prelievo di capi della specie cinghiale fino almeno a tutto gennaio 2021” e se non ritenga opportuno, inoltre, “pensare a provvedimenti specifici da attuare nella stagione 2021/22 volti ad una riduzione dei costi di abilitazione all’attività venatoria a ristoro dei costi sostenuti dai cacciatori nella stagione attuale a fronte delle forti limitazioni subite”.
da Regione Umbria
Assemblea Legislativa
Nella parte dedicata al Question time della seduta di martedì dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, i consiglieri del Gruppo Pd, Tommaso Bori, Michele Bettarelli, Simona Meloni, Fabio Paparelli e Donatella Porzi hanno chiesto alla presidente della Giunta regionale, Donatella Tesei di “conoscere quali sono i dati esatti e gli indicatori, sulla base dei quali la presidente e gli assessori hanno sostenuto, in occasione della conferenza stampa di fine anno, di aver rimesso in moto l’Umbria in un anno e che dimostrano quali gli effettivi miglioramenti rispetto all’anno precedente per ogni settore di competenza regionale”.
da Regione Umbria
Assemblea Legislativa
Uno sguardo sull'Umbria, la rubrica dedicata alle fotografie più significative della Regione. Potete mandare le vostre foto via mail all'indirizzo umbria@vivere.news.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
“Il Recovery Plan è poco efficace senza il coinvolgimento delle Regioni: gli evidenti ritardi nell’interlocuzione politica tra Governo e Presidenti regionali rischiano di far saltare le progettualità prioritarie sul territorio attivabili nei tempi richiesti dal Ue”.
da Regione Umbria
Assemblea Legislativa
"Il paziente al centro del sistema sanitario regionale grazie all'apertura dei fascicoli sanitari elettronici (FSE) degli assistiti maggiorenni attuata dalla Regione Umbria. Ringraziamo la Giunta e l'assessore Coletto che hanno accolto le proposte della Lega".
da Regione Umbria
Assemblea Legislativa